Una messa in scena sorprendente e originale che all’inizio stupisce lo spettatore ma che con la sua idea moderna si rivela del tutto coerente con … Leggi tutto
Musica
La Regione Toscana celebra Mozart nella Basilica di Santa Croce a Firenze
L’intervista al Maestro Giuseppe Lanzetta, direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina
La Regione Toscana, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta il … Leggi tutto
Bruxelles, Michele Pertusi è “Don Pasquale”
L’intervista al grande interprete: “l’Opera ti fa vivere attraverso la sublimazione del sentimento”
Alla Monnaie torna l’Opera buffa grazie a “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, … Leggi tutto
Milano, presentata la Stagione 2018/2019 del Teatro alla Scala
È un “progetto culturale pluriennale” quello che Alexander Pereira, sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano, ha presentato annunciando la … Leggi tutto
Tiziana Caruso interpreta Tosca all’Opera di Liegi
L’intervista di Giovanni Zambito all’artista: “Tosca è una diva, ma anche una donna semplice, ricca di emozioni, con valori indissolubili”.
Fino al 2 dicembre 2018 … Leggi tutto
“Momenti e storie del melodramma in Abruzzo”: il bicentenario del Teatro Marrucino
L’Aquila: un viaggio nell’Opera con Michele Mirabella e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese
L’Aquila 12 novembre 2018 – Un viaggio musicale condotto da Michele Mirabella alla scoperta … Leggi tutto
Le celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini
L’omaggio delle “sue” tre città: Pesaro, dove è nato, Parigi, dove ha trascorso metà della sua vita, e Firenze, dove è sepolto
13 novembre 1868 … Leggi tutto
Tra anniversario e futuro: gli impegni artistici dei Solisti Aquilani
Il 2018 è un anno speciale per I Solisti Aquilani. Cinquant’anni fa, per l’esattezza il 21 aprile del 1968, si svolgeva presso l’Auditorium del … Leggi tutto
Voci d’attore all’AlexanderPlatz: Alessandro Haber canta Bukowski
Appuntamento oggi 31 ottobre alle ore 21.00. Lo storico locale di Roma fondato nel 1984 e considerato uno dei 100 migliori locali jazz al mondo … Leggi tutto
Big Band Theory: al via l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival
Big Band Theory: l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 25 ottobre al 25 novembre tra Bologna, Modena e … Leggi tutto
Musica impulso Miriam
Incontro con la pianista Maria Di Pasquale
Abbiamo incontrato a Roma Maria Di Pasquale, pianista e clavicembalista, interprete ed arrangiatrice di musiche di grandi compositori … Leggi tutto
Addio al Maestro Alberto Maria Giuri, storica “bacchetta” di Giancarlo Menotti
Grande musicista e pilastro del Festival dei Due mondi di Spoleto, aveva 59 anni. Stava preparando la sua rentrée con un nuovo Ensemble.
È scomparso … Leggi tutto
Addio a Charles Aznavour, il più grande dei chansonnier francesi
Ci ha raccontato la vita con una voce straordinaria, meritatamente paragonata a quella di the voice, come il Frank Sinatra francese. Il ricordo di Franco … Leggi tutto
L’Ape musicale di Lorenzo Da Ponte, prima opera italiana destinata agli Stati Uniti
L’esecuzione e un convegno il 15 ottobre alla Columbia University di New York. Il progetto del Teatro Lirico di Cagliari che ha commissionato la ricostruzione … Leggi tutto
Lohengrin, il baritono Vincenzo Neri: l’Opera è gioia di stare sul palco. L’intervista
“Lohengrin” è un’opera da cui emerge tutta la potenza della musica di Wagner: operazione perfettamente riuscita all’Opera di Gent con la direzione … Leggi tutto
Opera Bruxelles, Castellucci rifà “Il Flauto Magico” di Mozart
Via i preconcetti, via tutti quelle rappresentazioni viste e ascoltate nelle nostre vite precedenti: Il Flauto Magico di Mozart è stato riscritto, reinventato, personalizzato. Lo … Leggi tutto
La Fonte di Pietro Celestino
Successo del Progetto realizzato tra L’Aquila e Roccamorice
L’AQUILA – Si è chiusa la prima edizione de ”La Fonte di Pietro Celestino’‘, progetto … Leggi tutto
Opera, Stefano Vizioli regista de “Il Trovatore” a Liegi
Si canta non solo con la voce, ma con gli occhi, la postura. L’intervista
Una co-produzione firmata Opéra Royal de Wallonie-Liège e Teatro Lirico Giuseppe … Leggi tutto
Arte e musica, un connubio perfetto
Applausi scroscianti e tutto esaurito per l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal Maestro Lanzetta
È iniziata alla grande la stagione concertistica autunnale dell’Orchestra da Camera … Leggi tutto
Ascoli Piceno, 39^ edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali”
ASCOLI PICENO – Il 9 ottobre prenderà il via ad Ascoli Piceno la 39^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi Musicali” … Leggi tutto