Alla Galleria Borghese la performance del fotografo cinese celebra l’evento culturale clou del ROME CHINESE NEW YEAR. Fino a oggi 10 febbraio il Capodannno continua … Leggi tutto
Cultura
Dio vide tutto quello che aveva fatto e allora creò l’umorismo ebraico
La recensione di Elena Loewenthal (La Stampa) al libro di Devorah Baum “La barzelletta ebraica” in uscita per Einaudi
Tutto cominciò con una … Leggi tutto
- Febbraio 10, 2019
- 0
- 2748
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Foibe ed esodo: oggi a Roma il convegno “Giorno del Ricordo: le conquiste, i negazionismi”
Giorno del Ricordo: le conquiste, i negazionismi” è il convegno promosso dall’Associazione Nazionale Dalmata e dal Comitato 10 Febbraio, in collaborazione con l’Adnkronos, che si … Leggi tutto
Al via Modenantiquaria: si apre oggi lo scrigno della Bellezza
Al via Modenantiquaria: oggi si apre lo scrigno della Bellezza, tanti i capolavori che ne usciranno… dal comò di Madame De Pompadour di Verdini … Leggi tutto
Grazia Scuccimarra, una donna multitasking al Teatro degli Audaci con “Così impari”
La maestra della satira al Teatro degli Audaci di Roma fino al 24 febbraio
Non ci sarebbe niente da ridere con i tempi che corrono, … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2019
- 0
- 2016
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
8 febbraio 1587, la decapitazione di Maria Stuarda
[ACCADDE OGGI]
“E il mio sangue innocente versato Plachi l’ira del cielo sdegnato, Non richiami sull’Anglia spergiura Il flagello d’un dio punitor.” È … Leggi tutto
- Febbraio 8, 2019
- 0
- 42882
- Historica, Accadde Oggi
- More
Enrico Fermi remembered: a Londra un evento per celebrare il grande fisico italiano
Un evento per celebrare la vita e il lavoro di Enrico Fermi, Premio Nobel nel 1938, e la sua influenza sulla scienza nel Regno … Leggi tutto
Vaticano. Grande successo per i capolavori russi in mostra fino al 16 febbraio
Continua il successo di pubblico di “VELINA, il tratto Russo. Dal Dioniso a Malevic”, l’evento che vede la collaborazione tra Russia e Italia e ha … Leggi tutto
Oggi alla Dante di Roma la presentazione del libro di Vaime e Di Biase su Ennio Flaiano
Oggi, giovedì 7 febbraio, alle ore 18, in Palazzo Firenze a Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri, si terrà la presentazione del … Leggi tutto
Al MAXXI un 2019 all’insegna della creatività italiana
È stato presentato nei giorni scorsi il programma del MAXXI per il 2019. Grande spazio alla creatività italiana riconosciuta nel mondo, con le monografiche … Leggi tutto
“Artemisia Gentileschi e i contemporanei” al Museo Pushkin di Mosca
È stata inaugurata il 31 gennaio al Museo Pushkin di Mosca, alla presenza della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e della vice … Leggi tutto
Opera Bruxelles: La Gioconda di Ponchielli riletta da Olivier Py e diretta da Paolo Carignani
Il destino beffardo rappresentato da una maschera di clown si prende gioco di tutti e di tutto: l’amore e le passioni sono a suo servizio, … Leggi tutto
L’arte è il linguaggio che ha unito l’Italia
Parla Annalisa Zanni, direttrice del Museo Poldi Pezzoli di Milano. L’intervista di Alain Elkann (La Stampa)
Annalisa Zanni ha dedicato la sua vita … Leggi tutto
- Febbraio 4, 2019
- 0
- 2129
- Arte, Rassegna Stampa
- More
Barhrami: “Bach, l’uccisione di mio padre e lo Scià: sete di libertà in Iran”
Il grande pianista racconta al Corriere la sua vita dopo l’assassinio del genitore: «Con lo Scià eravamo un porto di civiltà». La speranza dei giovani … Leggi tutto
- Febbraio 4, 2019
- 0
- 1603
- Cultura, Rassegna Stampa, Musica
- More
Andy Warhol alla Reggia di Monza
Per tre mesi, Andy Warhol sarà il signore della Villa Reale di Monza. Sino al 28 aprile 2019, si tiene infatti la mostra “… Leggi tutto
Padova, la meraviglia del colore. Primo appuntamento dedicato a Van Gogh
Prima Van Gogh e poi la suggestione dei cieli dipinti. Sono i due temi del grandioso progetto Padova. La meraviglia del colore che l’Assessorato alla … Leggi tutto
1 febbraio 1987: muore Alessandro Blasetti il padre del cinema moderno
[ACCADDE OGGI]
“Il film si chiama Sole che è intanto un bel titolo luminoso italiano: l’ha ideato uno sconosciuto, l’ha diretto uno sconosciuto, l’han … Leggi tutto
- Febbraio 1, 2019
- 0
- 3075
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Gli archi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretti dal Maestro Sipari con la star del jazz Cinzia Tedesco
Debutto il 1 Febbraio al Parco della Musica di Roma e replica sabato 2 all’Aquila
L’Aquila 31 gennaio 2019 – Gli archi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese… Leggi tutto
Bologna, al via la settima edizione di Art City
Si svolge dal 1 al 3 febbraio 2019 la settima edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali … Leggi tutto
Siti Unesco, nasce Patrimoni del Sud
Il Progetto Rete Siti Unesco – al via da aprile 2016, con iniziative ed eventi che hanno coinvolto cinque regioni del Sud Italia (Basilicata, Campania, … Leggi tutto