L’industria italiana della progettazione e della consulenza cresce e si rafforza oltreconfine. Nel 2017 le società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica italiane hanno … Leggi tutto
Cultura
Viaggio in Molise, tra le bellezze degli eredi dei Sanniti
Lo scrittore Goffredo Palmerini ci fa riscoprire le meraviglie del Bel Paese
In un fine gennaio con luminose giornate di sole partiamo di buonora da … Leggi tutto
Torna a Genova il Festival della Scienza
Il tema dell’edizione 2018 è “Cambiamenti”. La nazione ospite sarà Israele, con un ricco programma che esprime l’eccellenza nei differenti campi del sapere.
La 16^ … Leggi tutto
Big Band Theory: al via l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival
Big Band Theory: l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 25 ottobre al 25 novembre tra Bologna, Modena e … Leggi tutto
Le discriminazioni e i crimini d’odio a sfondo religioso, la conferenza Osce alla Farnesina
Il tema delle discriminazioni, dei crimini d’odio ed in particolare quelli a sfondo religioso sono stati al centro conferenza “Combating intolerance and discrimination with a … Leggi tutto
Questa, l’America!
Alla riscoperta dei valori fondanti di una grande democrazia: una riflessione dello storico Mario Setta
Mi ha dato lo spunto di questa riflessione la recente … Leggi tutto
Gli “irascibili” e l’action painting: a Roma Jackson Pollock e la Scuola di New York
Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e altri rappresentanti della Scuola di New York, preziosi elementi del Whitney Museum di New York, … Leggi tutto
Il fattore umano nel lavoro, in un documentario le eccellenze italiane
Realizzata dal regista milanese Giacomo Gatti, la pellicola sarà proiettata oggi per la prima volta alla Festa del Cinema di Roma
Filari di viti fra … Leggi tutto
- Ottobre 22, 2018
- 0
- 2181
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
21 ottobre 1860. Il “Plebiscito” a Napoli e nel Sud: “Il popolo vuole!”
[ACCADDE OGGI]
L’imminenza del voto referendario del prossimo mese di dicembre suggerirebbe di saltare la pagina del 21 ottobre 1860 nel calendario della storia e … Leggi tutto
- Ottobre 21, 2018
- 0
- 3935
- Accadde Oggi, Historica
- More
“Domestica”: l’idea di casa e la dimensione dell’abitare in mostra a Roma
Sabino de Nichilo, Yvonne Ekman, Riccardo Monachesi e Mara van Wees – quattro artisti diversi accomunati dall’utilizzo della ceramica come medium espressivo per la realizzazione … Leggi tutto
A Gerusalemme il Congresso dei giovani italo-israeliani
Organizzato dalla Hevrat Yehudei Italia si terrà il 9 e 10 novembre a Gerusalemme lo Shabbaton-Congresso 5779 della Giovane Kehilà, congresso rivolto ai giovani italo-israeliani … Leggi tutto
19 ottobre 1812: con la ritirata di Russia inizia il declino e la fine di Napoleone
[ACCADDE OGGI]
Sono passati due secoli ma al solo pronunciare il suo nome, sia come imputato, sì imputato nel “processo della storia” celebratosi l’anno scorso … Leggi tutto
- Ottobre 19, 2018
- 0
- 11766
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il ricordo della deportazione dal ghetto di Roma allo Yad Vashem di Gerusalemme
La deportazione di oltre mille ebrei dal Ghetto di Roma il 16 ottobre 1943 è stata ricordata dalla comunità ebraica di origine italiana in Israele … Leggi tutto
A Gianni Ascarelli la Menorah di Anticoli 2018
L’architetto romano Gianni Ascarelli ha ricevuto a Fiuggi il Premio “Menorah di Anticoli” 2018. Il riconoscimento giunto alla sua sesta edizione, è promosso dalla Fondazione … Leggi tutto
Imminente l’uscita del volume “Grand Tour a volo d’Aquila”
Attesa per l’arrivo dell’ottavo libro di Goffredo Palmerini, edito da One Group. La prefazione di Tiziana Grassi.
L’AQUILA – In corso di stampa per i … Leggi tutto
Cagliari vista da Guy Tillim, una mostra sul tema delle migrazioni
21 scatti del grande fotografo sudafricano colti per le strade della città. Un progetto promosso dalla Fondazione di Sardegna.
Cagliari vista da Guy Tillim. “… Leggi tutto
Sete di libertà, a Roma una mostra sulla rivoluzione ungherese
Dal 20 ottobre al 10 novembre prossimi, l’Accademia d’Ungheria in Roma (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1) ospiterà la mostra fotografica “Sete di libertà”.… Leggi tutto
A Washington, la quinta edizione del Premio Eccellenza Italiana
Il Premio, ideato dal giornalista Massimo Lucidi, si conferma come il luogo del racconto ma anche del Networking professionale e commerciale con gli Stati Uniti. … Leggi tutto
Buchmesse di Francoforte, bene l’editoria italiana all’estero
Il libro italiano si presenta alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte confermando la propria sostenuta proiezione internazionale. Sul mercato interno, dove, pur nel quadro … Leggi tutto
Musica impulso Miriam
Incontro con la pianista Maria Di Pasquale
Abbiamo incontrato a Roma Maria Di Pasquale, pianista e clavicembalista, interprete ed arrangiatrice di musiche di grandi compositori … Leggi tutto