Ieri la Russia ha posto il veto su una risoluzione dell’Onu che definisce ufficialmente “genocidio” il massacro di Srebrenica (in Bosnia), in cui ottomila uomini … Leggi tutto
Historica
Roma: la dieta mediterranea dal I al IV secolo
Cosa e come mangiavano gli antichi romani? Come trasportavano migliaia di tonnellate di provviste dai più remoti angoli della terra? Come facevano a farle risalire … Leggi tutto
E’ morto Sir Nicholas Winton, lo Schindler inglese
E’ scomparso a 106 anni Nicholas Winton, lo ‘Schindler inglese’ che durante la guerra salvò 669 bambini ebrei della Cecoslovacchia organizzando per loro un viaggio … Leggi tutto
Mussolini e le Leggi Razziali
Domani a Bologna, nell’ambito del festival “Il cinema ritrovato”, sarà presentato il filmato integrale della visita di Mussolini a Trieste del 18 settembre ’38 durante … Leggi tutto
La Grande Guerra in mostra alla Camera dei Deputati
La Camera dei Deputati commemora il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra mondiale. Il 30 giugno alle 10.00, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, … Leggi tutto
Mussolini inedito
Svelate nuove pagine di Mussolini. La rivista “Storia in rete” ha ritrovato in Svizzera un diario inedito firmato da Benito Mussolini, risalente al 1942.
“Due … Leggi tutto
L’immunologo di Auschwitz [Sergio Luzzatto]
Primo Levi ha riconosciuto come decisivo per la sua sopravvivenza ad Auschwitz il fatto di avere potuto lavorare, da un certo momento in poi, nel … Leggi tutto
- Giugno 7, 2015
- 0
- 2915
- Rassegna Stampa, Historica, Cultura
- More
Anna Foa su “vittime e delatori”
La storica Anna Foa ha commentato, dalle pagine del quotidiano cattolico “Avvenire”, la ricerca condotta dalla Comunità ebraica di Roma sugli ebrei arrestati dal 16 … Leggi tutto
Shoah italiana, la lista nera dei delatori
I nomi di chi consegnò gli ebrei di Roma ai nazisti, le tariffe per le delazioni, il numero delle vittime della Comunità ebraica capitolina. Sono … Leggi tutto
La Grande Guerra: 100° anniversario
Il 24 maggio del 1915 l’Italia entrava in guerra. Quattro anni dopo usciva vincitrice dal conflitto, ottenendo Trento e Trieste a carissimo prezzo: oltre 600 … Leggi tutto
- Maggio 18, 2015
- 0
- 2902
- Historica, Editoria & Media
- More