Al vertice negli Emirati Arabi partecipano i rappresentanti dei 170 governi che hanno firmato il patto di salvaguardia e valorizzazione delle zone umide.
Una delegazione … Leggi tutto
Al vertice negli Emirati Arabi partecipano i rappresentanti dei 170 governi che hanno firmato il patto di salvaguardia e valorizzazione delle zone umide.
Una delegazione … Leggi tutto
È in programma dal 14 al 21 ottobre la “Settimana del Pianeta Terra”, il Festival delle Geoscienze che, per la sesta edizione, accenderà i … Leggi tutto
In occasione della Settimana per l’allattamento materno/SAM (1-7 Ottobre), l’UNICEF ricorda che nel mondo circa 7,6 milioni di bambini ogni anno non vengono allattati … Leggi tutto
L’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha ospitato il 28 settembre “Atlantis Connect“, la prima conferenza internazionale di Atlantis, organizzazione che offre la … Leggi tutto
Promosso da Medsea nell’ambito del progetto Maristanis, sarà un evento di respiro internazionale finalizzato alla tutela e al rilancio anche in chiave economica delle zone … Leggi tutto
Una ricerca di un team guidato dai professori Francesco Cucca (Università di Sassari) e John Novembre (Università di Chicago) e pubblicata sulla rivista scientifica Nature … Leggi tutto
La collaborazione fra l’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn), l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ (Uniba), l’Università … Leggi tutto
Imprese italiane sempre più sostenibili e a caccia di personale che abbia competenze in materia di ambiente. Come mostra il Sistema informativo Excelsior, realizzato … Leggi tutto
Più di 300 tra volontari e collaboratori coinvolti, oltre 200 i relatori partecipanti agli incontri, più di 100 musicisti che si esibiranno sul palco, decine … Leggi tutto
Un economista della Columbia University sul “climate change”. Serve un nuovo approccio ma “fino a che un’élite ristretta e ignorante ci condanna a vagare senza … Leggi tutto
Nell’ambito di FiuggiPlateaEuropa un incontro con il luminare della calcolosi Ferdinando De Marco e con lo storico Pino Pelloni.
La storia dell’acqua di Fiuggi attraverso … Leggi tutto
Anche quest’anno la Summer School “Missione CRA” accoglierà a Mesagne – prima in ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e poi nel … Leggi tutto
Una conferenza di Susanna Esposito, professore ordinario di Pediatria Generale e Specialistica all’Università degli Studi di Perugia.
Giovedì 5 luglio, alle ore 19, … Leggi tutto
L’iniziativa, proposta dalla Fondazione MEDSEA nel quadro della campagna #PlasticFreeMed, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento delle coste del Mediterraneo.
Cagliari, 26 … Leggi tutto
Il 21 giugno è stata celebrata la Giornata Mondiale dello Yoga. Istituita nel 2014 dall’Onu, è stata approvata dai 175 Stati Membri, e ha lo … Leggi tutto
I dati di una piaga fino ad ora sottovalutata e che provoca un numero maggiore di decessi di qualsiasi altra malattia comunicabile a livello planetario… Leggi tutto
È stata presentata ieri a Roma la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, “Il mare più bello 2018”. La Sardegna è … Leggi tutto
“A Mbandaka stiamo affrontando un’epidemia di ebola, dichiarata l’8 maggio. Questa epidemia ha una caratteristica preoccupante: quella di avere dei casi sia in ambiente urbano … Leggi tutto
L’OMS lancia l’allarme sulla minaccia di nuove malattie infettive, come gestire le future epidemie
Di recente l’Organizzazione mondiale della sanità ha lanciato l’allarme rispetto ad … Leggi tutto
Entrando nel dettaglio dei dati laziali, 173 i casi di maschi che fanno sesso con maschi (44,4%), 138 gli eterosessuali maschi (35,4%), 74 le eterosessuali … Leggi tutto