L’internazionalizzazione delle imprese italiane, la valorizzazione del Made in Italy con le sue eccellenze produttive, in particolare nei settori dell’agroalimentare, abbigliamento, automotive e la promozione … Leggi tutto
Tornare ad Itaca
Una recensione alla recente opera cinematografica di Uberto Pasolini, che reinterpreta con audacia e profondità gli ultimi canti dell’Odissea di Omero
“Nel cinema non vale
- Febbraio 21, 2025
- 0
- 49
- Cinema & Teatro
- More
Gli equilibri globali sono in pericolo quando la forza s’impone al diritto
Il ridimensionamento del diritto internazionale con l’avvento di Trump alla Casa Bianca, le possibili conseguenze
Quanto accade in questi giorni, ad appena un mese dall’insediamento … Leggi tutto
- Febbraio 19, 2025
- 0
- 86
- Mondo, Editoriali
- More
Mario Draghi e il destino dell’Europa: l’ultima chiamata
Nel suo discorso al Parlamento europeo, l’ex presidente del consiglio delinea un’Unione che deve agire come un unico Stato per non rimanere indietro
L’ultima apparizione … Leggi tutto
Pace o spartizione? Il futuro dell’Ucraina deciso senza l’Ucraina
Lo storico Tymothy Snyder: “Esiste un principio basilare nel diritto internazionale: l’aggressore non può essere premiato. La pace può essere raggiunta solo se la Russia … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2025
- 0
- 205
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
Il Museo Nivola compie 30 anni
Il programma del 2025 è sotto il segno della grande scultura internazionale e delle connessioni tra la Sardegna e il mondo: Nathalie Du Pasquier, Mona … Leggi tutto
Le straordinarie corrispondenze tra l’Atlantide di Platone e la Groenlandia
La versione italiana di uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences”
Abstract
Da quando il filosofo … Leggi tutto
- Febbraio 17, 2025
- 0
- 617
- Cultura, Storia&Storie
- More
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”, il Festival del Medioevo a Gubbio
Sarà “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori” il tema dell’undicesima edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 24 al 28 settembre 2025.… Leggi tutto
Roberto Litta: la scena contemporanea dell’arte italiana gode di nuova luce
Roberto Litta, un nome che sta risuonando con forza e che si fa strada nel mondo dell’arte contemporanea italiana.
Già noto come voce autorevole ed … Leggi tutto
Lo smantellamento dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale sta provocando una catastrofe umanitaria
Il recente congelamento di tutti gli aiuti umanitari e per la salute globale da parte degli Stati Uniti, insieme allo smantellamento dell’Agenzia degli Stati … Leggi tutto
- Febbraio 15, 2025
- 0
- 118
- Sociale, Diritti umani
- More
Come l’intelligenza artificiale e la globalizzazione stanno ridefinendo la diversità letteraria
Il volto mutevole della letteratura: tendenze e sfide future
La letteratura sta ridefinendo la sua stessa natura con l’improvvisa ascesa dei media digitali, dell’arte visiva, … Leggi tutto
- Febbraio 15, 2025
- 0
- 187
- Cultura, Tecnologia & Innovazione
- More
La resa di Trump a Putin è un tradimento dell’Ucraina e un pessimo affare
Secondo lo storico Timothy Garton Ash l’Europa deve imparare dalla sua tragica storia e opporsi all’appeasement
C’era una volta un’America che si ergeva a baluardo … Leggi tutto
- Febbraio 14, 2025
- 0
- 303
- Historica, Mondo, Rassegna Stampa, Editoriali
- More
Il Parlamento Europeo chiede alla BCE di arginare l’inflazione causata dai conflitti
Il Parlamento europeo ha adottato ieri, 11 febbraio, una serie di raccomandazioni per la Banca centrale europea, in seguito al dibattito di lunedì con … Leggi tutto
- Febbraio 13, 2025
- 0
- 137
- Economia & Società, Europa
- More
Un concerto per una causa: fornire assistenza sanitaria gratuita alle comunità svantaggiate e povere dell’India e nel Mondo
Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo approda a Milano nel tour Europeo Heart to Heart
Si chiama “Heart to Heart” e non è … Leggi tutto
Entartete Musik, un concerto in Campidoglio
Musiche di Robert Kahn, Ilse Weber, Gustav Mahler su progetto di Marina Cesarale con i docenti e gli allievi del Conservatorio di Santa Cecilia.
Lunedì … Leggi tutto
Bill Gates e i nuovi oligarchi della tecnologia
Intervista a tutto campo al fondatore di Microsoft su “The New Yorker”. Dall’impegno filantropico ai rapporti con l’amministrazione Trump al futuro segnato dall’intelligenza artificiale
A … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2025
- 0
- 435
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
Augusto Imperiali, l’uomo che nel 1890 sfidò le stelle
Il ricordo di una pagina storica che ha segnato il legame tra tradizione e modernità: la vittoria del buttero Augusto Imperiali contro il mitico Buffalo … Leggi tutto
- Febbraio 8, 2025
- 0
- 258
- Historica, Storia&Storie
- More
La storia d’amore più bella d’Italia
Al Museo di Torrevecchia Teatina, il 14 febbraio, 25ennale del Premio Lettera d’Amore
Il 14 febbraio, al Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina (Chieti), … Leggi tutto
Bullismo, dati shock: il 60% degli studenti è vittima di violenza
L’indagine condotta da “ScuolaZoo” in collaborazione con l’associazione “C’è Da Fare ETS”. La scuola emerge come il principale luogo di bullismo (64%), l’impatto psicologico è … Leggi tutto
La forza non viene dalla capacità di ritirarsi dalla vita
La forza viene spesso confusa con il ritirarsi dalle difficoltà o allontanarsi dalla lotta della vita. La vera forza è quella di staccarsi dalle sensazioni … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2025
- 0
- 209
- Cultura, Editoriali
- More