È una storia vera quella dei 47 ronin, che nel 1702, il 14 dicembre, vendicarono l’onore di Asano Naganori, signore feudale di Ako, caduto … Leggi tutto
Cultura
Kaos 2018, i finalisti del festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana
A Canicattì dal 18 al 20 gennaio 2019
Selezionati i finalisti delle tre sezioni del concorso letterario promosso nell’ambito del Kaos Festival dell’editoria, della legalità … Leggi tutto
“L’altra guerra”, una mostra a 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale
L’altra guerra è quella vissuta e descritta da nove persone: due falegnami, due contadini, un sacerdote, un operaio, un bambino, una donna della media borghesia … Leggi tutto
Oz, la ‘Forza’ di raccontare una vita d’amore e di tenebra
Fiamma Nirenstein ricorda per Il Giornale il grande scrittore israeliano: nel tempo resterà la vergogna di un premio Nobel che non gli fu mai assegnato.… Leggi tutto
- Dicembre 30, 2018
- 0
- 2132
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Pascal Bruckner: «L’Europa crolla perché il sapere è diventato il nuovo nemico»
Il romanziere francese: «È il trionfo degli incompetenti: per gilet gialli e 5Stelle gli intellettuali vanno puniti». L’intervista di Stefano Montefiori per il Corriere della … Leggi tutto
- Dicembre 29, 2018
- 0
- 2327
- Rassegna Stampa, Europa, Cultura
- More
Domenica si conclude il tour natalizio dell’Osa a Chieti
Domenica 30 dicembre alle 18 a Chieti, Teatro Marrucino arriva a conclusione “Christmas Songs” il tour natalizio dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Angelo Valori … Leggi tutto
La Madonna, il Bambinello e le statue del presepe di Manola Artuso e Gianluca Seregni
A Milano le creazioni dei due artisti sulla Natività sono richieste da tutto il mondo
MILANO – Le Madonne e gli altri santi abilmente eseguiti … Leggi tutto
23 dicembre 1294, a Napoli Benedetto Caetani (Bonifacio VIII) è eletto papa
[ACCADDE OGGI]
La corruzione nasce con l’uomo e l’accompagna dalla sua esistenza. Ma chi sa perché diventa cronaca degna di storia solo quando si verifica … Leggi tutto
- Dicembre 23, 2018
- 0
- 5130
- Historica, Accadde Oggi
- More
Raccontare l’Italia attraverso le architetture
Si trova online la nuova piattaforma lanciata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del Mibac. L’atlante è disponibile sul sito … Leggi tutto
La rivolta del ceto medio nel nuovo romanzo di Houellebecq “Serotonina”
Fuoriesce dalle viscere il corto circuito della Francia che si uccide da sola. Alcune riflessioni sul libro del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari… Leggi tutto
- Dicembre 22, 2018
- 0
- 1984
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Roma: serata Arturo Rietti
Un evento dedicato al grande ritrattista triestino, uno dei maggiori pittori italiani del Novecento. Sabato 22 dicembre presso la sala Margana.
Sabato 22 dicembre (ore … Leggi tutto
Antonio Siragusa oggi sarà il Conte di Ory a Liegi nell’opera di Rossini
L’intervista al tenore: “Darò al personaggio la mia esperienza di 24 anni di carriera.”
Il 21 dicembre 2018 all’Opera di Liegi il sipario … Leggi tutto
Natale, la storia
Cominciamo col dire che Gesù non è nato il 25 dicembre. La sua data di nascita, anagraficamente, è sconosciuta. Il Natale cristiano di oggi sostituisce … Leggi tutto
Fiuggi inedita nelle foto di d’Albertis
La città di Fiuggi è grata al meticoloso lavoro di ricerca dell’architetto Felice D’Amico perché, grazie alla sua intraprendenza e sino al 6 gennaio prossimo, … Leggi tutto
“Rosburgo che legge”, un’iniziativa vincente per la promozione della lettura
ll progetto della Biblioteca Civica di Roseto degli Abruzzi primo in Italia al bando del Mibac
Il progetto “Rosburgo che legge” della Biblioteca … Leggi tutto
A Piero Sanavio la “Menorah di Anticoli”
Il Consiglio direttivo della Fondazione Levi Pelloni, presieduto dallo storico Pino Pelloni e su proposta del consigliere Antonio Totaro, ha deliberato la consegna … Leggi tutto
“Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità”, il libro di Alberto Angela presentato a Venezia
“I Dialoghi della Fondazione Giancarlo Ligabue” sono tornati con un evento dedicato alla nuova opera letteraria di uno studioso e divulgatore che è, … Leggi tutto
Il rabbino dei divi e la sua tela con i Paesi del Golfo per conto di Israele
Marc Schneier, da Manhattan a Dubai. Uno dei 50 rabbini più influenti d’America, consigliere spirituale di Spielberg, da 12 anni ha relazioni con le monarchie … Leggi tutto
- Dicembre 18, 2018
- 0
- 2067
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Quel che dovremmo davvero revocare oggi è il termine razza
L’intervento di Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri
“Ciò che vorremmo davvero revocare oggi è il termine razza”, così Andrea Riccardi, Presidente della … Leggi tutto
Il sogno di Pisolino, libro fantastico di un maestro di vita che trasformava l’impossibile in possibile
Sognare e saper trasformare l’impossibile in possibile. Questa era la grande dote di Daniele Fracassi, l’attore, regista e drammaturgo aquilano venuto a mancare un … Leggi tutto