Premio Rita Levi Montalcini 2018: al via la presentazione dei progetti

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, hanno aperto un bando rivolto a università ed enti di ricerca italiani, per la selezione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele, che preveda il soggiorno di almeno 4 mesi di uno studioso israeliano di elevato prestigio internazionale presso l’ente italiano proponente. Il Premio Rita Levi Montalcini – spiega la Fondazione Crui – finanzia la permanenza dello studioso israeliano in Italia e copre esclusivamente le spese di viaggio e di soggiorno, nonché eventuali costi assicurativi (responsabilità civile, infortuni, malattia) richiesti dall’ente ospitante.
Il bando e il formulario di candidatura sono disponibili online sul sito della Fondazione CRUI. I progetti dovranno essere redatti sull’apposito formulario (PDF compilabile) e inviati per via telematica a segreteria.fondazionecrui@pec.it entro e non oltre il 30 aprile 2018 alle ore 13.00. Allo stesso indirizzo possono essere chiesti chiarimenti o maggiori informazioni specificando nell’oggetto: “Premio RLM richiesta chiarimenti/informazioni”.
(com.unica, 20 marzo 2018)