La rivoluzione della stampa in Europa: da un progetto dell’Università di Oxford a una mostra “digitale” a Venezia. “Printing Revolution 1450-1500. I 50 anni che … Leggi tutto
Arte
A Torino “CAMERA POP”, una mostra sulla fotografia nella Pop Art
“CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co” ripercorrerà la storia della trasformazione del documento, fotografico nello specifico, in … Leggi tutto
Forme sensibili, fino al 16 settembre la mostra al museo Omero di Ancona
Con Paolo Annibali, Egidio Del Bianco, Giuliano Giuliani, Rocco Natale, Valerio Valeri.
Prosegue fino al 16 di settembre la bella mostra FORME SENSIBILI curata da … Leggi tutto
Inaugurata ieri la mostra “La Roma dei re. Il racconto dell’archeologia”
Si è aperta ieri ai Musei Capitolini “La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia“, una nuova importante mostra ad ingresso gratuito per i … Leggi tutto
Il rumore dei colori: Luigi Centra, l’ultimo mohicano della Pop Art
Il 26 luglio, a Isola Liri, si sono aperte le porte del Teatro Comunale “Costanzo Cosentini”, sulle note della canzone “Io Rinascerò” di … Leggi tutto
Premio Pio Alferano 2018, a Castellabate il 20 e 21 luglio
Le mostre d’arte a cura di Giuseppe Iannaccone, Luigi Sansone e Vittorio Sgarbi. L’omaggio a Gillo Dorfles, la presenza straordinaria di Edi Rama, primo ministro … Leggi tutto
Le favole di Marc Chagall in mostra a Recanati
“Le Favole” di La Fontaine prendono vita nell’immaginario di Marc Chagall attraverso la tecnica incisoria e catapultano in quel mondo fantastico che riempie … Leggi tutto
A Milano rinasce la Casa degli Artisti
MILANO. Progettata nel 1909 e concepita dai mecenati fratelli Bogani, come edificio “ad uso esclusivo di laboratori artistici” per scultori, pittori e fotografi residenti … Leggi tutto
La scena dell’arte secondo Matisse, al Forte di Bard a partire dal 7 luglio
La mostra “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte“, inedita, porta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dal 7 luglio al 14 … Leggi tutto
Il Quattrocento a Fermo
Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli. Altri quattro capolavori in arrivo per la mostra.
Quattro nuovi capolavori in arrivo alla mostra … Leggi tutto
“La bellezza dell’Italia ebraica”: ad Haifa una mostra dei dipinti di Helen Bar-Lev
Per 38 anni Helen Bar-Lev ha dipinto esclusivamente paesaggi israeliani. Nel 2013, dopo una vacanza in Italia, durante la quale si è innamorata del Paese, … Leggi tutto
Un’estate d’arte nelle città marchigiane
È ricchissimo il programma culturale dell’estate 2018 promosso dalla Regione Marche anche attraverso il progetto espositivo “Mostrare le Marche”. Un percorso imperdibile e un … Leggi tutto
Una città immaginaria, l’Africa protagonista al MAXXI di Roma
“African Metropolis An Imaginary City/Una città immaginaria” è il titolo della mostra di arte contemporanea africana inaugurata lo il 21 giovedì scorso al … Leggi tutto
Sebastião Salgado con Genesi alla Reggia di Venaria di Torino
La Reggia di Venaria a Torino accoglie sino al 16 settembre la grande mostra fotografica “Sebastião Salgado. Genesi“. Ultimo grande lavoro del più … Leggi tutto
The Photo Solstice #1, le Giornate della Fotografia nell’isola dell’Asinara
Dal 21 e sino al 24 giugno avrà luogo la prima edizione del campus, un’iniziativa promossa dalla Fondazione di Sardegna, nell’ambito di AR/S – Arte … Leggi tutto
Le Metamorfosi di Picasso in mostra a Milano
“Se tutte le tappe della mia vita potessero essere rappresentate come punti su una mappa e unite con una linea, il risultato sarebbe la figura … Leggi tutto
A Montesilvano incontro con Liza Béar, scrittrice, fotografa e filmmaker americana
MONTESILVANO (Pescara) – Sabato 9 giugno a partire dalle ore 19, alla Fondazione Zimei, sarà presente scrittrice, fotografa e filmmaker americana Liza Béar. Fondatrice, con … Leggi tutto
“In piena luce”, a Milano nove fotografi interpretano i Musei Vaticani
È stata inaugurata il 23 maggio scorso in Palazzo Reale a Milano la mostra “In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani” … Leggi tutto
Alla Triennale “Storie. Il design italiano”
La storia e le storie del design italiano raccontate attraverso 180 pezzi iconici del Novecento, con cinque focus tematici – Geografia, Comunicazione, Politica, Tecnologia ed … Leggi tutto
Sotheby’s: la passione per Modigliani vale 157 milioni di dollari
L’ambiziosa opera di Amedeo Modigliani ‘Nu Couché (Sur Le Côté Gauche)’ (89,5×146,4 cm), è stata venduta per oltre 157 milioni di dollari – … Leggi tutto