La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino inaugura domani, 24 giugno, negli spazi della Wunderkammer “Forma /Informe”, mostra dedicata … Leggi tutto
Arte
Roma, inaugurata la mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi”
Si è aperta il 16 giugno nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli a Roma la mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di … Leggi tutto
Firenze, riapre il Museo de’ Medici
Ha riaperto al pubblico il Museo de’ Medici di Palazzo Sforza Almeni, in via dei Servi 12 a Firenze. La sede ha riaperto i battenti … Leggi tutto
Le tematiche del Maestro di pittura Eva Fischer nel canale YouTube della sua Fondazione
La nascente Fondazione Eva Fischer presenta sul suo canale YouTube una particolare raccolta video dove le tematiche di Eva Fischer, Maestro della pittura, vengono espresse … Leggi tutto
Parma, riapre la mostra “Vincent Van Gogh Multimedia & Friends”
È stata fra le prime mostre di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 + 2021 a riaprire al pubblico, l’esposizione “Vincent Van Gogh Multimedia … Leggi tutto
Maria Lai. Fame d’infinito
A distanza di un mese dalla riapertura della Stazione dell’Arte, il 26 giugno 2020 apre al pubblico il nuovo allestimento della collezione permanente
… Leggi tutto“All’essere umano
Giambattista Piranesi, architetto senza tempo
Dopo Albrecht Dürer, le sale restaurate di Palazzo Sturm di Bassano del Grappa accolgono un altro tra i giganti dell’incisione mondiale
La mostra — a … Leggi tutto
“Inside Magritte”, dal 30 maggio scorso la mostra è ripartita da Firenze
A un mese dall’apertura a Seoul, in Corea del Sud, il 30 maggio scorso “Inside Magritte” è ripartita dall’Italia e … Leggi tutto
Baldassarre Castiglione e Raffaello, volti e momenti della civiltà di Corte
A Urbino, Palazzo Ducale, Sale del Castellare. Mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti
Urbino butta il cuore oltre gli ostacoli ed investe … Leggi tutto
Caravaggio ai Musei Capitolini di Roma
Si terrà la mattina di martedì, 16 giugno, ai Musei Capitolini di Roma la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il tempo di Caravaggio. … Leggi tutto
Torino, riapre la mostra del Mantegna a Palazzo Madama
Il 28 maggio, con la riapertura della mostra “Andrea Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno”, nelle sale monumentali di Palazzo Madama a Torino… Leggi tutto
A Guido Guidi il Premio Hemingway 2020 per la fotografia
L’artista ha ottenuto il riconoscimento per il catalogo della mostra “In Sardegna: 1974, 2011” presentata al MAN di Nuoro
Il Museo MAN di Nuoro, … Leggi tutto
“Italy to the Hermitage”, si rafforza il ponte culturale tra l’Italia e la Russia
Dopo “L’Ermitage all’Italia” arriva “Italy to the Hermitage“. Il ponte culturale gettato tra Italia e Russia durante il lockdown – grazie … Leggi tutto
Roma, riaprono le Scuderie del Quirinale con la mostra su Raffaello
Il pubblico potrà tornare presto ad ammirare lo splendore delle opere di Raffaello, riunite eccezionalmente alle Scuderie del Quirinale in occasione della mostra “Raffaello … Leggi tutto
“Caravaggio in Bergamo”, riapre l’Accademia Carrara
New York e Bergamo guardano al futuro insieme, grazie all’arte e alla solidarietà. Le due città, al centro della pandemia, diventano simbolo di ripartenza. The … Leggi tutto
Cagliari, riaprono i centri d’arte EXMA, Il Ghetto, Castello di San Michele e il Lazzaretto
Ci siamo. Dopo quasi tre mesi di chiusura, causa Covid 19, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ha dato il via libera per la … Leggi tutto
27 maggio 1965, muore Antonio Ligabue il pittore ‘matto’
[ACCADDE OGGI]
Ci dicono che l’arte e la pittura naif è del tutto ingenua ed è priva di legami con la realtà che la circonda. … Leggi tutto
- Maggio 27, 2020
- 0
- 6348
- Arte, Cultura, Accadde Oggi
- More
“Be**pArt”, la collettiva d’arte più grande al mondo
Oltre quattrocento gli artisti che hanno già aderito, oltre 12mila le opere già pervenute all’Atelier Montez
Sopravvivere al virus e alla crisi è possibile, anche … Leggi tutto
Le conseguenze del lockdown, online la piattaforma artistica multimediale
È online “The COVID-19 Visual Project. A Time of Distance”, la piattaforma (https://covid19visualproject.org/en/) che si propone di essere un archivio permanente in … Leggi tutto
La Giornata Internazionale dei Musei 2020, sarà riproposta la mostra Canova | Thorvaldsen
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 ICOM che ricorre lunedì prossimo, 18 maggio, e in attesa della riapertura ufficiale delle sedi museali, le … Leggi tutto