In occasione del 50° anniversario del 1968, AGI Agenzia Italia ha ricostruito l’archivio storico di quell’anno, recuperando il patrimonio di tutte le storiche agenzie … Leggi tutto
Historica
12 maggio 1768 a Terracina arriva in sposa a Ferdinando di Borbone Maria Carolina d’Austria
[ACCADDE OGGI]
Il 12 Maggio 1768 Maria Carolina d’Asburgo-Lorena sbarcò a Terracina per andare in sposa a Re Ferdinando IV sovrano di Napoli e di … Leggi tutto
- Maggio 12, 2018
- 0
- 4477
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’incontro tra una famiglia di Sulmona e i parenti di un ex-prigioniero
La storia di Maurice Bartholomew, classe 1915, soldato della Royal Tank Regiment. Catturato in Nord Africa il 2 aprile 1941 arriva come prigioniero al … Leggi tutto
- Maggio 7, 2018
- 0
- 2849
- Historica, Storia&Storie
- More
In 400 alla 18esima edizione del Sentiero della Libertà/Freedom Trail
Il Presidente Mattarella, il 25 aprile, ha ricordato la Resistenza Umanitaria in Abruzzo
SULMONA – Si è conclusa domenica 29 aprile 2018 la XVIII edizione … Leggi tutto
27 aprile 1945, il Volkischer Beobachter cessa le pubblicazioni
Chissà cosa conteneva il Volkischer Beobachter (Osservatore Popolare), il quotidiano del Partito Nazionalsocialista tedesco, che cessò le pubblicazioni il 27 aprile 1945 ma che fu … Leggi tutto
- Aprile 27, 2018
- 0
- 6351
- Historica, Accadde Oggi
- More
Emilio Pensuti-Speranza, un aviere aquilano alla Grande Guerra
Lo storico Enrico Cavalli racconta la vita avventurosa di un vero talento dell’aeronautica italiana
Fra le acquisizioni storiografiche recenti in merito alla partecipazione dell’Italia alla … Leggi tutto
- Aprile 27, 2018
- 0
- 2870
- Historica, Storia&Storie
- More
25 aprile: Pino Pelloni ricorda l’azionista Ada Gobetti
Ada Prospero era figlia di Olimpia Biacchi e Giacomo, un commerciante di frutta immigrato a Torino nella seconda metà dell’Ottocento. È al liceo-ginnasio “Gioberti”
- Aprile 25, 2018
- 0
- 4089
- Storia&Storie, Historica
- More
“1938 – vite spezzate” la mostra della Fondazione Museo della Shoah
La Fondazione Museo della Shoah di Roma inaugura mercoledì, alle 17, presso la Casina dei Vallati, la mostra “1938 – vite spezzate”, a … Leggi tutto
Il dottor Asperger collaborava con i nazisti, la verità emerge dalla ricerca di uno storico
Il medico austriaco Hans Asperger, conosciuto in tutto il mondo per aver dato il nome alla “sindrome dell’autismo senza ritardo mentale”, avrebbe aiutato i nazisti … Leggi tutto
- Aprile 21, 2018
- 0
- 2882
- Ambiente & Salute, Historica
- More
5 aprile 1945, il barbaro bombardamento di Alessandria
[ACCADDE OGGI]
Mancavano 20 giorni alla cosiddetta liberazione dell’Italia dall’occupazione tedesca, 23 ne mancavano alla fine di Mussolini e 24 alla definitiva resa delle truppe … Leggi tutto
- Aprile 5, 2018
- 0
- 11005
- Historica, Accadde Oggi
- More
Roma: Jan Karski “Giusto tra le Nazioni”
Giovedì 5 aprile, dalle ore 18:00 alle ore 20:30, si terrà un incontro presso l’Istituto Polacco di Roma (Palazzo Blumenstihl, via Vittoria Colonna … Leggi tutto
La Madonna d’Appari e… dintorni tra storia e poesia
Un suggestivo ricordo di Giuseppe Lalli su un’antica tradizione della Valleverde, ai piedi del Gran Sasso.
PAGANICA (L’Aquila) – La piccola chiesa della Madonna d’Appari, … Leggi tutto
Il “Miserere” del Venerdì Santo
Perché tutti lo cantano e lo apprezzano nella processione del Venerdì Santo. La nota dello storico Mario Setta
Venerdì Santo, in Abruzzo e nelle … Leggi tutto
“Diamogli il governo, tanto con il 30 per cento non va da nessuno parte”
Siegmund Ginzberg rievoca (sul Foglio) l’ascesa al potere di Hitler. Il parallelismo con quel che accade oggi in Italia.
Da qualche tempo mi turba … Leggi tutto
- Marzo 23, 2018
- 0
- 2405
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Quei ragazzi di Praga e Varsavia che lottarono per la libertà
Un saggio curato da Guido Crainz ed edito da Donzelli racconta la rivolta oltre Cortina.
La contestazione libertaria degli anni Sessanta? C’è stata davvero. Un … Leggi tutto
- Marzo 1, 2018
- 0
- 2792
- Rassegna Stampa, Libri, Historica, Cultura
- More
Grotta a Male, tra il racconto e la storia
Il resoconto di Antonio Giampaoli, pubblicato su “Assergi racconta” … Leggi tutto
- Marzo 1, 2018
- 0
- 2462
- Historica, Cultura, Storia&Storie
- More
Il fascismo e i corrispondenti americani, il saggio di Mauro Canali
La presentazione del libro al Centro Studi Americani di Roma. Una lettura del ventennio mussoliniano da un punto di vista inedito, i casi Hemingway e … Leggi tutto
Così Verdi l’“arcitaliano” svelò l’anima di un Paese
“Stiffelio” racconta la famiglia, “Rigoletto” l’amore, “Falstaff” gli anziani: le sue opere sono analisi sociali.
Il Maestro era morto ormai da un mese. Aveva chiesto … Leggi tutto
- Febbraio 17, 2018
- 0
- 2266
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Febbraio, il mese dei concordati tra Chiesa e Stato
Una riflessione dello storico Mario Setta dedicata al tema di un rapporto più che secolare
Il problema del rapporto Chiesa/Stato in Italia è più che … Leggi tutto
Giorno del Ricordo: nelle scuole del Veneto un concorso sul dramma delle foibe
“Ricordando le foibe: le famiglie, le speranze, il dramma” è il tema del concorso promosso in tutte le scuole dalla Regione Veneto, d’intesa con … Leggi tutto