[ACCADDE OGGI]
San Miniato è uno splendido paese della Val d’Arno alle porte di Pisa con l’aria buona e salubre e quell’odore intenso proveniente dalle … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
San Miniato è uno splendido paese della Val d’Arno alle porte di Pisa con l’aria buona e salubre e quell’odore intenso proveniente dalle … Leggi tutto
“Decreto del Comitato esecutivo del Soviet degli Urali dei deputati operai, contadini e dell’Armata Rossa. Avendo notizia che bande cecoslovacche minacciano Ekaterinburg, capitale rossa degli … Leggi tutto
TERAMO – Numerose le iniziative culturali che negli ultimi anni vanno approfondendo la storia del Regno delle Due Sicilie. Tra queste è sicuramente significativo il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Compie 206 anni e non li dimostra. Anzi è sempre più presente, pronta e puntuale nelle risposte che lo Stato le chiede di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi 9 luglio l’inno nazionale argentino verrà cantato nella sua lunghissima versione originale del 1813 quando il popolo degli immigrati nel Sud della … Leggi tutto
Il lavoro investigativo e scientifico della Commissione tecnica medico-legale per l’identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine
In occasione del 75° anniversario del termine dei lavori … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il caso è riapparso in tutta la sua brutale gravità quando lo scorso mese di aprile con una cerimonia solenne presso la prefettura … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un recentissimo studio dell’Aviation Safety Information continua a rassicuranti sul fatto che i voli sono il mezzo di trasporto più sicuro battendo nella … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
All’alba del 2 luglio 1993 due colonne di mezzi blindati del contingente Italfor presente a Mogadiscio su incarico delle Nazioni Unite si avviarono … Leggi tutto
L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 30 giugno 1932 il Commissario dell’Opera Nazionale Combattenti Valentino Orsolini Cencelli a cui erano state affidate tutte le opere per la bonifica … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Non più di frodi la codarda rabbia Pasce Roma nefanda in suo bordello; Sangue sitisce, e con enfiate labbia A’ cattolici lupi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il suo nome, la sua storia, la sua morte, a distanza di settant’anni passati, fa ancora discutere. Antonio Canepa, alias Mario Turri, professore … Leggi tutto
Un libro di testimonianze, ricordi e drammi dei nostri soldati nei vari fronti di guerra
L’AQUILA – Un’altra opera Vincenzo Di Michele aggiunge alla sua … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Liberale e conservatore, un nobile piemontese che aveva sulla bocca e nel cuore la Francia prima che l’Italia, un grosso proprietario terriero innovatore … Leggi tutto
Con il discorso integrale che tenne due mesi prima di morire in seguito a un altro assassinio che scosse profondamente l’America, quello di Martin Luther … Leggi tutto
A L’Aquila fiori sulla tomba di Maria Federici nella cappella di famiglia
L’AQUILA – Il 2 giugno 1946 l’Italia votò il referendum istituzionale: Monarchia o … Leggi tutto
Il ricordo del giovane giornalista e studioso. Mattarella: “Era un democratico, un riformatore, e questo risultava insopportabile al fanatismo estremista”
“Walter Tobagi fu ucciso … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
È chiamata “guerra seduta” o “strana guerra”, o anche “guerra comica” e se preferite, specialmente in Italia, “guerra fittizia”. Una guerra non guerra … Leggi tutto
L’Archivio di Stato di Milano propone, sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, l’intervento del professore … Leggi tutto