La minaccia degli ultimi dittatori
I legami tra Kim Jong-un e Bashar Assad, l’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari
Se le democrazie sono in affanno gli ultimi dittatori in circolazione godono di ottima salute e collaborano fra loro sulle armi di distruzioni di massa. II nordcoreano Kim Jong-un e il siriano Bashar Assad tengono salde le redini dei brutali regimi ereditati dai rispettivi genitori, usano la violenza più efferata contro gli oppositori, disprezzano la vita dei propri cittadini e, secondo almeno due rapporti dell’Onu negli ultimi sei mesi, sono protagonisti di una intensa cooperazione militare sulla proliferazione di armi proibite.
A fine agosto è stato consegnato al Consiglio di Sicurezza dell’Onu un documento sul tentativo ripetuto da parte nordcoreana di consegnare al regime di Bashar Assad armi chimiche. Si tratta di due spedizioni che sono state intercettate, contenevano materiale proibito sulla base delle vigenti sanzioni, e vengono attribuite da esperti Onu ai legami fra il super segreto «Syrian Scientific Studies and Research Centre», a cui Assad ha assegnato lo sviluppo di armi non convenzionali, e la società nordcoreana «Korea Mining Development Trading Company», presente in Siria con propri agenti e da otto anni sotto sanzioni. Le indagini del Consiglio di Sicurezza Onu su trasferimenti di armi chimiche, balistiche e convenzionali da Pyongyang a Damasco spiegano perché Hamish de BrettonGordon, ex capo del centrodi ricerca militare britannico suite armi non convenzionali, affermi che «negli ultimi anni la Nord Corea ha accresciuto gli sforzi per vendere il proprio arsenale sul mercato nero globale». E così è aumentato anche il rischio che «alcune armi di distruzione possano finire nelle imani di gruppi terroristi».
In settembre un altro rapporto Onu ha rilevato la presenza di «cittadini nordcoreani in Africa, Medio Oriente e soprattutto nella Repubblica araba di Siria impegnati a sviluppare traffici di componenti missilistiche» avvalorando il sospetto che Pyongyang sia impegnata a creare un network clandestino per vendere armi proibite al fine di garantirsi risorse economiche a dispetto delle sanzioni. David Asher, ex inviato del Dipartimento di Stato Usa sulla Nord Corea, afferma che «è piuttosto evidente come Pyongyang non abbia mai cessato di rifornire Damasco con armi proibite» dando vita al patto fra dittatori che portò alla costruzione dell’impianto nucleare di al-Kibar – identico a quello di Yongbyon – distrutto da un blitz aereo israeliano nel 2007 che uccise un numero imprecisato di tecnici nordcoreani. Il legame fra i due regimi dittatoriali risale al 1966 quando allacciarono relazioni diplomatiche su spinta dell’Unione Sovietica – che forniva a entrambi armi e missili – e in seguito piloti e carristi nordcoreani hanno combattuto nei ranghi siriani nelle guerre del 1967 e 1973 contro Israele, sempre definito da Pyongyang come uno «Stato invasore».
È stato durante le amministrazioni Usa guidate da George W. Bush e Barack Obama che Washington ha registrato un’intensificazione delle forniture non convenzionali dai Kim agli Assad, portando il segretario di Stato Hillary Clinton a scrivere nel 2009 in un memorandum al summit di Rio de Janeiro contro la proliferazione balistica: «Prevediamo la continuazione della dipendenza della Siria dalle forniture di armi chimiche e missilistiche nordcoreane». Ciò che accomuna in queste settimane i governi di Washington, Tokyo, Seul, Gerusalemme, Abu Dhabi e Riad è il timore che Kim Jong-un e Bashar Assad abbiano deciso di intensificare la cooperazione non-convenzionale puntando ad ottenere mutui benefici: economici per la Nordcorea, militari per la Siria. Quale che sia l’entità della cooperazione in corso la sola ipotesi di un patto d’azione fra il regime asiatico che ha da poco testato una bomba all’idrogeno e la dittatura araba responsabile dell’uso di armi chimiche contro i propri cittadini suggerisce l’entità della minaccia portata alla comunità internazionale dagli ultimi despoti.
Maurizio Molinari. LA STAMPA 5 novembre 2017