Dal 16 agosto al 13 settembre. Diventa itinerante la ventesima edizione della rassegna jazz organizzata da Jana Project, con la direzione artistica di Enzo Favata. … Leggi tutto
Musica
Alle origini della canzone di protesta, i “Cantacronache” e i loro epigoni
Il gruppo si è avvalso, sin dall’inizio, della collaborazione di personaggi di primo piano della cultura italiana come Umberto Eco, Franco Fortini, Gianni Rodari, Italo … Leggi tutto
Assolutamente… Ennio Morricone, due concerti di Gilda Buttà, Paolo Zampini, Luca Pincini
Al Museo Orto Botanico di Roma, in occasione della rassegna “Classica al Tramonto”
Mi è difficile scrivere per commentare l’estro di amici cari, ancor più … Leggi tutto
Time in Jazz, al via domenica 9 agosto la 22esima edizione del festival diretto da Paolo Fresu
Fervono gli ultimi preparativi per la trentatreesima edizione del festival Time in Jazz, in programma dal 9 al 16 agosto, tra Berchidda (Ss), … Leggi tutto
Creuza de Mà – Musica per cinema, a Carloforte la 14esima edizione della rassegna
Il festival, ideato e diretto da Gianfranco Cabiddu, si terrà dal 26 al 30 agosto a Carloforte, davanti alla costa sud-occidentale sarda. E poi a … Leggi tutto
Prendi nota: “Innamorato del Cavaquinho”
Prosegue l’iniziativa “Prendi Nota” della pianista e musicista Miriam Di Pasquale. Dopo New York Skyline Melody di Villa-Lobos e Atraente Corta-Jaca di … Leggi tutto
Nuoro Jazz, dal 18 al 27 agosto dieci serate di concerti
Anche Nuoro Jazz deve fare i conti con gli effetti dell’epidemia e sceglie di rimandare all’anno prossimo il suo tradizionale appuntamento con i Seminari di … Leggi tutto
“N’empêche…. e l’Internazionale”. Le origini della canzone di protesta
L’Internazionale è una canzone che viene subito associata alla Unione Sovietica, di cui fu in effetti l’inno Nazionale dal 1917 al 1944 prima di essere … Leggi tutto
Musica e colori in condivisione
Ennio Morricone, un ricordo personale dell’amico Alan Davìd Baumann, figlio della pittrice Eva Fischer
Chi è figlio di artista è certo di non abbandonare mai … Leggi tutto
Ennio Morricone: molti punti di contatto tra musica e scacchi
La passione del Grande Maestro per il “nobil gioco” in un’intervista pubblicata su “The Paris Review” (a cura di Alessandro De Rosa)
È nota la … Leggi tutto
- Luglio 6, 2020
- 0
- 6373
- Cultura, Rassegna Stampa, Musica, Libri
- More
L’Aquila piange per la scomparsa del Maestro Ennio Morricone, cittadino onorario
Goffredo Palmerini ricorda il grande compositore scomparso oggi all’età di 91 anni
L’AQUILA – L’Aquila piange per la scomparsa del Maestro Ennio Morricone, deceduto … Leggi tutto
Addio a Ennio Morricone, le sue musiche hanno segnato la storia del Cinema
Il Grande compositore si è spento nella notte, aveva 91 anni. Ha vinto due premi Oscar, di cui uno alla carriera
La notizia della morte … Leggi tutto
Firenze, riapre la mostra su Kurt Cobain la Grunge Revolution a Palazzo Medici Riccardi
Inaugurata lo scorso marzo e subito chiusa per l’emergenza coronavirus, riapre giovedì 2 luglio la mostra fotografica “Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt … Leggi tutto
Val di Fassa Panorama Music 2020: concerti in alta quota sulle Dolomiti
Musica eco-compatibile e paesaggi alpini d’alta quota. Val di Fassa Panorama Music affronta questo difficile momento per la musica dal vivo investendo ulteriormente sulla sua … Leggi tutto
25 giugno 2009, muore Michael Jackson
[ACCADDE OGGI]
In un comunicato alla stampa di qualche giorno fa la famiglia di Michael Jackson scrive “i fan di Michael preferiscono ricordare i … Leggi tutto
- Giugno 25, 2020
- 0
- 3365
- Musica, Accadde Oggi
- More
Le tematiche del Maestro di pittura Eva Fischer nel canale YouTube della sua Fondazione
La nascente Fondazione Eva Fischer presenta sul suo canale YouTube una particolare raccolta video dove le tematiche di Eva Fischer, Maestro della pittura, vengono espresse … Leggi tutto
A Parma “Scintille d’Opera”, il Festival Verdi 2020
Vuol far brillare i cuori di “Scintille d’Opera” il Festival Verdi 2020, che dall’11 settembre al 10 ottobre celebrerà a Parma e … Leggi tutto
“Sorridendo a poco a poco”, il mio incontro con il Maestro Ezio Bosso
Una commossa testimonianza di un giovane talento aquilano della musica nei confronti del Maestro scomparso nei giorni scorsi
… Leggi tuttoSono rinato
Nota dopo nota
Una nota
Addio al compositore Enzo Bosso
È morto ieri a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Il Maestro nato nella Torino proletaria, amatissimo nel mondo, … Leggi tutto
Odino Faccia, candidato al Nobel per la Pace
Il cantautore argentino scrive brani musicali con parole di Papi e premi Nobel
L’AQUILA – Un mese e mezzo fa – in tempo di pandemia … Leggi tutto