Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di … Leggi tutto
Cultura
La quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
Al M9 Museo di Venezia Mestre del 900 dal 3 al 5 aprile. Focus su scenario post elezioni USA, Indopacifico e Intelligenza Artificiale
Venezia Mestre, … Leggi tutto
Due significative serate di riflessione con Hafez Haidar: a Milano su guerra e pace in Terrasanta, a Bregnano sul valore del dialogo
Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura
MILANO – Due eventi significativi … Leggi tutto
Una personale di Giuseppina Irene Groccia all’interno della Mostra “Percorsi” presso il MUPA di Ginosa (Taranto)
Attualmente in mostra presso il MUPA – Museo Multimediale di Ginosa, “Percorsi” rappresenta un’importante occasione espositiva in cui artisti di diverse provenienze e linguaggi hanno … Leggi tutto
Cittadinanza negata: il paese che non riconosce i suoi figli
Le conclusioni dello studio promosso dall’Istituto “S. Pio V” e realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS
“Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con … Leggi tutto
I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni
“La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in … Leggi tutto
Giorgio de Chirico e la metafisica della creazione
Cinquanta importanti opere provenienti dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma in mostra nella storica Fortezza Firmafede di Sarzana. Dal 22 marzo al … Leggi tutto
Celestino V non fu “colui che per fece viltade il gran rifiuto”
“Fu un papa profetico per la cristianità del suo tempo”. Una lettera a Francesco Merlo (Repubblica) che, in risposta ad una lettrice, aveva definito Celestino … Leggi tutto
17 marzo 1891, 562 emigranti italiani muoiono nel naufragio della nave “Utopia”
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava “Utopia” il piroscafo, il vapore, il legno (erano questi i nomi che gli emigranti davano alle navi) adibite al trasporto degli … Leggi tutto
- Marzo 17, 2025
- 0
- 10504
- Historica, Accadde Oggi
- More
Islam, Cristianesimo, Ebraismo: insieme per la convivenza e la pace
A Roma il 17 marzo la Tavola di Ramadan accoglie le tre grandi religioni monoteiste
Marzo è un mese particolarmente sacro per le tre religioni … Leggi tutto
Il regno del Silenzio e il grido dell’Arte: la rivolta della Creazione autentica nell’era del Frastuono
“L’arte è l’infanzia della libertà”
Friedrich Hölderlin
Esistono due grandi forze nell’universo: il silenzio e la parola. Il silenzio prepara, la parola crea. Il … Leggi tutto
La cultura francese nel mondo d’oggi
Due giornate di riflessione nel Forum promosso dall’Accademia ETERNORAMA
Durante le due sessioni Zoom del 22 e 23 febbraio 2025 per l’area francofona ̶ condotte … Leggi tutto
Donne, i tanti volti dell’8 marzo in una ricerca Eurispes
In concomitanza con l’8 marzo, l’Eurispes ha voluto realizzare una lettura sintetica dei dati raccolti negli ultimi due anni per esplorare alcuni … Leggi tutto
“Soap Operetta”: a teatro la commedia tra genio, cinismo e crimine che unisce musica e thriller
In scena da venerdì 11 al 13 aprile presso il Teatro Hamlet di Roma in via Alberto da Giussano, 13 – Zona Pigneto
Una drammaturgia … Leggi tutto
- Marzo 7, 2025
- 0
- 380
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Trump e Putin: una collusione strategica che sta ridisegnando gli equilibri globali
Dalla Piazza Rossa alla Casa Bianca, in un libro-inchiesta di un giornalista inglese la storia segreta del rapporto tra il presidente americano e il capo … Leggi tutto
Inizia il viaggio di “anime mediterranee” due donne in musica
Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e … Leggi tutto
In uscita il volume di Gaetano Cortese “Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki”
L’opera va ad arricchire la Collana dell’editore Carlo Colombo sulle Residenze diplomatiche italiane nel mondo
ROMA – L’Ambasciatore Gaetano Cortese prosegue nella sua approfondita … Leggi tutto
Annotazioni sugli Oscar 2025: premi alle Major e i Grandi Dimenticati
“L’arte è l’unico modo per sfuggire alla vita senza uscirne.”
Samuel Beckett
La 97ª edizione degli Academy Awards, svoltasi il 2 marzo 2025
- Marzo 3, 2025
- 0
- 358
- Cinema & Teatro
- More
Krishan Chand Sethi, un genio letterario e artistico che ha rivoluzionato la Poesia
La poesia si è trasformata enormemente nei secoli, ma pochi visionari hanno rivoluzionato l’arte stessa della scrittura poetica. Il Dr. Sethi K.C. è un visionario … Leggi tutto
Al via To-Gather, un progetto europeo per favorire l’inclusione dei rifugiati ucraini in Italia
Il progetto europeo To-Gather si propone di creare un ecosistema di inclusione e empowerment per i rifugiati ucraini in Italia, favorendo la loro integrazione sociale … Leggi tutto