L’iniziativa nell’ambito di “Dove portano i Venti”, programma culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
Nel periodo di grande incertezza che viviamo è possibile … Leggi tutto
L’iniziativa nell’ambito di “Dove portano i Venti”, programma culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
Nel periodo di grande incertezza che viviamo è possibile … Leggi tutto
Marco Goldin illustra le meraviglie del grande maestro olandese in mostra a Padova e si confronta con i visitatori da remoto
Le norme anti Covid … Leggi tutto
Un’iniziativa di Atelier Montez a sostegno del progetto be**pART, la mostra collettiva più grande di sempre
La pandemia da Covid-19 ha compromesso (ulteriormente) il settore … Leggi tutto
Un libro e un docufilm in distribuzione in tutto il mondo in varie lingue e sulle maggiori piattaforme mondiali
A ricordarci questo è proprio l’arte, … Leggi tutto
Il progetto della Nuova Pilotta, voluto e ideato dal Direttore Simone Verde, si arricchirà presto di un nuovo gioiello, il nuovo Museo Bodoniano, che andrà … Leggi tutto
L’esposizione dell’artista spagnolo, a cura di Gabriele Simongini, resterà aperta fino a tutto luglio
ROMA – Resterà aperta fino a tutto luglio la mostra di … Leggi tutto
Per la prima volta in Sardegna la realtà virtuale in un museo d’arte contemporanea
Il Museo Nivola presenta GOOD TALES – Making Art Easy, un … Leggi tutto
Una mostra a Villa delle meraviglie (vicino a Parma) con le opere dal Musée de Grenoble
Sono da poco passati cent’anni dalla scomparsa di Amedeo … Leggi tutto
La personale dell’artista austriaco, curata da Davide Ferri, prorogata fino al 31 maggio 2021.
La Fondazione Coppola ha annunciato la riapertura al pubblico della personale … Leggi tutto
Le Arti al tempo dell’esilio: le nuove date per la mostra di Ravenna e il virtual tour
In questo difficile momento per la cultura italiana, … Leggi tutto
Il 4 febbraio scorso, con un incontro online, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ha presentato il Catalogo di “A distanza … Leggi tutto
Annunciati nuovi interventi conservativi e di restauro, nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale
Il Cenacolo da oggi, 9 febbraio, apre alle … Leggi tutto
Nella “Cattedrale dell’immagine” del complesso di Santo Stefano al Ponte a Firenze torna lo spettacolo digitale immersivo “Van Gogh e i Maledetti”, una delle produzioni … Leggi tutto
A Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
Se lunedì mattina il Veneto si sveglierà colorato di giallo, le porte di Palazzo Roverella e di Palazzo … Leggi tutto
Galleria Bottegantica, dal 30 aprile al 30 giugno 2021
Numerose sono le mostre che negli ultimi decenni hanno indagato la figura e l’opera di Umberto … Leggi tutto
Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo. Da Boetti a Schifano, da Mirò a Basquiat
La Collezione ha sede in Palazzo Bartolini Salimbeni, … Leggi tutto
L’impero delle luci è senz’altro uno dei dipinti più straordinari realizzati da René Magritte, per la sensazione atmosferica che riesce a comunicare, ed è … Leggi tutto
Il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale “Il Guercino” riprendono gli appuntamenti di Autunno Guerciniano con la conferenza in streaming “Colloqui sul Guercino … Leggi tutto
Le Gallerie d’Italia di Milano riaprono virtualmente le porte del museo grazie a un 3D virtual tour, realizzato in collaborazione con Skira, che consente di … Leggi tutto
A partire dall’11 dicembre 2020 fino all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti … Leggi tutto