Gran successo della finale del concorso internazionale “Star of The Year”. L’evento, organizzato da Claudio Marini ed Alberto Zeppieri e giunto quest’anno alla sua XIX … Leggi tutto
Cultura
10 luglio 1943, lo sbarco alleato in Sicilia quindici giorni prima della caduta di Mussolini
[ACCADDE OGGI]
Ormai è storia acquisita quanto accaduto nella pianificazione della cosiddetta “operazione Husky”, ovvero lo sbarco in Sicilia delle truppe angloamericane e canadesi, deciso, … Leggi tutto
- Luglio 10, 2018
- 0
- 7116
- Historica, Accadde Oggi
- More
Claude Lanzmann, la parola che dice l’indicibile
Elena Loewenthal ricorda su “La Stampa“ il regista francese Claude Lanzmann, morto a Parigi all’età di 92 anni. Aveva diretto `Shoah´, un lungo … Leggi tutto
- Luglio 8, 2018
- 0
- 2662
- Historica, Rassegna Stampa
- More
MusicArte nel Parco 2018 – XXIII edizione
Pescara – Aurum, Sala Flaiano, 24 Luglio – 15 Settembre 2018. Direzione artistica di Maria Gabriella Castiglione
PESCARA – Dal 24 luglio al 15 settembre, … Leggi tutto
- Luglio 7, 2018
- 0
- 1459
- Cultura, Eventi, Spettacolo, Musica
- More
Il Premio Strega a Helena Janeczek per il romanzo ‘La ragazza con la Leica’ (Guanda)
Con 196 voti Helena Janeczek ha vinto il Premio Strega 2018 con il romanzo ‘La ragazza con la Leica’ (Guanda). È la prima volta che … Leggi tutto
- Luglio 6, 2018
- 0
- 1917
- Cultura, Letteratura
- More
Morante & Moravia, una storia d’amore
Anna Folli presenta il suo libro MoranteMoravia, sabato 7 luglio (ore 21,30) a “Libri al Borgo” (Giardino Excelsior – Bar 2P, via Ernesta Besso, … Leggi tutto
- Luglio 5, 2018
- 0
- 2116
- Letteratura, Eventi, Cultura
- More
INSCENA! Online il bando con scadenza il 15 settembre
Aperta la selezione di spettacoli da inserire nella settima edizione del Festival di teatro italiano a New York e l’iscrizione al Premio Mario Fratti.
Kairos … Leggi tutto
- Luglio 5, 2018
- 0
- 1594
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
A Milano rinasce la Casa degli Artisti
MILANO. Progettata nel 1909 e concepita dai mecenati fratelli Bogani, come edificio “ad uso esclusivo di laboratori artistici” per scultori, pittori e fotografi residenti … Leggi tutto
Festival Filosofia 2018: discorso sulla verità, sul finto e sul falso
È dedicato al tema della “verità” il Festival Filosofia 2018, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 14 al 16 … Leggi tutto
La scena dell’arte secondo Matisse, al Forte di Bard a partire dal 7 luglio
La mostra “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte“, inedita, porta al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dal 7 luglio al 14 … Leggi tutto
Lo sport in ambito religioso a L’Aquila
Dalle origini allo Sporting Club del terz’ordine francescano (1958-1985), una nota dello storico Enrico Cavalli.
L’AQUILA – La recente storiografia sportiva, riconosce all’istituzione religiosa l’aver … Leggi tutto
Il Quattrocento a Fermo
Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli. Altri quattro capolavori in arrivo per la mostra.
Quattro nuovi capolavori in arrivo alla mostra … Leggi tutto
Fiuggi, a “Libri al Borgo” si racconta il ’68
Saranno Biagio Cacciola e Michele De Gregorio ad inaugurare la ottava edizione della rassegna “Libri al Borgo” di Fiuggi. “Raccontare il ’68” è il … Leggi tutto
Estate in Danza con Daniele Cipriani Entertainment
Stelle internazionali, gala, danza classica e moderna, teatro danza, serate in museo, anche un omaggio a Rudolf Nureyev tra le proposte Estate 2018.
Un’offerta variegata … Leggi tutto
- Luglio 3, 2018
- 0
- 1959
- Eventi, Spettacolo
- More
Bruxelles, Martino Faggiani: “la musica ha il potere di dire quello che è indicibile alla parola”
L’intervista di Giovanni Zambito al direttore del Coro alla Monnaie
BRUXELLES – Grande appuntamento domani sera con Sinfonia n° 9, op. 125 al Bozar di … Leggi tutto
Fiuggi, “L’Europa alle fonti” a Gigi Proietti
Premiati Francesca Benedetti, Edoardo Siravo, Manuela Kustermann, Viviana Toniolo, Giovanni Agostinucci, Luca Verdone, Daniele Cipriani, Bruno Biriaco, Laura Pontecorvo e Alberto Pavoncello. Riconoscimenti anche ad … Leggi tutto
- Giugno 26, 2018
- 0
- 2976
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
“La bellezza dell’Italia ebraica”: ad Haifa una mostra dei dipinti di Helen Bar-Lev
Per 38 anni Helen Bar-Lev ha dipinto esclusivamente paesaggi israeliani. Nel 2013, dopo una vacanza in Italia, durante la quale si è innamorata del Paese, … Leggi tutto
Un’estate d’arte nelle città marchigiane
È ricchissimo il programma culturale dell’estate 2018 promosso dalla Regione Marche anche attraverso il progetto espositivo “Mostrare le Marche”. Un percorso imperdibile e un … Leggi tutto
Domani a Bruxelles la conferenza sull’anno europeo 2018 dedicato al patrimonio culturale
“Cultural heritage in Europe: linking past and future” è la Conferenza che avrà luogo domani l’emiciclo del Parlamento europeo, a Bruxelles, nel quadro … Leggi tutto
La leggenda nera del Rinascimento: Lucrezia Borgia
Il 24 giugno 1519, a soli trentanove anni, moriva nel Castello di Belriguardo, a Ferrara, Lucrezia Borgia, figlia illegittima del cardinale Rodrigo Borgia e una … Leggi tutto