Il dialogo artistico europeo con i triestini Arturo Rietti e Umberto Veruda al centro dell’incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in occasione della mostra … Leggi tutto
Arte
Eugenia Serafini, due prestigiosi riconoscimenti come scrittrice e artista
Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto, 27/30 Settembre 2024
SPOLETO – La Commissione del Menotti Art Festival ha deliberato di conferire … Leggi tutto
La Mostra per i 40 anni del Murale di Fulvio Muzi nell’aula del Consiglio Comunale dell’Aquila
La mostra per i quarant’anni dell’opera. L’Aquila, Palazzo Margherita d’Austria – 23 luglio 2024, ore 17:00
di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Sarà inaugurata martedì 23 … Leggi tutto
Nasce l’Archivio Liliana Cano in occasione del centenario della nascita
Il centro di studio nasce con lo scopo di mantenere viva l’eredità artistica di una delle figure più originali della pittura italiana del secondo dopoguerra. … Leggi tutto
Diorama-Generation Earth, il Man di Nuoro si trasforma in uno spazio dinamico e sensibile
A partire dal 5 luglio una mostra in cui sarà possibile esplorare il rapporto tra uomo e mondo naturale
Il museo MAN di Nuoro propone, … Leggi tutto
Incontro con Gabriele De Luca, Art Director della Fondazione Amedeo Modigliani di Roma
Abbiamo incontrato ed intervistato l’Art Director della Fondazione Amedeo Modigliani di Roma, Gabriele De Luca, piacevolmente rapiti dal mood del salotto culturale Modi’, in occasione … Leggi tutto
IMMAGINA, la mostra di Bianca Cimiotta Lami a Calcata
Nella ridente cittadina di Calcata, a pochi chilometri da Roma, divenuta nel tempo fucina di numerosi artisti, dal 4 al 12 maggio si terrà la … Leggi tutto
Giacomo Toth rappresenta l’Italia come finalista all’Art Revolution Taipei di Taiwan
A colloquio con l’artista, grafico e designer romano dotato di grande talento
Abbiamo avuto il piacere di intervistare per telefono Giacomo Toth, Artista, grafico e … Leggi tutto
A Firenze “Lunario”, personale di Eugenia Serafini a cura del prof. Carlo Franza
L’esposizione dell’artista dal 27 maggio al 21 novembre 2024, Salone del Glicine al Plus Florence
Entro uno scenario visivo ed emozionale in cui riferimenti a … Leggi tutto
Le affinità immaginate, al Man di Nuoro la più importante raccolta d’arte legata alla storia della Sardegna
Da Mario Sironi a Maria Lai, da Francesca Devoto a Giovanni Campus, da Costantino Nivola a Lisetta Carmi. Un patrimonio collettivo che affonda nella memoria … Leggi tutto
“Because the art”, Adriano Segarelli, l’artista più rock dell’anno e vincitore del Premio Modigliani 2023 si racconta
Adriano Segarelli, pittore contemporaneo e scrittore, nasce a Roma nel dicembre del ’78.
Sa molto bene quanto siano fondamentali gli incontri importanti nella … Leggi tutto
Ginevra, “Arte italiana e Diritti Umani”
Una mostra al Palazzo delle Nazioni Unite in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
GINEVRA\ aise\ – Il 10 novembre del … Leggi tutto
- Novembre 11, 2023
- 0
- 1373
- Arte, Cultura, Eventi, Diritti umani
- More
Turner tra mito, Italia, luce e sublime
Una recensione sulla mostra “Turner. Paesaggi della Mitologia”, allestita a Venaria Reale (Torino) fino al 28 gennaio 2024
TORINO – La bella mostra “Turner. Paesaggi … Leggi tutto
La riscoperta del Futurismo, varie rassegne espositive celebrano l’avanguardia artistico-letteraria sviluppatasi all’inizio del XX secolo
In Italia, ma non solo, è il momento del Futurismo e dintorni. In questi giorni a Matera, in Palazzo Lanfranchi, e a Treviso, al Museo … Leggi tutto
La “Presa di Cristo” di Caravaggio per la prima volta esposta al pubblico dopo un lungo restauro
Ad Ariccia, Palazzo Chigi, dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024. La mostra a cura di Francesco Petrucci
Palazzo Chigi ad Ariccia, dal … Leggi tutto
Un’ipotesi di soluzione dell’indovinello biblico di Sansone
Una suggestiva interpretazione dello studioso Felice Vinci* suggerita da importanti scoperte archeologiche nella Valle di Timna
In questo articolo si cercherà di dimostrare che … Leggi tutto
Chagall, il colore dei sogni
Cresce il fermento intorno alla mostra che aprirà i battenti il 30 settembre al Candiani di Mestre dedicata al grande pittore ebreo russo naturalizzato francese… Leggi tutto
La strada lucana dei colori, la mostra diffusa di Eva Fischer
Sarà la Basilicata ad ospitare quest’anno una particolare mostra personale, anzi quattro, di alcune sue opere
Si tratta di una mostra diffusa intitolata “La strada … Leggi tutto
“Il corpo e l’idea: la testa anatomica di Filippo Balbi” alla Certosa di Trisulti
La Mostra – dal 5 agosto al 29 ottobre – è allestita alla Certosa di Trisulti, il luogo dove il pittore napoletano Filippo Balbi, il … Leggi tutto
“Tina Modotti. Here and Now”: a Tel Aviv una mostra dedicata alla grande fotografa italiana
Sino al 29 luglio, la galleria Artspace di Tel Aviv ospita la mostra “Tina Modotti. Here and Now” che, organizzata dall’Istituto Italiano … Leggi tutto