A poco più di un anno dalla scomparsa prematura di Antonio Mercadante, critico d’arte romano fuori dagli schemi e dotato di spiccata sensibilità visiva, … Leggi tutto
Arte
Una Stella a Milano per Matera 2019
MILANO. Città Silenti è la mostra di Michele Volpicella con il patrocinio di Matera 2019 Open Future a cura di Avangart di Sebastiano Pepe e … Leggi tutto
Una mostra monografica su Artemisia Gentileschi alla National Gallery di Londra
Per la prima volta nella storia, una importante mostra monografica su Artemisia Gentileschi (1593–1654 circa) è approdata nel Regno Unito in una prestigiosa sede come … Leggi tutto
Giotto, il restauro nella Basilica di Santa Croce
I Bardi, a capo di una delle compagnie medievali più potenti d’Europa, scelsero Giotto per decorare con le Storie di San Francesco la cappella di … Leggi tutto
Luigi Centra, materia essenziale: il tormento e la bellezza del caos
Venerdì 10 maggio, all’Ex Mattatoio di Frosinone, oggi Casa della Cultura “Giuseppe Bonaviri”, è stata inaugurata l’ultima mostra del maestro Luigi Centra dal titolo “Materia … Leggi tutto
La via della Seta e dell’Arte: il dialogo tra Oriente e Occidente nella scultura di Wu Wei Shan
Lo scultore cinese Wu Wei Shan ha donato all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze una scultura in bronzo intitolata “La Barca di … Leggi tutto
L’arte dei rifugiati alla Biennale di Venezia
Si apre l’11 maggio a Venezia, in occasione della Biennale, il progetto “Rothko in Lampedusa”, realizzato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, … Leggi tutto
“Ritorno al Futuro”, la pittura neometafisica di Giorgio De Chirico alla GAM di Torino
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita dal 19 aprile e sino al 25 agosto presenta la grande mostra “… Leggi tutto
Anche in Cina si celebra il genio artistico di Leonardo
Nell’ambito del palinsesto di attività pianificate da Ambasciata d’Italia ed Istituto Italiano di Cultura di Pechino nel corso del 2019 in celebrazione del 500mo anniversario … Leggi tutto
Rinascimento visto da Sud. Si apre la grande mostra di Matera Capitale della Cultura
È un autentico scrigno di tesori che sino al 19 agosto 2019 attende il pubblico italiano ed internazionale a Palazzo Lanfranchi di Matera Capitale Europea … Leggi tutto
Albrecht Dürer a Palazzo Sturm di Bassano del Grappa
Un tesoro grafico di 214 incisioni che, per ampiezza e qualità, è classificato, con quello conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna, il più importante e … Leggi tutto
Caravaggio torna a Napoli, le opere del Merisi al Museo di Capodimonte
Si è aperta il 12 aprile al Museo e Real Bosco di Capodimonte la mostra “Caravaggio Napoli”, che approfondisce il periodo napoletano di … Leggi tutto
Treviso, si inaugura la mostra di Andrea Pinchi “Dal Design al Pincbau”
Si inaugurerà giovedì 18 aprile alle ore 18:00 a Treviso, presso il Museo Civico Luigi Bailo, la mostra di Andrea Pinchi “Dal Design al Pincbau”. … Leggi tutto
“Being Leonardo”, lunedì a Vinci l’anteprima del film alla presenza di Mattarella
“Sarà un anno da ricordare a lungo”. Così il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, con l’assessore alla cultura e al turismo Paolo Santini, chiudono … Leggi tutto
- Aprile 13, 2019
- 0
- 2296
- Arte, Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
A San Sperate la Biennale Internazionale d’Arte di Cerveira
Un gemellaggio artistico tra due piccole realtà di Sardegna e Portogallo unite dal filo dell’arte come riscatto sociale
La Biennale Internazionale d’Arte di Cerveira, … Leggi tutto
Roma, Claudio Imperatore in mostra all’Ara Pacis
Si è aperta sabato, 6 aprile, e proseguirà sino al 27 ottobre al Museo dell’Ara Pacis di Roma la grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, … Leggi tutto
Firenze, domani l’inaugurazione di “Beyond Performance”
Sarà inaugurato l’11 aprile in Palazzo Strozzi a Firenze “Beyond Performance”, uno speciale progetto prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi, Fondazione CR … Leggi tutto
“Il Genio Futurista” di Giacomo Balla a Milano
Dal 9 aprile al 12 maggio 2019 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospiteranno “Il … Leggi tutto
Medaglia del Capo dello Stato alla mostra “Il Rinascimento parla ebraico”
La mostra Il Rinascimento parla ebraico, che apre al pubblico il prossimo 12 aprile al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara… Leggi tutto
Matera, il “Rinascimento visto da Sud” in mostra a Palazzo Lanfranchi
È il cambio di prospettiva che, rispetto ad una storiografia imperante, propone la grande mostra “Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il … Leggi tutto