Svelato il meccanismo che causa la degenerazione dei motoneuroni distali. Una ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova
Un team di ricercatori dell’Istituto di … Leggi tutto
Svelato il meccanismo che causa la degenerazione dei motoneuroni distali. Una ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova
Un team di ricercatori dell’Istituto di … Leggi tutto
Una proteina del cervello presente anche nelle mele e nelle diete salubri. Questa scoperta potrebbe portare a nuove strategie nutrizionali per il benessere mentale e … Leggi tutto
Una ricerca guidata dall’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) sede secondaria di Roma, condotta in collaborazione con l’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) … Leggi tutto
Si è aperta ieri, 20 gennaio, e si chiuderà il prossimo 30 aprile, a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la mostra “… Leggi tutto
Il futuro della medicina personalizzata sta assumendo una nuova forma grazie a un approccio trasparente basato su modelli computazionali che superano i limiti delle tradizionali … Leggi tutto
Alcuni ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme hanno scoperto un metodo per “sbloccare la proteostasi”, il sistema che regola la salute del proteoma, l’insieme delle proteine … Leggi tutto
L’Italia è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Nel 2024, e per il terzo anno consecutivo, sono stati oltre 300 gli eventi meteo … Leggi tutto
Roma, 6 dicembre 2024 – Servizio sanitario: anatomia di una crisi. Dal 2013 al 2023 la spesa sanitaria privata pro-capite è cresciuta in termini reali
A più di tre anni dalla prima emissione, l’Unione Europea ha emesso oltre 65 miliardi di euro in obbligazioni verdi di NextGenerationEU, il … Leggi tutto
Tra scienza e marketing, un’inchiesta del New York Times solleva dubbi sui segreti della longevità
Il fascino delle Blue Zones risiede in una promessa apparentemente … Leggi tutto
Alla soglia dei 96 anni lo scienziato si dedica ancora con passione alla ricerca e alla divulgazione, dimostrando che la prevenzione è la chiave per … Leggi tutto
Attraverso i loro investimenti in attività inquinanti, l’uso di jet e super yacht privati, in media i miliardari presi in esame nel report emettono, in … Leggi tutto
Studiare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute del suolo grazie all’intelligenza artificiale (AI). È l’obiettivo di una ricerca condotta da ENEA e Università degli Studi … Leggi tutto
La ricerca, realizzata su modelli cellulari in vitro, dal Cnr-Ift in collaborazione con Iss e Fondazione Artoi, apre importanti prospettive nella cura di questi tumori… Leggi tutto
571.040 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro. L’Italia è leader nell’economia circolare … Leggi tutto
Consiglio nazionale delle ricerche e Università di Firenze hanno coordinato una ricerca che ha dimostrato sperimentalmente come una dieta pesco-vegetariana protegga dal rischio di sviluppo
Il corpo umano ha un orologio interno e il suo movimento cambia a seconda della condizione di salute o di malattia: alle più recenti scoperte … Leggi tutto
In Italia 30 mila bambini hanno bisogno di cure palliative pediatriche, 11 mila di questi di servizi specialistici. Solo Il 15% riesce ad accedervi
Roma, … Leggi tutto
La Commissione europea, mediante l’Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA), e la Banca europea per gli … Leggi tutto
Alla scoperta di un’efficace pratica medica naturale con azione antinfiammatoria e antidolorifica. Presentazione il 12 settembre nella Sala Davide Sassoli di Palazzo Valentini (ore 17)… Leggi tutto