Nel 1979, in Cina, fu lanciata la politica del figlio unico, con lo scopo di controllare le nascite, fermare l’incremento demografico, contribuire allo sviluppo … Leggi tutto
Cultura
Nell’Aterno scorre Musica, a L’Aquila un concerto tributo a Lucio Dalla
Con il concerto “Ciao Lucio!”, dedicato al grande cantautore bolognese, si chiude il Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, ideato e diretto dalla pianista aquilana … Leggi tutto
A Firenze un ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte di Leonardo e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, l’Opera di Santa Maria del Fiore promuove … Leggi tutto
Fruit Exhibition: a Bologna la settima edizione della fiera dell’editoria d’arte indipendente
Torna a Bologna dall’1 al 3 febbraio “Fruit Exhibition”, il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente che raccoglie le più interessanti pubblicazioni cartacee e digitali … Leggi tutto
Goffredo Palmerini, viaggiatore instancabile e curioso, ansioso di scoprire le perle del mondo
A Milano la presentazione del suo libro “Grand Tour a volo d’Aquila”, giovedì 17 gennaio, con Hafez Haidar
MILANO, 13 gennaio 2019 – … Leggi tutto
Kaos 2018 a Canicattì dal 18 al 20 gennaio
Fervono i preparativi per la nuova edizione di Kaos, il Festival itinerante dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, che quest’anno fa tappa il 18, 19 … Leggi tutto
Al via la prima edizione di StreetBook Festival, il primo festival letterario itinerante su tre ruote
Il piacere del book e del food in un evento speciale, alla scoperta dei borghi nascosti del Lazio. Partirà oggi alle 16, a Castelnuovo di … Leggi tutto
E ora le élite si mettano in gioco
Ecco come il mondo si è diviso e come l’era digitale ha amplificato la rabbia di chi non si sente parte del “Game”. E come … Leggi tutto
- Gennaio 12, 2019
- 0
- 2438
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Intervista a Davide Camarrone, finalista a Kaos 2018 con il romanzo “Tempesta”
Davide Camarrone, con il romanzo Tempesta (Corrimano Edizioni), è uno dei finalisti di Kaos 2018, Festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana. … Leggi tutto
- Gennaio 12, 2019
- 0
- 1945
- Letteratura
- More
UNINETTUNO entra a far parte dell’”Universities #jointogether network” delle Nazioni Unite
UNINETTUNO è tra le 102 università selezionate dall’ONU per l’impegno dimostrato nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Il Rettore prof. Maria Amata Garito … Leggi tutto
La Grande Guerra di Armando Diaz
La recensione dello storico Mario Setta al saggio “Caporetto Management” di Antonio Iannamorelli
Richiamando già dalle prime pagine le osservazioni e i testi di Marc … Leggi tutto
Al via il progetto “Infinito Leopardi” a Recanati
Poesia e arte insieme per le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L’Infinito: un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni, anche … Leggi tutto
- Gennaio 8, 2019
- 0
- 3748
- Cultura, Letteratura
- More
Goffredo Palmerini in Rai, poi a Torino, Milano e Desenzano con il suo ultimo libro
“Grand Tour a volo d’Aquila”: a Milano tra i relatori Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura
L’AQUILA – Il giornalista … Leggi tutto
Le mie vacanze di Natale di tanti anni fa in un villaggio ai piedi del Gran Sasso d’Italia
ASSERGI (L’Aquila) – Quando frequentavo le scuole elementari, al paese, all’approssimarsi delle festività natalizie, la maestra ci faceva preparare per tempo il presepe in classe,
Addio ad Alfredo Arpaia
È morto questa mattina, all’età di 89 anni, il Presidente onorario della Lidu onorevole Alfredo Arpaia. Era nato a Pompei il 14 agosto del 1930,
Gian Luigi Piccioli, un fine scrittore da riscoprire
Ripubblicato il romanzo dell’autore abruzzese “Tempo grande”, a cura di Simone Gambacorta
L’AQUILA – Gian Luigi Piccioli è uno scrittore d’origine abruzzese fecondo … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2019
- 0
- 2163
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
Fiuggi: la storia del navigatore d’Albertis
La mostra “Enrico Alberto D’Albertis tra Anticoli e Fiuggi “ aperta a Fiuggi il 15 dicembre ultimo scorso ha regalato incontri di grande interesse tenuti … Leggi tutto
Firenze, terza edizione di “Scrittori raccontano Scrittori” a Palazzo Strozzi
La Sala Ferri di Palazzo Strozzi continuerà per tutto il 2019 ad essere luogo di attività culturali privilegiato della Città di Firenze, e scandendo il … Leggi tutto
Shoah: un quarto delle vittime in cento giorni
Nuove ricerche mettono in luce le dimensioni epocali dello sterminio della popolazione ebraica europea. L’analisi di Marcello Pezzetti per La Stampa.
Generalmente si ritiene … Leggi tutto
- Gennaio 6, 2019
- 0
- 3189
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
La scomparsa di Piero Sanavio
Solo pochi giorni fa il grande intellettuale veneto aveva ricevuto l’onorificenza “Menorah di Anticoli” dalla Fondazione Levi Pelloni.
Dopo una lunga malattia si è spento … Leggi tutto
- Gennaio 4, 2019
- 0
- 3021
- Cultura, Letteratura
- More