[ACCADDE OGGI]
La prima cosa ad essere avvolta dalle fiamme e completamente distrutta fu l’aula dei deputati. Tranquilli, l’aula in questione è quella della sede … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La prima cosa ad essere avvolta dalle fiamme e completamente distrutta fu l’aula dei deputati. Tranquilli, l’aula in questione è quella della sede … Leggi tutto
Una lettera inedita di Primo Levi sulla deportazione ad Auschwitz (da La Stampa)
Carissimi zii e cugini, sono stato delegato dalla famiglia per scrivervi, … Leggi tutto
Oggi, 18 febbraio, la Senatrice a vita Liliana Segre terrà, come ospite d’onore dell’Università di Milano-Bicocca, una lectio magistralis dal titolo “L’indifferenza” nell’ambito … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
John Demjanjuk, alias Ivan Demjanjuk, alias Ivan il Terribile, militare ucraino, agente speciale delle SS addetto ai forni crematori del campo di sterminio … Leggi tutto
Giorno del Ricordo: le conquiste, i negazionismi” è il convegno promosso dall’Associazione Nazionale Dalmata e dal Comitato 10 Febbraio, in collaborazione con l’Adnkronos, che si … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“E il mio sangue innocente versato Plachi l’ira del cielo sdegnato, Non richiami sull’Anglia spergiura Il flagello d’un dio punitor.” È … Leggi tutto
La necessità di fermare ogni focolaio di odio, di antisemitismo, di razzismo, di negazionismo, ovunque esso si annidi. E di rifiutare l’indifferenza: un male … Leggi tutto
Ci sarà anche il Ministro degli esteri Enzo Moavero Milanesi alla cerimonia di commemorazione in programma domenica prossima, 27 gennaio, a Gerusalemme in occasione della … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Le vostre storiche uniformi parlano a pellegrini e turisti di ogni parte del mondo di qualcosa che malgrado tutto non muta, parlano … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“La terra fu scossa da forte tremuoto sussultorio, che per poi alle ore cinque ed un quarto fu seguito da altra fortissima scossa … Leggi tutto
“Trasmettere e insegnare la Shoah è impossibile?” è il titolo del convegno in programma venerdì prossimo, 25 gennaio, alle 10.30, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari … Leggi tutto
Giorno della Memoria 2019: le iniziative promosse dalla Biblioteca della Shoah e dalla Fondazione Levi Pelloni
La Biblioteca della Shoah di Fiuggi, area didattica della … Leggi tutto
Nel trentennale della caduta del Muro, parla lo studioso tedesco autore dell’opera più documentata sulla vicenda. E racconta la dinamica tra Honecker e Gorbaciov in … Leggi tutto
Nel 1979, in Cina, fu lanciata la politica del figlio unico, con lo scopo di controllare le nascite, fermare l’incremento demografico, contribuire allo sviluppo … Leggi tutto
La recensione dello storico Mario Setta al saggio “Caporetto Management” di Antonio Iannamorelli
Richiamando già dalle prime pagine le osservazioni e i testi di Marc … Leggi tutto
Nuove ricerche mettono in luce le dimensioni epocali dello sterminio della popolazione ebraica europea. L’analisi di Marcello Pezzetti per La Stampa.
Generalmente si ritiene … Leggi tutto
L’altra guerra è quella vissuta e descritta da nove persone: due falegnami, due contadini, un sacerdote, un operaio, un bambino, una donna della media borghesia … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La corruzione nasce con l’uomo e l’accompagna dalla sua esistenza. Ma chi sa perché diventa cronaca degna di storia solo quando si verifica … Leggi tutto
Una mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza. Inaugurazione il 19 dicembre.… Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Forse avvelenato, “Stupor Mundi”, Federico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Re di Gerusalemme, Re d’Italia, muore il … Leggi tutto