Nuove ricerche mettono in luce le dimensioni epocali dello sterminio della popolazione ebraica europea. L’analisi di Marcello Pezzetti per La Stampa.
Generalmente si ritiene … Leggi tutto
Nuove ricerche mettono in luce le dimensioni epocali dello sterminio della popolazione ebraica europea. L’analisi di Marcello Pezzetti per La Stampa.
Generalmente si ritiene … Leggi tutto
Solo pochi giorni fa il grande intellettuale veneto aveva ricevuto l’onorificenza “Menorah di Anticoli” dalla Fondazione Levi Pelloni.
Dopo una lunga malattia si è spento … Leggi tutto
Rossana Casale, in quintetto con Emiliano Begni al pianoforte, Gino Cardamone alla chitarra e banjo, Ermanno Dodaro al contrabasso e Francesco Consaga al sax … Leggi tutto
La recensione di Gianfranco Giustizieri – saggista e critico letterario – all’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Nel ricevere il libro per l’ormai consolidato e atteso … Leggi tutto
È una storia vera quella dei 47 ronin, che nel 1702, il 14 dicembre, vendicarono l’onore di Asano Naganori, signore feudale di Ako, caduto … Leggi tutto
A Canicattì dal 18 al 20 gennaio 2019
Selezionati i finalisti delle tre sezioni del concorso letterario promosso nell’ambito del Kaos Festival dell’editoria, della legalità … Leggi tutto
L’altra guerra è quella vissuta e descritta da nove persone: due falegnami, due contadini, un sacerdote, un operaio, un bambino, una donna della media borghesia … Leggi tutto
Fiamma Nirenstein ricorda per Il Giornale il grande scrittore israeliano: nel tempo resterà la vergogna di un premio Nobel che non gli fu mai assegnato.… Leggi tutto
Il romanziere francese: «È il trionfo degli incompetenti: per gilet gialli e 5Stelle gli intellettuali vanno puniti». L’intervista di Stefano Montefiori per il Corriere della … Leggi tutto
Domenica 30 dicembre alle 18 a Chieti, Teatro Marrucino arriva a conclusione “Christmas Songs” il tour natalizio dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Angelo Valori … Leggi tutto
A Milano le creazioni dei due artisti sulla Natività sono richieste da tutto il mondo
MILANO – Le Madonne e gli altri santi abilmente eseguiti … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La corruzione nasce con l’uomo e l’accompagna dalla sua esistenza. Ma chi sa perché diventa cronaca degna di storia solo quando si verifica … Leggi tutto
Si trova online la nuova piattaforma lanciata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del Mibac. L’atlante è disponibile sul sito … Leggi tutto
Fuoriesce dalle viscere il corto circuito della Francia che si uccide da sola. Alcune riflessioni sul libro del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari… Leggi tutto
Un evento dedicato al grande ritrattista triestino, uno dei maggiori pittori italiani del Novecento. Sabato 22 dicembre presso la sala Margana.
Sabato 22 dicembre (ore … Leggi tutto
L’intervista al tenore: “Darò al personaggio la mia esperienza di 24 anni di carriera.”
Il 21 dicembre 2018 all’Opera di Liegi il sipario … Leggi tutto
Cominciamo col dire che Gesù non è nato il 25 dicembre. La sua data di nascita, anagraficamente, è sconosciuta. Il Natale cristiano di oggi sostituisce … Leggi tutto
La città di Fiuggi è grata al meticoloso lavoro di ricerca dell’architetto Felice D’Amico perché, grazie alla sua intraprendenza e sino al 6 gennaio prossimo, … Leggi tutto
ll progetto della Biblioteca Civica di Roseto degli Abruzzi primo in Italia al bando del Mibac
Il progetto “Rosburgo che legge” della Biblioteca … Leggi tutto
Il Consiglio direttivo della Fondazione Levi Pelloni, presieduto dallo storico Pino Pelloni e su proposta del consigliere Antonio Totaro, ha deliberato la consegna … Leggi tutto