Il FiuggiStoriaEuropa a Tamar Herzig e il FiuggiScienza a Luciano Floridi. Menzioni d’Onore ai libri di Lorenzo Grassi, Emanuele Merlino, Marco Ventura e Antonio Areddu.
Cultura
Successo della ventiduesima edizione del Premio Cartagine
Luc Colemont e Giacomo Moscati, pionieri della prevenzione del cancro al colon, premiati per la Medicina
La cerimonia di premiazione, tenutasi nella splendida cornice istituzionale … Leggi tutto
Gioacchino Volpe e le sue radici
Il contributo di Giuseppe Lalli al convegno di studi dedicato allo storico e politico abruzzese (L’Aquila 14-15 dicembre 2023)
L’AQUILA – Dopo i contributi scientifici … Leggi tutto
Intelligenza artificiale: i protagonisti ne raccontano le prospettive
Il report finale e la serie inedita con le interviste del primo Forum Intelligenza Artificiale del Festival della Comunicazione organizzato a Camogli
Dal primo Forum … Leggi tutto
- Dicembre 15, 2023
- 0
- 1278
- Eventi, Cultura, Tecnologia & Innovazione
- More
Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio a 150 anni dalla scomparsa
A Lecce un incontro con esperti, docenti e studenti per celebrare lo scrittore a 150 anni dalla morte
A distanza di 150 anni dalla morte, … Leggi tutto
A Luciano Floridi il FiuggiScienza per i suoi contributi sull’etica dell’intelligenza artificiale
Romano, oggi dirige il “Digital Ethics Center” della Yale University (Stati Uniti). La proclamazione mercoledì 20 dicembre a Roma
Al professor Luciano Floridi, … Leggi tutto
14 dicembre 1955, l’Italia è ammessa alle Nazioni Unite
[ACCADDE OGGI]
Il 14 dicembre 1955 l’Italia venne ammessa alle Nazioni Unite. Francesco Paolo Fulci, Rappresentante Permanente d’Italia all’Onu tra il 1993 e 1999, così … Leggi tutto
- Dicembre 14, 2023
- 0
- 26205
- Historica, Accadde Oggi
- More
Roma, al via l’edizione di “Più libri più liberi”
Entusiasmo e grande affluenza già nella prima giornata della fiera dedicata alla Piccola e Media Editoria. Roma Convention Center – La Nuvola, 6-10 dicembre 2023 … Leggi tutto
La forza della legalità e del senso del dovere, un convegno a Firenze
Intervista all’Avvocato Marco Mariani, intervenuto al convegno in qualità di Direttore degli Affari europei della Fondazione Luigi Einaudi
La Camera Civile di Firenze ha organizzato, … Leggi tutto
L’eredità letteraria e culturale di Pier Paolo Pasolini, una lettera a Pietro Nenni
Un’epistola in versi, scritta nel 1960, pubblicata sull’Avanti! il 31 dicembre 1961
L’originale della poesia dattiloscritta di Pasolini venne inviata a mezzo fax al Senato … Leggi tutto
I piccoli editori conquistano lettori anche all’estero: i dati Aie a “Più libri più liberi”
La ricerca sarà presentata a Roma il prossimo 7 dicembre alla Fiera nazionale della piccola e media editoria
La piccola e media editoria italiana si … Leggi tutto
Due maestri di tango. Conversazione-intervista con Daniela Scalabrini e Fabian Brana
PESCARA – Incontro Daniela Scalabrini e Fabian Brana nella loro frequentatissima milonga “Prestige” di Montesilvano, alle porte di Pescara. Questa coppia di ballerini è … Leggi tutto
- Novembre 29, 2023
- 0
- 1158
- Spettacolo, Musica, Cultura
- More
La Camera dei Deputati premia le “100 Eccellenze Italiane”
La grandezza di chi ha trasformato lo straordinario in realtà consolidate. Celebra l’Italia migliore la nona edizione del Premio d’Eccellenza “100 Eccellenze Italiane”, che … Leggi tutto
IL 16 e 17 novembre missione a Roma del Centro Studi Federico II
In Senato per la presentazione del volume Lucan House, poi la consegna del Federico II Award ad Hafez Haidar
ROMA – Due intensi giorni di … Leggi tutto
20 novembre 1989, un milione di cecoslovacchi in piazza nella “Rivoluzione di velluto”
[ACCADDE OGGI]
Passati vent’anni dal sacrificio di Jan Palach e a distanza di dieci giorni dalla “caduta” del Muro di Berlino, gli studenti di Praga … Leggi tutto
- Novembre 20, 2023
- 0
- 6150
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Riflessi di mondo”, al via l’edizione 2023 del GariwoNetwork
A Milano il 24 e il 25 novembre. Due giorni con la rete dei Giardini dei Giusti per riflettere sulle crisi internazionali, pochi giorni dopo … Leggi tutto
- Novembre 16, 2023
- 0
- 1054
- Cultura, Diritti umani
- More
Ginevra, “Arte italiana e Diritti Umani”
Una mostra al Palazzo delle Nazioni Unite in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
GINEVRA\ aise\ – Il 10 novembre del … Leggi tutto
- Novembre 11, 2023
- 0
- 1294
- Arte, Cultura, Eventi, Diritti umani
- More
Napoli: la Biblioteca Nazionale celebra Manzoni
Appuntamento il 14 novembre con Pierfranco Bruni, direttore del Progetto Manzoni 150
NAPOLI – La Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II (Mic) sarà protagonista il prossimo … Leggi tutto
8 novembre 1960: John F. Kennedy eletto presidente Usa
[ACCADDE OGGI]
Nel mondo un cambiamento epocale che accomunerà John F. Kennedy e Giovanni XXIII come icone del nostro tempo.
Ricordare l’8 novembre del 1960 … Leggi tutto
- Novembre 8, 2023
- 0
- 5248
- Historica, Accadde Oggi
- More
Gaza: solo l’azione diplomatica di Usa, Onu, Europa e Lega araba può fermare la guerra
Intervista ad Hafez Haidar, insigne studioso libanese esperto nel dialogo interreligioso
Dopo la guerra russo-ucraina, il conflitto arabo israeliano è esploso nell’agenda internazionale delle diplomazie … Leggi tutto