“84 anni fa la firma del patto Molotov-Ribbentrop, seguita dall’inizio della Seconda guerra mondiale, ha aperto uno dei capitoli più bui della storia europea. In … Leggi tutto
Historica
Paolo VI, un papa dimenticato?
Nel sessantesimo anniversario della sua elezione, una riflessione sulla figura del pontefice apostolo
Il 21 giugno 1963 veniva eletto al trono di San Pietro, Giovanni … Leggi tutto
20 luglio 1944, Operazione Valchiria
Luglio 1944. L’Europa è sfinita da cinque anni di guerra sanguinosa. La Germania, attanagliata a ovest dalle truppe anglo-americane e a est dalla Russia, era … Leggi tutto
- Luglio 20, 2023
- 0
- 14661
- Historica, Accadde Oggi, Storia&Storie
- More
19 luglio 1992: la strage di via D’Amelio, la morte di Paolo Borsellino e il mistero dell’agenda rossa
[ACCADDE OGGI]
“Perché quello che è stato fatto è proprio cercare di fare passare l’assassinio di Paolo e di quei ragazzi che sono morti … Leggi tutto
- Luglio 19, 2023
- 0
- 5442
- Accadde Oggi, Historica
- More
14 luglio 1948, l’attentato a Palmiro Togliatti
[ACCADDE OGGI]
Benché novantaseienne è ancora vivo Antonio Pallante, l’allora studente universitario di origine campana e siciliano di adozione che il 14 luglio 1948 sparò … Leggi tutto
- Luglio 14, 2023
- 0
- 9908
- Historica, Accadde Oggi
- More
11 luglio 1899, nasce la Fiat
[ACCADDE OGGI]
L’acronimo FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino) può anche riferirsi a concetti biblici religiosi e questo non piaceva al conte Emanuele Cacherano di Bricherasio … Leggi tutto
- Luglio 11, 2023
- 0
- 6096
- Historica, Accadde Oggi
- More
4 luglio: The Independence Day, la festa nazionale USA
[ACCADDE OGGI]
“Di’, puoi vedere alle prime luci dell’alba ciò che abbiamo salutato fieri all’ultimo raggio del crepuscolo? Le cui larghe strisce e brillanti … Leggi tutto
- Luglio 4, 2023
- 0
- 6184
- Historica, Accadde Oggi
- More
24 giugno 1985, Francesco Cossiga è eletto presidente della Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Sarà ricordato come il “grande esternatore” e il “picconatore”
Il 24 giugno 1985 il sassarese Francesco Cossiga viene eletto alla prima votazione Presidente … Leggi tutto
- Giugno 24, 2023
- 0
- 5537
- Historica, Accadde Oggi
- More
12 giugno 1937, le purghe staliniane e l’assassinio del Maresciallo Tuchacevskij
[ACCADDE OGGI]
Il significato della parola purga consiste in una operazione per rimuovere dal corpo o da un materiale le scorie e le impurità, ma … Leggi tutto
- Giugno 12, 2023
- 0
- 11350
- Historica, Accadde Oggi
- More
“La Resistente”: a Roma il Festival della Memoria e della Liberazione
Era il luglio del 1923 quando il governo guidato da Benito Mussolini attuò una serie di provvedimenti per mettere il bavaglio ai giornalisti e all’informazione, … Leggi tutto
2 giugno 1946, l’Italia sceglie la Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Il 2 giugno 1946 fa nasceva la Repubblica. Non fu un parto facile a causa della guerra conclusasi da appena un anno con … Leggi tutto
- Giugno 2, 2023
- 0
- 6597
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’80esimo anniversario del salvataggio degli ebrei bulgari durante la seconda guerra mondiale
Al Giardino dei Giusti di Milano, Gabriele Nissim, scrittore e presidente di Gariwo, e la prof.ssa Rumyana Marinova-Christidi dell’Università di Sofia hanno raccontato gli eventi … Leggi tutto
23 maggio 1992: la strage di Capaci, la morte di Falcone e le cose che non conosciamo
[ACCADDE OGGI]
“Mi hanno delegittimato, stavolta i boss mi ammazzano” sono queste le parole dette da Giovanni Falcone al Corriere della Sera pochi … Leggi tutto
- Maggio 23, 2023
- 0
- 8453
- Accadde Oggi, Historica, Italia
- More
4 maggio 1949, la tragedia del Grande Torino
[ACCADDE OGGI]
Alle 17:02 del 4 Maggio 1949, il comandante T.Colonnello Meroni, del volo ALI (le Avio Linee Italiane) alla guida del trimotore Fiat G-202, … Leggi tutto
- Maggio 4, 2023
- 0
- 7107
- Historica, Sport, Accadde Oggi
- More
Felice Vinci: i Campi Elisi in Polinesia
L’intervento a firma congiunta Felice Vinci e Arduino Maiuri pubblicato dalla prestigiosa testata greca Academic Journals
In questo articolo passeremo dapprima in rassegna vari indizi, … Leggi tutto
- Maggio 2, 2023
- 0
- 3313
- Historica, Cultura, Storia&Storie
- More
Amos Luzzatto e i partigiani ebrei
In occasione del 25 aprile pubblichiamo la testimonianza dell’ex presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane – scrittore, saggista e docente universitario – raccolta da Pino … Leggi tutto
- Aprile 25, 2023
- 0
- 5048
- Historica, Libri, Storia&Storie
- More
Aprilia festeggia una doppia ricorrenza: Fondazione e Liberazione
La provincia di Latina quest’anno celebra la Festa della Liberazione del 25 aprile in concomitanza con l’87.mo anniversario della Fondazione della città di Aprilia, il … Leggi tutto
22 aprile 1909, nasce Indro Montanelli, un maestro di giornalismo
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
- Aprile 22, 2023
- 0
- 5343
- Historica, Accadde Oggi
- More
12 aprile 1961, Yuri Gagarin il primo uomo nello spazio
[ACCADDE OGGI]
Quando il mondo era diviso in due parti, la globalizzazione era ben lungi da venire, la guerra continuava anche dopo Dresda, Hiroshima e … Leggi tutto
- Aprile 12, 2023
- 0
- 9110
- Accadde Oggi, Historica
- More
La Rivolta del Ghetto di Varsavia e le testimonianze visive della Shoah
All’Istituto Polacco di Roma un incontro con la partecipazione di Wlodek Goldkorn, Luiza Nader, Katarzyna Person e Piotr Rypson e la mostra Mieczysław Wejman. Danzanti … Leggi tutto