Una recensione di Mario Setta al romanzo storico di Antonio Scurati incentrato sulla figura di Benito Mussolini
Certamente curioso questo titolo, con la lettera M… Leggi tutto
Una recensione di Mario Setta al romanzo storico di Antonio Scurati incentrato sulla figura di Benito Mussolini
Certamente curioso questo titolo, con la lettera M… Leggi tutto
Il Festival per la Terra si prepara all’inaugurazione della sua terza edizione a Venezia il 3 e 4 dicembre prossimi con ospiti di eccellenza: premi … Leggi tutto
Alla presenza di circa 100 persone tra giornalisti, appassionati d’arte e numerosi studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, è stato presentato, nella mattina di … Leggi tutto
David Grossman, che ha ricevuto il Premio per la tolleranza del Museo ebraico di Berlino, spiega perché fare letteratura è un atto politico che nasce … Leggi tutto
Il 22 giugno 1941 era una domenica. Fra i quattro ragazzi saliti a Piossasco per una gita in collina ignoriamo l’identità di quello a sinistra … Leggi tutto
La relazione di Giuliano Amato al Convegno sulle leggi razziali presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Genova (La Stampa)
Quando ci
“Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi”. I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta, patrimonio del Museo della capitale russa, arrivano … Leggi tutto
Dopo aver affrontato, un anno fa, il tema del pericolo che le intelligenze artificiali possano negativamente soppiantare la mente umana, l’associazione Cenacolo del libero pensiero … Leggi tutto
Le designazioni in vista delle celebrazioni del 6 marzo Giornata dei Giusti dell’umanità. Le figure approvate sono Istvan Bibo, Simone Veil, Wangari Maathai e Denis … Leggi tutto
Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitisi in Via Vittoria a Roma e presieduti da Pino Pelloni e dalla Segretaria del Premio Vera
[ACCADDE OGGI]
Il 21 novembre 1963, nel centro medico per prigionieri federali di Springfield nel Missouri, muore all’età di 73 anni Robert Franklin Stroud, “l’uomo … Leggi tutto
Il 16 novembre presso i Musei Reali di Torino, nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda, ha aperto al pubblico la straordinaria mostra dedicata … Leggi tutto
Nell’ambito della rassegna “Libri Barberini / Corsini“, a cura di Silvia Pedone, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 novembre, alle ore 18.00… Leggi tutto
L’evento, nel pomeriggio del 23 novembre, nella Sala dei Principini della Reggia di San Leucio
CASERTA – Si terrà venerdì 23 novembre, dalle ore 15:30, … Leggi tutto
Uno recital di musica e teatro all’Aurum di Pescara diretto dalla pianista aquilana Sara Cecala
Si terrà all’Aurum di Pescara, nella splendida Sala … Leggi tutto
La seconda edizione di un evento internazionale interamente dedicato al mare, da raccontare e tutelare
Si rinnova l’appuntamento con il Premio Costa Smeralda, giunto … Leggi tutto
Le stelle della Via Lattea dovrebbero girare intorno al nucleo centrale in maniera simile a come i pianeti girano intorno al Sole, cioè con un … Leggi tutto
Negli ultimi anni ci svegliamo stanchi e andiamo a dormire esausti. Spesso sbagliamo alimentazione. I livelli di energia degli italiani sono in calo, con … Leggi tutto
È di Hafez Haidar, candidato al Nobel per la Letteratura, la pagina d’apertura del nuovo libro di Goffredo Palmerini.
L’AQUILA – Sarà presentato a L’Aquila… Leggi tutto
A ottant’anni dalle leggi razziste del fascismo la Società Dante Alighieri, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e l’Università per Stranieri di Perugia, … Leggi tutto