Recensione di Nicola Felice Pomponio a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi
TORINO – Questo testo si segnala come una notevole … Leggi tutto
Recensione di Nicola Felice Pomponio a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi
TORINO – Questo testo si segnala come una notevole … Leggi tutto
Studiosi ed esperti hanno fornito interessanti spunti di riflessione. L’incontro organizzato da Agenzia Stampa Italia a Palazzo dei Priori.
Perugia, 31 ott. – “La Prima … Leggi tutto
Più ambizione da parte degli Stati membri per il programma Europa Creativa, potenziamento dell’accessibilità e riconoscimento della Cultura non solo come difesa del patrimonio, ma … Leggi tutto
A Varese dall’8 all’11 novembre 2018 la settima edizione del Festival del Giornalismo Digitale. Tra le novità di quest’anno, due premi dedicati all’informazione multimediale … Leggi tutto
Il festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu torna con quattro giornate dense di appuntamenti, masterclass, incontri e proiezioni di film e documentari.… Leggi tutto
Tik Tok, il social network più utilizzato dai Millennials, nuova frontiera per la pubblicità social, ha totalmente rivoluzionato il mondo web fino a conquistare il … Leggi tutto
Si è aperta a Milano l’attesa mostra sul “Romanticismo” che sino al 17 marzo 2019 sarà allestita nelle due sedi delle Gallerie d’Italia … Leggi tutto
Si è aperta ieri 30 ottobre al pubblico, nelle sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra “Mimmo Rotella Manifesto… Leggi tutto
Appuntamento oggi 31 ottobre alle ore 21.00. Lo storico locale di Roma fondato nel 1984 e considerato uno dei 100 migliori locali jazz al mondo … Leggi tutto
1932-1933: l’eccidio degli ucraini per fame, la storia dimenticata del Novecento. Due appuntamenti a Roma, 22- 23 Novembre 2018.
È una delle pagine più crudeli … Leggi tutto
HILDESHEIM (Germania) – In occasione della diciottesima settimana della lingua italiana nel mondo, l’autore, regista e attore Davide Ferrari, con il suo accompagnatore musicale … Leggi tutto
Negli States la scrittrice aquilana ha parlato delle risposte culturali seguite al terremoto dell’Aquila
L’AQUILA – L’anno scorso, nella seconda metà di ottobre, ero in … Leggi tutto
“Fascismo e difesa della razza” è il tema del convegno internazionale in programma a Gerusalemme il 4 e 5 novembre prossimi. Organizzato dal Centro Vidal … Leggi tutto
Tra il settembre e il novembre 1938 la Società Dante Alighieri, in linea con la politica nazionale fascista, espulse tutti i suoi aderenti ebrei. … Leggi tutto
Un’interprete della scena artistica francese, Eva Jospin, è protagonista del secondo appuntamento della rassegna darte contemporanea Offside. Sous-bois è il titolo della mostra, aperta … Leggi tutto
Il 31 ottobre Giuseppe Arnò sarà a Palazzo Fibbioni per insignire Maurizio Cirillo e Goffredo Palmerini
L’AQUILA – L’imprenditore italo-brasiliano Giuseppe Arnò, presidente e … Leggi tutto
Per il 2019 i fondi dovrebbero aumentare di 300 milioni di euro, ossia del 10% rispetto al 2018.
La Commissione europea ha pubblicato il suo … Leggi tutto
L’appuntamento è martedi 30 ottobre dalle ore 17 alle 19.30 presso Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi Borgetti
Macerata 24 ottobre 2018 – Negli ultimi anni frequentare … Leggi tutto
L’industria italiana della progettazione e della consulenza cresce e si rafforza oltreconfine. Nel 2017 le società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica italiane hanno … Leggi tutto
Lo scrittore Goffredo Palmerini ci fa riscoprire le meraviglie del Bel Paese
In un fine gennaio con luminose giornate di sole partiamo di buonora da … Leggi tutto