Due ricercatori dell’Università di Londra e di Cambrige spiegano le conseguenze letali dello scetticismo antivaccinista
Negli ultimi anni, uno scetticismo infondato verso i vaccini emerso … Leggi tutto
Due ricercatori dell’Università di Londra e di Cambrige spiegano le conseguenze letali dello scetticismo antivaccinista
Negli ultimi anni, uno scetticismo infondato verso i vaccini emerso … Leggi tutto
“In Yemen l’epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospetti, aumentando ad una media di 5.000 al giorno. Ora ci troviamo … Leggi tutto
Il presidente americano Donald Trump – come promesso – ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi contro i cambiamenti climatici. “Vogliamo un … Leggi tutto
L’umanizzazione delle cure in ambito sanitario: è questo il tema della giornata di studi che si terrà presso la Camera di Commercio di Sassari … Leggi tutto
Due pediatri di fama internazionale intervengono per sottolineare l’importanza di una campagna di vaccinazione a livello globale.
A seguito dell’epidemia di morbillo che si sta … Leggi tutto
“Niente è semplice in un reparto di oncoematologia pediatrica se non ridere. Ridere è semplice sempre, me lo hanno insegnato loro.”
Federica Tavernese, 21 … Leggi tutto
L’allarme del presidente dell’Associazione degli ospedali pediatrici italiani (AOPI): i casi di malattie infettive, che dovrebbero essere sparite, sono in crescita.
Il presidente presidente dell’Associazione … Leggi tutto
Il 7 aprile 2017 presso il giardino della Scuola Primaria di Fiuggi, al suono dello slogan “Identita’ è Diversita’”, si è svolta la giornata conclusiva … Leggi tutto
150 manifestazioni in tutta Italia. Colpite tra le 300mila e le 500 mila persone, quest’anno riflettori puntati sul mondo dell’autismo adulto.
Oggi 2 aprile ci
100 eventi in programma nelle principali città. Mattarella: “i pazienti di malattie rare sono vulnerabili più di altri”.
Promossa da UNIAMO FIMR Onlus (Federazione Italiana … Leggi tutto
L’oncologo e ricercatore Umberto Veronesi si è spento stasera nella sua casa milanese all’età di 91 anni (li avrebbe compiuti il prossimo 28 novembre), circondato … Leggi tutto
Dieta, movimento, un costante allenamento della mente come antidoti
Nel 1906, il neuropatologo tedesco Alois Alzheimer, in seguito al decesso di una sua paziente di … Leggi tutto
Il fiume Daldykan in Russia ha da molte settimane mutato il naturale colore delle sue acque, dal consueto verde-blu a un’ inquietante rosso brillante, dandogli … Leggi tutto
Il 10 luglio 1976, un incidente agli impianti di raffreddamento degli stabilimenti ICMESA, nell’area Castanetum, a nord di Milano, tra i comuni di Seveso e … Leggi tutto
Gli effetti devastanti delle politiche di austerità imposte dalla troika in un report della Banca di Grecia. L’allarme suona anche per l’Italia.
Solo qualche anno … Leggi tutto
Il 13 giugno cade l’anniversario della prima risoluzione del Consiglio per i Diritti Umani per incentivare la protezione delle persone affette da Albinismo, che si … Leggi tutto
Nel 2016 è quella di Chia, nel comune di Domus de Maria (in provincia di Cagliari) la spiaggia più bella e che fa registrare le … Leggi tutto
Dall’economista statunitense Jeffrey D. Sachs l’invito ai paesi più avanzati ad adottare delle politiche rivolte a favorire un inizio di vita sano per ciascun bambino … Leggi tutto
Il professor Umberto Veronesi interviene sulla Stampa a proposito della XV Giornata Nazionale del Sollievo (celebrata il 29 maggio), che lo stesso oncologo ha voluto, … Leggi tutto
Quella dell’orto in città è un’esperienza che in Italia sta mettendo radici, nonostante spesso vengano a mancare spazi, giardini o semplici aiuole. Negli ultimi anni … Leggi tutto