Dopo la presentazione ufficiale a Matera, in Basilicata, lo scorso 18 luglio, e le tappe in Puglia e Campania, approda in Sardegna il PROGETTO RETE … Leggi tutto
Cultura
70 anni di Israele: gli Italkim e il loro contributo alla costruzione del paese
Martedì prossimo, 28 agosto, il Museo Nahon di Arte Ebraica Italiana a Gerusalemme ospiterà una importante iniziativa, che si colloca nell’ambito delle celebrazioni del 70esimo … Leggi tutto
Nuoro, al via la trentesima edizione dei Seminari Jazz
Cominciano oggi 21 agosto a Nuoro i Seminari Jazz. Un compleanno importante, quello di quest’anno: trent’anni. La scuola civica di musica intitolata ad Antonietta Chironi… Leggi tutto
A Letizia Airos il Premio internazionale di Giornalismo “Gaetano Scardocchia” 2018
La giornalista dirige a New York il Network i-Italy, un esempio di nuovi linguaggi nella comunicazione
TORINO – Letizia Airos, direttore a New … Leggi tutto
La storia di Navelli nella storia dell’Italia meridionale
Annotazioni di Giuseppe Lalli sul volume “Quelli che hanno dato – Storia del Meridione dal 1860 a oggi” di Antonio Galeota
L’AQUILA – … Leggi tutto
Fiuggi: in scena il Canzoniere Anticolano
Dopo il battesimo del palcoscenico, l’estate passata a FiuggiPlateaEuropa e il successo riscosso alla sala Margana di Roma nel dicembre scorso, i cantori fiuggini del … Leggi tutto
- Agosto 17, 2018
- 0
- 2305
- Eventi, Spettacolo, Musica
- More
Redenzione: la nuova Weltanschauung
Una nota dello storico Mario Setta che offre spunti di riflessione nella visione (weltanschauung) di un’umanità futura.
“Dobbiamo ripensare, con tutta la nostra … Leggi tutto
Anagni, dal 24 agosto il 25° Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale
A venticinque anni dalla prima edizione, il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) si fa strada tra le rassegne teatrali più longeve … Leggi tutto
- Agosto 13, 2018
- 0
- 2050
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Sant’Anna di Stazzema: l’anniversario della strage nazifascista. Il ricordo di Mattarella
Era il 12 agosto del 1944 quando la “marcia della morte” del maggiore Walter Reder incrociò la località dell’Alta Versilia divenuta tristemente nota. Sono cominciate … Leggi tutto
“Se vi piace ascoltar”
Gli scritti del poeta-pastore Francesco Giuliani ispirano un documentario sull’antico tratturo da Campo Imperatore-Castel del Monte fino al Tavoliere
L’AQUILA – La poetica narrazione della … Leggi tutto
Il dripping, la sgocciolatura che fa arte: Jackson Pollock e la sua eredità
Erano le 22.15 dell’11 agosto del 1956, quando la Oldsmobile di Jackson Pollock uscì fuori di strada a causa dello stato di ubriachezza in cui … Leggi tutto
L’Orchestra Sinfonica abruzzese a Pescocostanzo e Pescara con Red Canzian
“Red in blue. Le canzoni della nostra vita” è il progetto artistico che vede l’OSA insieme allo storico componente dei Pooh, con la direzione dell’abruzzese … Leggi tutto
- Agosto 11, 2018
- 0
- 1603
- Eventi, Spettacolo, Musica
- More
A Venezia “Printing Revolution 1450-1500”, l’impatto della stampa nella prima Europa moderna
La rivoluzione della stampa in Europa: da un progetto dell’Università di Oxford a una mostra “digitale” a Venezia. “Printing Revolution 1450-1500. I 50 anni che … Leggi tutto
A Torino “CAMERA POP”, una mostra sulla fotografia nella Pop Art
“CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co” ripercorrerà la storia della trasformazione del documento, fotografico nello specifico, in … Leggi tutto
Fiuggi: nell’anno di Rossini
Anche FiuggiPlateaEuropa, la trentennale rassegna culturale della città termale diretta da Pino Pelloni, ha voluto associarsi alla ricorrenza del 150esimo anniversario della morte … Leggi tutto
Marcinelle e il coraggio dei migranti in terra straniera, il ricordo di Mattarella
“Il ricordo della tragedia di Marcinelle rimane parte indelebile della memoria collettiva del nostro Paese e dei Paesi che ne furono colpiti. Il sacrificio dei … Leggi tutto
Il 13 agosto, a Navelli (L’Aquila), la presentazione del libro di Antonio Galeota
“Quelli che hanno dato – Storia del Meridione dal 1860 a oggi”, Verdone Editore
L’AQUILA – Lunedì 13 agosto, alle ore 18, presso … Leggi tutto
L’OSA e Paolo Di Sabatino Trio in concerto con “Sinfonico”
Si comincia domani, martedì 7 Agosto 2018 a Rocca di Cambio, nell’Auditorium “N. Jacovitti” alle 18. Secondo appuntamento Mercoledì 8 a Colonnella (Te) in Piazza … Leggi tutto
JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”
A 80 anni dalla pubblicazione di “Aspetta primavera, Bandini”. Torricella Peligna (Ch) 24-25-26 agosto 2018.
Dal 24 al 26 agosto a Torricella Peligna in Abruzzo … Leggi tutto
- Agosto 6, 2018
- 0
- 2499
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
A Carlino e Germani il Premio “La Nazione Ciociara”
Nella suggestiva cornice della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi si sono spenti i riflettori sulla seconda edizione del Premio “Carlo D’Amico-La Nazione Ciociara”.
I riconoscimenti