Il prestigioso riconoscimento alla leader dell’opposizione venezuelana al regime di Maduro: Anne Applebaum spiega perché è più che meritato
«Una donna che tiene viva la … Leggi tutto
Il prestigioso riconoscimento alla leader dell’opposizione venezuelana al regime di Maduro: Anne Applebaum spiega perché è più che meritato
«Una donna che tiene viva la … Leggi tutto
Una riflessione del filosofo indiano Krishan Chand Sethi
Attualmente ho settantatré anni e sento di camminare su una strada fatta solo per andare avanti — … Leggi tutto
Presentato il libro-ricerca dei docenti di marketing Cesare Amatulli e Matteo De Angelis: il tennista altoatesino analizzato come un vero e proprio sistema di influenza … Leggi tutto
Ogni giorno, in Italia, circa 300 persone alzano la cornetta o scrivono un messaggio per chiedere aiuto a Telefono Amico Italia, l’organizzazione di volontariato … Leggi tutto
Racconto di viaggio di un gruppo di studenti universitari dell’Aquila e del loro parroco don Federico
L’AQUILA – Settembre, andiamo, è tempo di migrare! Siamo … Leggi tutto
La pace richiede “un’energia quotidiana, un’attenzione costante e una leadership che vada oltre gli ego e le vendette”. L’analisi di Thomas Friedman per il “New … Leggi tutto
Per Putin, l’Ucraina era un’illusione, «una falsa entità creata dall’Occidente per indebolire la Russia». L’analisi dello storico israeliano Yuval Noah Harari sul Financial Times
«Contrariamente … Leggi tutto
Continua la frenata dell’editoria italiana nel 2025: nei primi nove mesi il mercato trade, ovvero narrativa e saggistica a stampa venduta nelle librerie fisiche e … Leggi tutto
Riconoscimenti alle opere di Rossana Cosci, Daniea Carfagna, Emidio D’Amato, Romeo Fraioli, Daniele Priori e Maurizio Zambardi per aver pubblicato nel 2025 ben sei libri… Leggi tutto
I risultati della nuova indagine Paideia-DOXA 2025
Sono stati presentati oggi, nell’ambito di Insieme – il festival sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale organizzato … Leggi tutto
Accademico di fama, oggi voce ricorrente della disinformazione filoputiniana e faro ispiratore di tutti coloro che cercano alibi per l’aggressione russa
Ci sono immagini che … Leggi tutto
150 speaker per tre giorni di incontri, dibattiti e visioni sul futuro dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’innovazione europea
Dal 1° al 3 ottobre, … Leggi tutto
In un mondo polarizzato, il Pontefice invita a riscoprire i valori più alti e propone la sinodalità come antidoto alle fratture dentro e fuori la … Leggi tutto
La frase del Dr. Sethi: «La tragedia non è nel morire, ma nel non aver mai vissuto la vita» è densa di un’intuizione senza tempo. … Leggi tutto
Inaugurata ieri allo Spazio Ilisso di Nuoro “La forma del mito”, la dedicata al grande artista sardo. Sarà possibile visitarla fino al 5 aprile 2026… Leggi tutto
Per la prima volta il Premio internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo”, alla sua XII edizione e dedicato al grande umanista salentino Antonio de Ferrariis… Leggi tutto
Dall’intervista che ho avuto il piacere di fare a Carlotta Baldazzi è nato un dialogo che ci ha permesso di esplorare anche un po’ i … Leggi tutto
Nel vertice di Tianjin, dove si sono riuniti una trentina circa di capi di governo, di quello che si identifica come il Sud del … Leggi tutto
Roma si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica che promette di affascinare e ispirare.
Venerdì 19 settembre alle ore 18, presso la Sede … Leggi tutto
C’è un filo invisibile che attraversa l’opera di Giuseppina Irene Groccia, un filo che unisce l’introspezione personale alla sperimentazione artistica.
Reduce dalla sua personale “… Leggi tutto