Dopo l’esibizione alla Festa della Musica di Roma, il 21 giugno, I Solisti Aquilani saranno di nuovo nella Capitale, ospiti di una prestigiosa rassegna: Il … Leggi tutto
Cultura
Una città immaginaria, l’Africa protagonista al MAXXI di Roma
“African Metropolis An Imaginary City/Una città immaginaria” è il titolo della mostra di arte contemporanea africana inaugurata lo il 21 giovedì scorso al … Leggi tutto
Yoga per la pace
Il 21 giugno è stata celebrata la Giornata Mondiale dello Yoga. Istituita nel 2014 dall’Onu, è stata approvata dai 175 Stati Membri, e ha lo … Leggi tutto
- Giugno 23, 2018
- 0
- 2004
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
23 giugno 1858, Edgardo Mortara un caso che fa ancora discutere
[ACCADDE OGGI]
Nell’epoca del Papa Re e durante il lungo pontificato di Pio IX, alle famiglie di religione israelita era proibito dalla legge di assumere … Leggi tutto
- Giugno 23, 2018
- 0
- 3435
- Historica, Accadde Oggi
- More
IL 7 e 8 luglio Pescara Comic Convention
Cresce l’impatto della cultura nell’economia italiana
I numeri di una ricerca di Fondazione Symbola e Unioncamere presentata ieri a Roma
È stato presentato ieri a Roma il Rapporto 2018 “Io sono … Leggi tutto
Amos Oz, elogio dei traditori: “Spesso vengono chiamati così gli uomini che sono capaci di cambiare”
Lo scrittore israeliano dalla parte di Geremia e dei fustigatori del potere (da La Stampa)
«E direte loro: così dice il Signore, ecco che … Leggi tutto
- Giugno 22, 2018
- 0
- 2558
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
World’s 50 Best Restaurants: l’Osteria Francescana di Massimo Bottura ancora numero uno
Dopo due anni Massimo Bottura torna sul gradino più alto del podio: la sua Osteria Francescana di Modena è il vincitore del World’s 50 Best … Leggi tutto
- Giugno 21, 2018
- 0
- 3063
- Cultura, Costume & Società
- More
Sebastião Salgado con Genesi alla Reggia di Venaria di Torino
La Reggia di Venaria a Torino accoglie sino al 16 settembre la grande mostra fotografica “Sebastião Salgado. Genesi“. Ultimo grande lavoro del più … Leggi tutto
The Photo Solstice #1, le Giornate della Fotografia nell’isola dell’Asinara
Dal 21 e sino al 24 giugno avrà luogo la prima edizione del campus, un’iniziativa promossa dalla Fondazione di Sardegna, nell’ambito di AR/S – Arte … Leggi tutto
Il “caso” Pascal D’Angelo
Una nota dello storico Mario Setta dedicata a un autore che ha descritto nelle sue opere la sua vita di emigrante e quella degli emigranti … Leggi tutto
- Giugno 19, 2018
- 0
- 2527
- Cultura, Letteratura
- More
Torna a Roma Karawan, la festa del cinema itinerante
Lungometraggi, anteprime, laboratori, incontri, una mostra fotografica, reading di poesia, musica e l’aperitivo tutte le sere: il festival in una delle aree più multietniche della … Leggi tutto
- Giugno 19, 2018
- 0
- 1652
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
L’Aquila e i suoi cittadini: il 6 aprile 2009, oggi e domani
Le riflessioni dell’arcivescovo, Mons. Giuseppe Petrocchi, che il 28 giugno sarà Cardinale. Un articolo di Goffredo Palemerini.
L’AQUILA – Non si attenua ancora l’emozione suscitata … Leggi tutto
“Il mare più bello 2018”, anche quest’anno la Sardegna fa incetta di premi
È stata presentata ieri a Roma la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, “Il mare più bello 2018”. La Sardegna è … Leggi tutto
- Giugno 16, 2018
- 0
- 3722
- Ambiente & Salute, Cultura, Sardegna
- More
L’Aquila, martedì si presenta il romanzo “Secondo piano” di Laura Benedetti
Il 19 giugno, alle ore 17, nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni la conversazione con l’Autrice
L’AQUILA – Con la scrittrice, arrivata in questi giorni … Leggi tutto
- Giugno 15, 2018
- 0
- 2038
- Cultura, Letteratura
- More
Benefici e insidie della Torah
L’intervento che Abraham B. Yehoshua terrà oggi alla Fiera del Libro ebraico di Ferrara sul testo fondamentale dell’identità religiosa ebraica.
In anni recenti si è … Leggi tutto
- Giugno 10, 2018
- 0
- 2056
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura, Religione, Ebraica
- More
L’apruntino Italo Foschi, fondatore dell’A.S. Roma, e i legami con L’Aquila
L’AQUILA – In un suo non recente, ma mirabile saggio (Capitale, Provincia, Campagne, in AA.VV., Intellettuali e Società in Abruzzo fra le Due … Leggi tutto
La Grande Guerra, le gravi perdite della cultura
Una nota storica sull’incontro, 100 anni fa, di Corrado Alvaro con il poeta e scrittore abruzzese Nicola Moscardelli. Interessanti dettagli dovuti alle ricerche dello studioso … Leggi tutto
I nuovi profeti di Israele
Amos Oz (su Repubblica): “abbiamo una lunga tradizione che ci insegna che tutti hanno il diritto e persino il dovere di censurare il popolo … Leggi tutto
- Giugno 7, 2018
- 0
- 1584
- Mondo, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Sabaudia (Lt): la storia della Brigata Ebraica
Proseguono con successo gli appuntamenti denominati “In viaggio con la Storia”, promossi ed organizzati dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni. Dopo Malta e Cipro è … Leggi tutto