“I Dialoghi della Fondazione Giancarlo Ligabue” sono tornati con un evento dedicato alla nuova opera letteraria di uno studioso e divulgatore che è, … Leggi tutto
Cultura
Il rabbino dei divi e la sua tela con i Paesi del Golfo per conto di Israele
Marc Schneier, da Manhattan a Dubai. Uno dei 50 rabbini più influenti d’America, consigliere spirituale di Spielberg, da 12 anni ha relazioni con le monarchie … Leggi tutto
- Dicembre 18, 2018
- 0
- 1994
- Ebraica, Rassegna Stampa, Cultura
- More
Quel che dovremmo davvero revocare oggi è il termine razza
L’intervento di Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri
“Ciò che vorremmo davvero revocare oggi è il termine razza”, così Andrea Riccardi, Presidente della … Leggi tutto
Il sogno di Pisolino, libro fantastico di un maestro di vita che trasformava l’impossibile in possibile
Sognare e saper trasformare l’impossibile in possibile. Questa era la grande dote di Daniele Fracassi, l’attore, regista e drammaturgo aquilano venuto a mancare un … Leggi tutto
Opera Anversa, il baritono Stefano Antonucci: non si può rimanere vincolati e ancorati al passato. L’intervista
Una messa in scena sorprendente e originale che all’inizio stupisce lo spettatore ma che con la sua idea moderna si rivela del tutto coerente con … Leggi tutto
A Roma il “Global Migration Film Festival”
Il prossimo 18 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) presenta a Roma il “Global Migration Film Festival”… Leggi tutto
- Dicembre 16, 2018
- 0
- 1665
- Cultura, Eventi, Cinema & Teatro
- More
A New York, una casa a Mott Street e il ricordo del nonno
Da Nicola Felice Pomponio, recentemente in visita a New York, un intenso ricordo del nonno Fulgenzio, emigrato dall’Abruzzo negli States
Fulgenzio Pomponio scese dalla nave… Leggi tutto
- Dicembre 14, 2018
- 0
- 1597
- Cultura, Storia&Storie
- More
A Milano rivivono i mitici anni Ottanta
Una mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza. Inaugurazione il 19 dicembre.… Leggi tutto
13 dicembre 1250: muore Federico II
[ACCADDE OGGI]
Forse avvelenato, “Stupor Mundi”, Federico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Re di Gerusalemme, Re d’Italia, muore il … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2018
- 0
- 23396
- Historica, Accadde Oggi
- More
11 dicembre 1937, l’Italia esce dalla Società delle Nazioni
[ACCADDE OGGI]
“Abbiamo voluto, durante lunghi anni, offrire al mondo uno spettacolo di inaudita pazienza. Non avevamo dimenticato e non dimenticheremo l’obbrobrioso tentativo di … Leggi tutto
- Dicembre 11, 2018
- 0
- 16291
- Historica, Accadde Oggi
- More
Le Corbusier, lezioni di modernismo al Museo Nivola di Orani
Per la prima volta in Italia i disegni di una delle figure più influenti dell’architettura contemporanea grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna e … Leggi tutto
“Memoria e diletto”, L’Aquila nelle immagini di Amalia Sperandio
Il prezioso volume fotografico il 12 dicembre, alle ore 17:30, a Palazzo Camponeschi
L’AQUILA – Uscito in questi giorni per i tipi della One Group … Leggi tutto
Le leggi antiebraiche del 1938, un convegno della Dante Alighieri a Roma
“Le leggi antiebraiche del 1938: una ferita ancora aperta” è il titolo del convegno in programma il prossimo 11 dicembre a Palazzo Firenze, sede … Leggi tutto
Con la retorica non si sconfigge l’antisemitismo
Un’intervista di Alain Elkann allo storico Michele Sarfatti (da La Stampa)
Michele Sarfatti è uno studioso di storia contemporanea e in particolare della storia … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2018
- 0
- 2467
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Dedicata al tema #WorkInProgress, la quinta edizione di TEDxMatera
Sarà dedicata al tema #WorkInProgress, la quinta edizione di TEDxMatera, il public speaking di TedX che si terrà il 14 dicembre 2018 nella … Leggi tutto
Addio a Joffo, la Shoah in un sacchetto di biglie
Elena Loewenthal ricorda lo scrittore francese su La Stampa
A Joffo, scrittore sui generis, tutt’altro che un intellettuale puro, capace tuttavia di azzerare la … Leggi tutto
- Dicembre 8, 2018
- 0
- 1474
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
7 dicembre 1895, Amba Alagi la montagna del valore
[ACCADDE OGGI]
I giovani che oggi passano per le vie delle città italiane che recano il nome dell’Amba Alagi, la montagna etiope della regione del … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2018
- 0
- 5584
- Historica, Accadde Oggi
- More
Una foto per l’ambiente: al via il contest #sardiniawetlands
Un progetto promosso da AFNI e dalla Fondazione MEDSEA per sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali e divulgare immagini sulle zone umide della Sardegna.
L’iniziativa … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2018
- 0
- 2533
- Sardegna, Ambiente & Salute, Cultura
- More
La Regione Toscana celebra Mozart nella Basilica di Santa Croce a Firenze
L’intervista al Maestro Giuseppe Lanzetta, direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina
La Regione Toscana, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta il … Leggi tutto
Paolo Mezzadri a Cortona: Il Gioco è il Tempo
Inaugurazione della mostra all’Auditorium Sant’Agostino sabato 8 dicembre 2018 ore 12.00. A cura di Art Adoption in collaborazione con Cortona Sviluppo.
Giocare, forma assoluta e … Leggi tutto