Un viaggio tra archeologia, arte moderna e mito alla scoperta dei legami invisibili tra figure arcaiche e avanguardie del Novecento
C’è un filo che attraversa … Leggi tutto
Un viaggio tra archeologia, arte moderna e mito alla scoperta dei legami invisibili tra figure arcaiche e avanguardie del Novecento
C’è un filo che attraversa … Leggi tutto
A partire dal 2 luglio 2025 una nuova live experience teatrale, dalla Roma Antica ai femminicidi di oggi, voci di donne che hanno sfidato il … Leggi tutto
“Chi combatte con i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro.”
— Friedrich Nietzsche
Peter Thiel, imprenditore, filosofo e stratega del potere … Leggi tutto
Dall’arido altopiano del Sinis alle luci cosmopolite di Osaka: i Giganti di Mont’e Prama hanno attraversato millenni e continenti per stupire il mondo. All’… Leggi tutto
Sabato 21 e domenica 22 presenteranno all’Officina della Memoria rispettivamente “I giorni del Baubone” e “Piedimonte San Germano, la piccola Montecassino”
Nel Salotto culturale, allestito … Leggi tutto
Nel Giubileo degli sportivi, il Papa parla dello sport come terreno di speranza. Tra citazioni di Giovanni Paolo II e l’esempio di Pier Giorgio Frassati, … Leggi tutto
Lunedi 9 giugno è stata inaugurata la Galleria d’Arte dell’Università di Trieste, sita in via del Lazzaretto Vecchio n. 8. Curatore dell’allestimento è Lorenzo Michelli.… Leggi tutto
Incontro di grande attualità alla rassegna internazionale FiuggiExpo ideata da Stefano Giorgilli. L’occasione è la presentazione del libro “Degenerati” Gino Pantaleone.
Domenica 15 giugno, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
10 giugno 1924: Giacomo Matteotti, parlamentare socialista di 39 anni, viene ucciso da alcuni sicari della polizia segreta fascista. Era sposato con … Leggi tutto
Vita e visione di un Papa agostiniano
Un racconto a due voci per capire l’uomo, il Papa e il tempo che stiamo vivendo. Il libro … Leggi tutto
In una Conferenza/Dibattito svoltasi a novembre 2024 presso il Caffè Letterario Hora Felix in Roma per la presentazione de “L’Italia del Miracolo” – un interessante … Leggi tutto
Con la sua Carmen al Théâtre Royal de La Monnaie, Dmitri Tcherniakov non si limita a mettere in scena un classico: lo smonta pezzo per … Leggi tutto
Tre match point annullati e una grande rimonta per lo spagnolo, che conquista il suo secondo titolo sulla terra rossa parigina
Cinque ore e ventinove … Leggi tutto
La cerimonia in occasione dell’inaugurazione della sede e dei 20 anni anni di attività.
Gran bella cerimonia a Trivigliano, piccolo borgo ciociario a due passi … Leggi tutto
Il nuovo Codice dopo il correttivo 2024-2025: efficienza, equo compenso e digitalizzazione al centro del dibattito giuridico. Con intervista all’Avvocato Marco Mariani
Bari, 6 giugno … Leggi tutto
Un viaggio verso sé stessi senza maschera
C’è una verità che ho compreso non dai libri, né dagli insegnamenti, né dalla saggezza altrui, ma vivendo, … Leggi tutto
“Chi ha conosciuto soltanto uomini ragionevoli non conosce l’uomo.”
— Stefan Zweig
Stefan Zweig fu uno degli intellettuali più raffinati e sensibili del Novecento europeo. … Leggi tutto
È uno di quei momenti in cui l’Italia sa fare l’Italia. Ovvero, quando sa mettere insieme tre elementi che nessun altro Paese possiede in questa … Leggi tutto
Approda in Italia il brano (con video) di Sonja Venturi che riunisce un team di artisti dal mondo, tra i quali la stella di Bollywood … Leggi tutto
Il concerto di M. Luisa Macellaro La Franca e il Premio Federico II all’Ambasciatore Giovanni Pugliese
VIENNA – È un pomeriggio di sole il 27 … Leggi tutto