Il giovane attore e il regista oristanese protagonisti ieri a Italian Movie Award, il Festival Internazionale del Cinema che si conclude oggi a Pompei.
Frank … Leggi tutto
Il giovane attore e il regista oristanese protagonisti ieri a Italian Movie Award, il Festival Internazionale del Cinema che si conclude oggi a Pompei.
Frank … Leggi tutto
Due donne, al Nord e al Sud, due memorie, due vite dedicate ad un ideale comune: liberare l’Italia dall’occupazione nazi-fascista. Stesso tempo, stessa storia, luoghi … Leggi tutto
Dal 6 settembre all’8 dicembre, la Grey Art Gallery, museo delle belle arti della New York University, con grandi spazi espositivi in Washington Square, … Leggi tutto
Dopo la Medaglia Fields (l’equivalente del Nobel per la matematica) conquistata dal giovane Alessio Figalli, un altro importante premio dà prestigio ai ricercatori italiani. Ci … Leggi tutto
(ACRA) – Si è svolta ieri, venerdì 3 agosto, nel teatro Talia di Tagliacozzo (Aq), la cerimonia annuale di “Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo”. L’evento, … Leggi tutto
Shira Klein, autrice del libro “Italy’s Jews from Emancipation to Fascism“, sarà ospite lunedì 6 agosto dell’Istituto Italiano di Cultura di … Leggi tutto
Il Piemonte celebra il grande giornalista molisano cui il Premio è dedicato. Letizia Airos, direttore a New York del Network i-Italy, è la vincitrice … Leggi tutto
Con Paolo Annibali, Egidio Del Bianco, Giuliano Giuliani, Rocco Natale, Valerio Valeri.
Prosegue fino al 16 di settembre la bella mostra FORME SENSIBILI curata da … Leggi tutto
“Sono trascorsi trentotto anni dalla tremenda Strage di Bologna, che straziò 85 vite innocenti, con indicibili sofferenze in tante famiglie, ferendo in profondità la … Leggi tutto
CHIETI – Diventa maggiorenne il Premio Lettera d’Amore, giunto alla diciottesima edizione, che ha visto in questi anni premiati scrittori del calibro di Barbara … Leggi tutto
L’AQUILA – Per la rassegna Musica e Territorio, appuntamento il 31 luglio, alle 18.30, al Munda con I Solisti Aquilani Quartetto (Daniele Orlando e Nicola … Leggi tutto
Lo scrittore abruzzese, da anni impegnato nell’opera di promozione dell’Italia nel mondo, presenterà il suo ultimo libro martedì 31 luglio a “Fiuggi Platea Europa… Leggi tutto
Il servizio Studi, Documentazione e Biblioteca del Quirinale ha raccolto in un saggio un importante lavoro di documentazione storica sul Manifesto degli scienziati razzisti del … Leggi tutto
Prenderà il via Mercoledì 1 Agosto a partire dalle ore 21.15 nell’incantevole sito archeologico di Alba Fucens, all’interno dell’Anfiteatro romano, la rassegna cinematografica denominata CINESTORY… Leggi tutto
BARI – È stata costituita a Bari l’Associazione Internazionale Italiani all’Estero “Radici”, il cui scopo sociale è diretto a promuovere l’immagine delle Regioni … Leggi tutto
Si è aperta ieri ai Musei Capitolini “La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia“, una nuova importante mostra ad ingresso gratuito per i … Leggi tutto
Grande successo per questa edizione con le giornate del cinema Lucano. Arrivati al quarto giorno di manifestazione Maratea è completamente trasformata nella perla del
Il 26 luglio, a Isola Liri, si sono aperte le porte del Teatro Comunale “Costanzo Cosentini”, sulle note della canzone “Io Rinascerò” di … Leggi tutto
Ieri, in occasione dell’80° anniversario dalla promulgazione in Italia delle Leggi Razziali, il Presidente Sergio Mattarella ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il ‘Manifesto della … Leggi tutto
Sabato 28 luglio (Libri al Borgo, Giardino dell’Excelsior, Via Ernesta Besso, Fiuggi Città, ore 21.30, ingresso libero) Pino Pelloni incontra Marcello Veneziani per la presentazione