[ACCADDE OGGI]
Pietro Angelerio anche detto Pietro da Morrone fu prigioniero della Chiesa due volte. La prima volta quando, dopo 30 mesi di vacanza del … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Pietro Angelerio anche detto Pietro da Morrone fu prigioniero della Chiesa due volte. La prima volta quando, dopo 30 mesi di vacanza del … Leggi tutto
Il generale Giuseppenicola Tota ha visitato il Giardino di Milano per ricordare Maurizio Lazzaro de’ Castiglioni, che in Francia nel ’43 fece liberare un centinaio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Si sa erano mille (ma anche sul numero ci sono dubbi) partiti da Quarto vicino Genova nella notte del 5 e 6 maggio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ancora presente è nel dibattito storico-politico la questione riferita alla dignità della dinastia dei Savoia per i comportamenti assunti nei confronti dell’Italia e … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Forse oggi Alessandro Manzoni non è più ai primi posti tra i poeti nell’insegnamento delle rime che formano oggetto di studio. Perciò, forse, … Leggi tutto
Prosegue anche a maggio la rassegna della Società Dante Alighieri “Pagine di Storia”, nata da un’idea del Presidente Andrea Riccardi. Dal 30 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Era il 29 aprile 1993. La Camera dei Deputati fu chiamata a votare la concessione dell’autorizzazione a procedere contro il deputato Bettino Craxi … Leggi tutto
In occasione del 25 aprile pubblichiamo un brano dal libro “Il Tramonto dei Giusti” di Pino Pelloni sul ruolo della stampa clandestina. Con … Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile ha inviato il seguente messaggio:
«Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Nella notte tra il 23 e 24 aprile 1915 si iniziò quello che è definito nella lingua degli Armeni “il Medz yeghern” e … Leggi tutto
La Brigata Maiella – Medaglia d’oro al Valor militare – e il suo straordinario contributo alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il 19 ottobre 1943 in … Leggi tutto
La Resistenza umanitaria, quel che avvenne in Abruzzo
Un aspetto della Resistenza, rimasto per decenni in ombra o assolutamente ignorato dalla storiografia e dalla memorialistica, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un antico detto ci avvisa sull’impossibilità di trovare rifugio in mare: “per mare non ci sono taverne!”. Si ha voglia di tentare di … Leggi tutto
“Sogno che i miei quattro bambini vivano un giorno in una nazione dove non saranno giudicati per il colore della pelle ma per chi sono … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Indro Montanelli scrisse in un pezzo della sua stanza sul Corriere della Sera nel 1996 “…Sono stato fascista, come tutte le persone … Leggi tutto
“Quest’anno, con grande rammarico, non sarà possibile incontrarsi, nel giorno del 76° anniversario, al Mausoleo delle Fosse Ardeatine per ascoltare, insieme alle loro famiglie … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il Tenente Generale Jorge Rafael Videla capeggiò il colpo di stato che rovesciò il governo costituzionale della presidentessa Isabel Martínez de Perón, sostituendolo … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Ogni vita umana è sacra – ha detto Papa Francesco visitando gli Stati Uniti d’America – e …. Recentemente i miei fratelli vescovi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Rosita Pecorelli, la sorella di Mino Pecorelli il giornalista freddato a Roma con quattro colpi di pistola la sera del 20 marzo 1979, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Era come oggi sabato nel 2011, il 19 marzo giorno di San Giuseppe, quando nel primo pomeriggio arrivarono le notizie che alcuni aerei … Leggi tutto