Verrà presentato oggi, 25 marzo, alle 18.00 nella Biblioteca del museo Madre, il volume “Bruno Munari. I colori della luce” (Gangemi Editore, 2019), catalogo dell’omonima … Leggi tutto
Arte
Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone
Dopo quattro anni di intenso lavoro, è giunto al termine il restauro del Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello Sanzio, conservato alla … Leggi tutto
La scienza prima della scienza. Il genio di Leonardo in mostra alle Scuderie del Quirinale
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, anche le Scuderie del Quirinale di Roma rendono omaggio al … Leggi tutto
Al MEIS di Ferrara il Rinascimento parla ebraico
Apre al MEIS dal 12 aprile al 15 settembre la mostra Il Rinascimento parla ebraico, a cura di Giulio Busi e Silvana Greco. L’esposizione affronta … Leggi tutto
Leonardo da Vinci e Firenze, una mostra a Palazzo Vecchio
Nel cinquecentenario della sua morte, tutto il mondo celebra Leonardo da Vinci. E Firenze, la sua città, lo fa ricordando il legame che … Leggi tutto
Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale, a Ferrara dal 28 al 30 marzo 2019
Si terranno nella prestigiosa cornice di Palazzo Tassoni Estense a Ferrara, sede del Dipartimento di Architettura di Unife, le “Giornate del Restauro e del … Leggi tutto
“Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico”, a Roma la mostra delle opere di Giacomo Balla
Dal 21 marzo al 17 giugno è in programma in Palazzo Merulana a Roma la mostra “Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico… Leggi tutto
Albrecht Dürer: tutto il tesoro grafico per la prima volta in mostra a Bassano
Palazzo Sturm, finalmente restaurato in tutte le sue parti, propone le 214 opere del Maestro tedesco collezionate dai Remondini.
La Città di Bassano del Grappa … Leggi tutto
De Chirico e Savinio. Una mitologia moderna
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata ai «dioscuri» dell’arte del XX secolo.
I due fratelli hanno … Leggi tutto
Il Rinascimento nelle sale della Frick Collection di New York
Sarà aperta sino al 2 giugno nelle sale della Frick Collection di New York “Moroni: The Riches of Renaissance Portraiture”, la prima grande mostra negli … Leggi tutto
Torino, al via il Festival Espressionismo
Ha preso il via venerdì scorso, 22 febbraio, il Festival Espressionismo, l’omaggio della Città di Torino al movimento artistico che, a partire dai … Leggi tutto
Attorno alla Cena in Emmaus. Caravaggio incontra Rembrandt a Brera
Un confronto tra i capolavori di due maestri della luce. Un nuovo emozionante dialogo, l’ottavo, quello che dal 5 febbraio scorso e sino al 24 … Leggi tutto
Icons, gli scatti di Steve McCurry a Campobasso fino al 28 aprile
Rimarrà aperta fino al 28 aprile a Palazzo Gil a Campobasso “la mostra “Icons” di Steve McCurry. Sono centotrenta i celebri scatti in mostra, immagini … Leggi tutto
Liu Bolin si mimetizza nel San Girolamo di Caravaggio
Alla Galleria Borghese la performance del fotografo cinese celebra l’evento culturale clou del ROME CHINESE NEW YEAR. Fino a oggi 10 febbraio il Capodannno continua … Leggi tutto
Al via Modenantiquaria: si apre oggi lo scrigno della Bellezza
Al via Modenantiquaria: oggi si apre lo scrigno della Bellezza, tanti i capolavori che ne usciranno… dal comò di Madame De Pompadour di Verdini … Leggi tutto
Vaticano. Grande successo per i capolavori russi in mostra fino al 16 febbraio
Continua il successo di pubblico di “VELINA, il tratto Russo. Dal Dioniso a Malevic”, l’evento che vede la collaborazione tra Russia e Italia e ha … Leggi tutto
“Artemisia Gentileschi e i contemporanei” al Museo Pushkin di Mosca
È stata inaugurata il 31 gennaio al Museo Pushkin di Mosca, alla presenza della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e della vice … Leggi tutto
L’arte è il linguaggio che ha unito l’Italia
Parla Annalisa Zanni, direttrice del Museo Poldi Pezzoli di Milano. L’intervista di Alain Elkann (La Stampa)
Annalisa Zanni ha dedicato la sua vita … Leggi tutto
- Febbraio 4, 2019
- 0
- 2213
- Rassegna Stampa, Arte
- More
Andy Warhol alla Reggia di Monza
Per tre mesi, Andy Warhol sarà il signore della Villa Reale di Monza. Sino al 28 aprile 2019, si tiene infatti la mostra “… Leggi tutto
Padova, la meraviglia del colore. Primo appuntamento dedicato a Van Gogh
Prima Van Gogh e poi la suggestione dei cieli dipinti. Sono i due temi del grandioso progetto Padova. La meraviglia del colore che l’Assessorato alla … Leggi tutto