Palazzo Grassi presenta “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu”, realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.
Il … Leggi tutto
Palazzo Grassi presenta “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu”, realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.
Il … Leggi tutto
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante: Torino, Vicenza, Padova, Rancate, Barletta, Bassano del Grappa, Forlì, … Leggi tutto
Come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato fino alle ore 21.00.
Nel 1420, l’Opera di Santa Maria del Fiore dà … Leggi tutto
Orario di apertura straordinario per gli ultimi giorni della mostra evento “Raffaello 1520 – 1483”. Da lunedì 24 a giovedì 27 agosto, le … Leggi tutto
L’Aquila 27 luglio – Nella forma consentita dalle norme Covid 19, giovedì 30 luglio alle ore 18.30, nel centro storico dell’Aquila, in via Roma … Leggi tutto
La Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai presenta la mostra che sarà inaugurata, giovedì 13 agosto alle 19:00, nel museo dedicato a Maria Lai.
Il distanziamento … Leggi tutto
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo dell’importante mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio … Leggi tutto
Il Centro d’arte contemporanea di Tel Aviv e la Fondazione Bauhaus di Tel Aviv, in collaborazione con l’IIC, presentano giovedì 23 una … Leggi tutto
L’iniziativa per commemorare i 100 anni dalla nascita della pittrice.
Altre due tematiche pittoriche di Eva Fischer sono state “raccontate” da Maestri della Musica, andando … Leggi tutto
Non sarà il solito festival. L’undicesimo anno è, per il Festival della Fotografia Etica di Lodi, il momento di mutare pelle e rinnovarsi. E … Leggi tutto
Roma, un’iniziativa per la creazione di un’Istituzione Pubblica a tutela della ricerca artistica
La ricerca artistica va tutelata esattamente come la ricerca scientifica. È attraverso … Leggi tutto
A 500 anni dalla scomparsa del genio del Rinascimento, Raffaello Sanzio, avvenuta dopo giorni di malattia il 6 aprile 1520, a 37 anni, la … Leggi tutto
Dal 29 agosto riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali … Leggi tutto
Le Gallerie degli Uffizi portano il sommo poeta a Forlì per una grande mostra nel settecentenario della morte.
Organizzata insieme alla Fondazione Cassa dei Risparmi … Leggi tutto
Ennio Morricone, un ricordo personale dell’amico Alan Davìd Baumann, figlio della pittrice Eva Fischer
Chi è figlio di artista è certo di non abbandonare mai … Leggi tutto
Milano, in arrivo alla Fabbrica del Vapore la mostra multimediale dedicata alla grande artista messicana
Un percorso sensoriale altamente tecnologico e spettacolare che immerge il … Leggi tutto
Museo del Novecento, Milano | 9 settembre 2020-14 febbraio 2021
Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva con la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta… Leggi tutto
“L’Ottocento e il mito di Correggio” è innanzitutto un omaggio a due figure per molti versi fondamentali della storia parmense: Maria Luigia d’Asburgo, Duchessa di … Leggi tutto
Un progetto espositivo che coinvolge 27 artisti nati in Sardegna, sotto i quarant’anni. Una ricognizione delle nuove generazioni creative dell’isola che non ha precedenti per … Leggi tutto
“Van Gogh. I colori della vita” è il nuovo progetto che vede riproporsi il “sodalizio” tra Marco Goldin e Van Gogh. Un sodalizio … Leggi tutto