L’archivio realizzato dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
“Italiani! La Patria vi chiama!”, “Italiani! Pace, pace!”, “Italiani! Avanti per l’Italia e per la … Leggi tutto
L’archivio realizzato dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
“Italiani! La Patria vi chiama!”, “Italiani! Pace, pace!”, “Italiani! Avanti per l’Italia e per la … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Ne derelinquas no Domine Deus Noster- Non lasciare nulla Signore, nostro Dio” si legge sotto l’arma dello stemma episcopale di John … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 31 ottobre 1926 Benito Mussolini, da quattro anni capo del governo, subì un attentato a Bologna da cui rimase miracolosamente illeso. Appena … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 28 ottobre è festa di solennità civile in Grecia nel ricordo del “Giorno del No”, “l’Oxi Day”. Ma chi dovesse pensare solamente … Leggi tutto
Il discorso della Senatrice a vita alla Cittadella della Pace di Rondine (Arezzo)
“Nel mio racconto c’è la pena, la pietà per quella ragazzina che … Leggi tutto
Lo Yad Vashem organizzerà, il prossimo 15 ottobre sulla piattaforma zoom, una conferenza dedicata agli eventi del 16 Ottobre 1943 a Roma. La conferenza vedrà … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi, il 9 ottobre del 1944, Il primo ministro britannico Winston Churchill e il capo dell’Unione Sovietica Josef Stalin si incontrarono a Mosca, … Leggi tutto
L’analisi dello storico Timothy Garton Ash in occasione dell’anniversario della riunificazione tedesca (da Repubblica/Guardian)
Buon compleanno alla Germania, che sabato 3 ottobre 2020, anniversario della … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Pensando agli albori delle strade ferrate, una via fatta da binari di ferro paralleli su cui far muovere senza intoppi e perciò più … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 1° ottobre 1959 moriva a Torre del Greco, nella villa alle falde del Vesuvio dove a suo dire trovò rifugio, un rifugio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Una figuraccia tremenda quella di Francesco Rutelli a capo dell’amministrazione comunale di Roma che nel 2000 indicò un sito a Palidoro per installarvi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Quasi un mese e mezzo dopo il suo arresto, 9 giorni dopo la firma segreta dell’”armistizio” tra l’Italia e gli alleati e appena … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Dovesse aver ragione Brigitte Hamann nel suo “Album di Sissi” (la biografia Elisabetta di Baviera pubblicata in Italia per i tipi della Longanesi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Geronimo, un mito tale diventato più per la ingordigia del business dei suoi avversari storici che per la reale venerazione del suo popolo … Leggi tutto
Verso il 28 agosto per il primo Giubileo della storia e l’apertura della Porta Santa
… Leggi tuttoL’AQUILA – Perdonanza Celestiniana, 726 volte. La prima volta da
Un ricordo di famiglia sull’eccidio nazista di Capistrello (L’Aquila) compiuto nel giugno 1944, con 33 martiri.
Capistrello giugno 1944
C’era ancora qualche ora di luce … Leggi tutto
Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese
L’AQUILA – Maurilio Di Giangregorio è nato il 2 ottobre 1950 a Castel di Ieri… Leggi tutto
“Il 12 agosto di 76 anni fa le frazioni di Stazzema divennero teatro dell’oltraggio più disumano: l’eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi, soprattutto … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 28 luglio 1943 a Bari l’esercito di Badoglio posto a difesa della sede del Partito Nazionale Fascista sparò su un corteo di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Se si fa eccezione per quelli che hanno dato vita ai credi religiosi, pochi uomini nella storia dell’umanità possono vantare di avere monumenti, … Leggi tutto