I risultati della nuova indagine Paideia-DOXA 2025
Sono stati presentati oggi, nell’ambito di Insieme – il festival sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale organizzato … Leggi tutto
I risultati della nuova indagine Paideia-DOXA 2025
Sono stati presentati oggi, nell’ambito di Insieme – il festival sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale organizzato … Leggi tutto
Accademico di fama, oggi voce ricorrente della disinformazione filoputiniana e faro ispiratore di tutti coloro che cercano alibi per l’aggressione russa
Ci sono immagini che … Leggi tutto
150 speaker per tre giorni di incontri, dibattiti e visioni sul futuro dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’innovazione europea
Dal 1° al 3 ottobre, … Leggi tutto
In un mondo polarizzato, il Pontefice invita a riscoprire i valori più alti e propone la sinodalità come antidoto alle fratture dentro e fuori la … Leggi tutto
La frase del Dr. Sethi: «La tragedia non è nel morire, ma nel non aver mai vissuto la vita» è densa di un’intuizione senza tempo. … Leggi tutto
Inaugurata ieri allo Spazio Ilisso di Nuoro “La forma del mito”, la dedicata al grande artista sardo. Sarà possibile visitarla fino al 5 aprile 2026… Leggi tutto
Per la prima volta il Premio internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo”, alla sua XII edizione e dedicato al grande umanista salentino Antonio de Ferrariis… Leggi tutto
Dall’intervista che ho avuto il piacere di fare a Carlotta Baldazzi è nato un dialogo che ci ha permesso di esplorare anche un po’ i … Leggi tutto
Nel vertice di Tianjin, dove si sono riuniti una trentina circa di capi di governo, di quello che si identifica come il Sud del … Leggi tutto
Roma si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica che promette di affascinare e ispirare.
Venerdì 19 settembre alle ore 18, presso la Sede … Leggi tutto
C’è un filo invisibile che attraversa l’opera di Giuseppina Irene Groccia, un filo che unisce l’introspezione personale alla sperimentazione artistica.
Reduce dalla sua personale “… Leggi tutto
“Il popolo del libro” sarà il tema del 2025, un filo conduttore simbolico sarà un viaggio attraverso la millenaria storia del popolo ebraico nella relazione … Leggi tutto
Momenti di stupore e grandi emozioni per la figlia del grande scrittore italoamericano
L’AQUILA – L’Aquila e la Perdonanza hanno affascinato Victoria Fante Cohen, … Leggi tutto
Nel Meeting di Rimini 2025, tenutosi qualche giorno fa, l’Europa è stata al centro degli interventi sia di Giorgia Meloni che di Mario Draghi. … Leggi tutto
L’appello della storica Fania Oz-Salzberger – figlia di Amos Oz – a non abbandonare quella parte di Israele che resiste, nonostante tutto, al fanatismo e … Leggi tutto
Ovvero: il Rinascimento aveva i “Maestri”, la decadenza ha i “permessi”.
Sulla vicenda del cosiddetto “cubo bianconero” svettante al posto dell’ex Teatro Comunale, le riflessioni … Leggi tutto
La consultazione della Commissione europea
La Commissione europea ha avviato una consultazione per avere un riscontro su come il regolamento sui mercati digitali possa sostenere … Leggi tutto
Dall’incontro tra l’ex campione del mondo di scacchi e l’attivista ucraina premio Nobel una riflessione sulla fragilità e sul valore universale della libertà. E l’avvertimento … Leggi tutto
L’incontro si è svolto come anteprima del festival “Leggere lo sport, benessere e salute”, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Levi Pelloni e … Leggi tutto