Se l’Europa del lontano 1941, quando fu scritto il Manifesto di Ventotene da alcuni antifascisti al confino nell’isola, non è quella di oggi, è perché … Leggi tutto
Marzo 2025
“AI For Future” un ponte per l’innovazione Italia-USA
L’evento sull’intelligenza artificiale organizzato da WMF – We Make Future – e Search On Media Group nella Silicon Valley
Si è concluso con successo l’AI … Leggi tutto
- Marzo 28, 2025
- 0
- 170
- Tecnologia & Innovazione
- More
Cittadinanza negata: il paese che non riconosce i suoi figli
Le conclusioni dello studio promosso dall’Istituto “S. Pio V” e realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS
“Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con … Leggi tutto
Dialogo Interreligioso: Iftar, un Tavolo per unire, l’invito alla Pace
“Il tavolo unisce. Il tavolo rappresenta ancora oggi un’occasione per condividere il Bene. A maggior ragione, nel Mese di Ramadan, le comunità musulmane i Italia … Leggi tutto
“Difendere, non riarmare”: Giorgia Meloni e la sfida della sicurezza europea
Il discorso della premier Giorgia Meloni in Senato Senato alla vigilia del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo
L’Europa deve scegliere: continuare a dipendere … Leggi tutto
I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni
“La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in … Leggi tutto
Rapporto sul Futuro della Competitività Europea, il discorso di Draghi in Parlamento
“La difesa comune europea un passaggio obbligato”. L’audizione presso le Commissioni riunite Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato
L’Europa non è … Leggi tutto
- Marzo 18, 2025
- 0
- 306
- Economia & Società, Europa
- More
Giorgio de Chirico e la metafisica della creazione
Cinquanta importanti opere provenienti dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma in mostra nella storica Fortezza Firmafede di Sarzana. Dal 22 marzo al … Leggi tutto
Celestino V non fu “colui che per fece viltade il gran rifiuto”
“Fu un papa profetico per la cristianità del suo tempo”. Una lettera a Francesco Merlo (Repubblica) che, in risposta ad una lettrice, aveva definito Celestino … Leggi tutto
Mattarella: costruire una società sempre più coesa e inclusiva in un orizzonte europeo
L’intervento del Presidente della Repubblica in occasione del 164° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
“La ricorrenza del 17 marzo … Leggi tutto
17 marzo 1891, 562 emigranti italiani muoiono nel naufragio della nave “Utopia”
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava “Utopia” il piroscafo, il vapore, il legno (erano questi i nomi che gli emigranti davano alle navi) adibite al trasporto degli … Leggi tutto
- Marzo 17, 2025
- 0
- 10478
- Historica, Accadde Oggi
- More
Dal Parlamento Ue il via libera a Rearm Europe
L’Unione Europea “si trova in un momento di svolta in cui il mantenimento dello status quo non è più un’opzione di fronte alle minacce e … Leggi tutto
I Giusti dello Sport al Giardino di Milano
La cerimonia di posa delle sei nuove targhe in occasione delle Olimpiadi invernali del 2026. Dedicate a Bronislaw Czech, Harry Seidel, Emil e … Leggi tutto
- Marzo 13, 2025
- 0
- 228
- Sport, Eventi, Diritti umani
- More
Islam, Cristianesimo, Ebraismo: insieme per la convivenza e la pace
A Roma il 17 marzo la Tavola di Ramadan accoglie le tre grandi religioni monoteiste
Marzo è un mese particolarmente sacro per le tre religioni … Leggi tutto
Il regno del Silenzio e il grido dell’Arte: la rivolta della Creazione autentica nell’era del Frastuono
“L’arte è l’infanzia della libertà”
Friedrich Hölderlin
Esistono due grandi forze nell’universo: il silenzio e la parola. Il silenzio prepara, la parola crea. Il … Leggi tutto
La cultura francese nel mondo d’oggi
Due giornate di riflessione nel Forum promosso dall’Accademia ETERNORAMA
Durante le due sessioni Zoom del 22 e 23 febbraio 2025 per l’area francofona ̶ condotte … Leggi tutto
Donne, i tanti volti dell’8 marzo in una ricerca Eurispes
In concomitanza con l’8 marzo, l’Eurispes ha voluto realizzare una lettura sintetica dei dati raccolti negli ultimi due anni per esplorare alcuni … Leggi tutto
“Soap Operetta”: a teatro la commedia tra genio, cinismo e crimine che unisce musica e thriller
In scena da venerdì 11 al 13 aprile presso il Teatro Hamlet di Roma in via Alberto da Giussano, 13 – Zona Pigneto
Una drammaturgia … Leggi tutto
- Marzo 7, 2025
- 0
- 340
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Trump e Putin: una collusione strategica che sta ridisegnando gli equilibri globali
Dalla Piazza Rossa alla Casa Bianca, in un libro-inchiesta di un giornalista inglese la storia segreta del rapporto tra il presidente americano e il capo … Leggi tutto
La proteina S100B: scoperto il lato “Jekyll” di una molecola per il benessere del cervello e del sistema immunitario
Una proteina del cervello presente anche nelle mele e nelle diete salubri. Questa scoperta potrebbe portare a nuove strategie nutrizionali per il benessere mentale e … Leggi tutto
- Marzo 6, 2025
- 0
- 287
- Ambiente & Salute, Scienza
- More