Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di … Leggi tutto
Bill Gates: l’intelligenza artificiale sostituirà medici e insegnanti entro 10 anni
Il co-fondatore di Microsoft parla del futuro in un’intervista al comico Jimmy Fallon nel corso del “The Tonight Show” della NBC
Bill Gates ha previsto … Leggi tutto
- Aprile 2, 2025
- 0
- 386
- Rassegna Stampa, Tecnologia & Innovazione
- More
Il Blu dell’inclusione: la Giornata Mondiale dell’Autismo e la sfida della neurodiversità
Oggi 2 aprile 2025, il mondo si è tinto di blu in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’iniziativa istituita nel 2007 … Leggi tutto
Le minacce alla democrazia e alla sicurezza nell’Unione europea
Federica Onori (Azione) porta alla Camera il 3° Report del Servizio Europeo di Azione Esterna (SEAE)
Si terrà venerdì prossimo, 4 aprile, alle ore 14.30, … Leggi tutto
- Aprile 2, 2025
- 0
- 143
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
La quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
Al M9 Museo di Venezia Mestre del 900 dal 3 al 5 aprile. Focus su scenario post elezioni USA, Indopacifico e Intelligenza Artificiale
Venezia Mestre, … Leggi tutto
Al giornalista abruzzese Ennio Bellucci l’assosinderesi award 2025
Il premio per la Cultura etica conferito anche a Rosa Nicoletta Tomasone, Federica Lo Dato e Regina Resta
L’AQUILA – Si terrà il 6 aprile … Leggi tutto
Trump, Mercosur e il nuovo ordine commerciale: gli USA non sono più indispensabili
Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco come ci definisce il presidente-dittatore Donald Trump. Un uomo che al suo … Leggi tutto
- Aprile 1, 2025
- 0
- 180
- Editoriali
- More
Due significative serate di riflessione con Hafez Haidar: a Milano su guerra e pace in Terrasanta, a Bregnano sul valore del dialogo
Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura
MILANO – Due eventi significativi … Leggi tutto
Una personale di Giuseppina Irene Groccia all’interno della Mostra “Percorsi” presso il MUPA di Ginosa (Taranto)
Attualmente in mostra presso il MUPA – Museo Multimediale di Ginosa, “Percorsi” rappresenta un’importante occasione espositiva in cui artisti di diverse provenienze e linguaggi hanno … Leggi tutto
La guerra commerciale di Trump e il pericolo di un conflitto mondiale
Se l’Europa del lontano 1941, quando fu scritto il Manifesto di Ventotene da alcuni antifascisti al confino nell’isola, non è quella di oggi, è perché … Leggi tutto
- Marzo 28, 2025
- 0
- 253
- Economia & Società, Editoriali
- More
“AI For Future” un ponte per l’innovazione Italia-USA
L’evento sull’intelligenza artificiale organizzato da WMF – We Make Future – e Search On Media Group nella Silicon Valley
Si è concluso con successo l’AI … Leggi tutto
- Marzo 28, 2025
- 0
- 174
- Tecnologia & Innovazione
- More
Cittadinanza negata: il paese che non riconosce i suoi figli
Le conclusioni dello studio promosso dall’Istituto “S. Pio V” e realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS
“Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con … Leggi tutto
Dialogo Interreligioso: Iftar, un Tavolo per unire, l’invito alla Pace
“Il tavolo unisce. Il tavolo rappresenta ancora oggi un’occasione per condividere il Bene. A maggior ragione, nel Mese di Ramadan, le comunità musulmane i Italia … Leggi tutto
“Difendere, non riarmare”: Giorgia Meloni e la sfida della sicurezza europea
Il discorso della premier Giorgia Meloni in Senato Senato alla vigilia del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo
L’Europa deve scegliere: continuare a dipendere … Leggi tutto
I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni
“La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in … Leggi tutto
Rapporto sul Futuro della Competitività Europea, il discorso di Draghi in Parlamento
“La difesa comune europea un passaggio obbligato”. L’audizione presso le Commissioni riunite Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato
L’Europa non è … Leggi tutto
- Marzo 18, 2025
- 0
- 312
- Economia & Società, Europa
- More
Giorgio de Chirico e la metafisica della creazione
Cinquanta importanti opere provenienti dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma in mostra nella storica Fortezza Firmafede di Sarzana. Dal 22 marzo al … Leggi tutto
Celestino V non fu “colui che per fece viltade il gran rifiuto”
“Fu un papa profetico per la cristianità del suo tempo”. Una lettera a Francesco Merlo (Repubblica) che, in risposta ad una lettrice, aveva definito Celestino … Leggi tutto
Mattarella: costruire una società sempre più coesa e inclusiva in un orizzonte europeo
L’intervento del Presidente della Repubblica in occasione del 164° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
“La ricorrenza del 17 marzo … Leggi tutto
17 marzo 1891, 562 emigranti italiani muoiono nel naufragio della nave “Utopia”
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava “Utopia” il piroscafo, il vapore, il legno (erano questi i nomi che gli emigranti davano alle navi) adibite al trasporto degli … Leggi tutto
- Marzo 17, 2025
- 0
- 10487
- Historica, Accadde Oggi
- More