Il 6 giugno 1861 moriva il grande statista piemontese. Lo storico Mario Setta ne traccia un ritratto, sottolineando anche qualche aspetto della sua vita poco … Leggi tutto
Cultura
Le Metamorfosi di Picasso in mostra a Milano
“Se tutte le tappe della mia vita potessero essere rappresentate come punti su una mappa e unite con una linea, il risultato sarebbe la figura … Leggi tutto
La storia della Olivetti alla San Francisco Design Week
Oggi è la Silicon Valley il centro dell’imprenditoria innovativa, ma questo modello risale a quando, in Italia, Adriano Olivetti ha preso le redini dell’azienda di … Leggi tutto
- Giugno 6, 2018
- 0
- 2815
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
A Montesilvano incontro con Liza Béar, scrittrice, fotografa e filmmaker americana
MONTESILVANO (Pescara) – Sabato 9 giugno a partire dalle ore 19, alla Fondazione Zimei, sarà presente scrittrice, fotografa e filmmaker americana Liza Béar. Fondatrice, con … Leggi tutto
“Primavera salentina”, un movimento culturale per un nuovo umanesimo
Arriva nelle sale italiane “A Quiet Passion”, il film sulla vita di Emily Dickinson
Finalmente in arrivo anche nelle sale italiane, A Quiet Passion, la storia della celebre poetessa statunitense Emily Dickinson, dagli anni della trasgressiva giovinezza alla … Leggi tutto
- Giugno 5, 2018
- 0
- 2870
- Cinema & Teatro
- More
Scatti di futuro. Viaggio nell’Italia dei piccoli comuni che innova
Il report di Legambiente che racconta, attraverso dieci buone pratiche, la voglia di mettersi in gioco di alcuni borghi che credono in un nuovo rinascimento … Leggi tutto
Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione
Arriva a Roma la mostra fotografica
Verrà inaugurata giovedì prossimo, 7 giugno, a Roma la diciannovesima tappa della mostra fotografica “Exodos – rotte migratorie, storie … Leggi tutto
«L’Archeologo di Dio» di Roberto De Giorgi, un tuffo surreale nell’archeologia biblica statunitense
Col nome di fantasia di Nelson Bentham Mill un professore texano racconta la sua vita dalle avventure in Palestina a Megiddo per finire in Messico… Leggi tutto
Un anno a Rovere (1943-1944)
Un libro dedicato alla storia di una famiglia ebrea in Abruzzo, a Rocca di Mezzo. La recensione dello storico Mario Setta.
È il titolo del … Leggi tutto
La compositrice abruzzese Ada Gentile, Cavaliere al merito della Repubblica
ASCOLI PICENO – Ada Gentile ha ricevuto il 2 giugno, Festa della Repubblica, dalle mani del Prefetto Rita Stentella l’onorificenza di “Cavaliere al merito della … Leggi tutto
La Festa della Repubblica Italiana a Tel Aviv
Dopo il successo dello scorso anno, l’Ambasciata d’Italia in Israele e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv tornano a celebrare la Festa della … Leggi tutto
A 100 anni della fine della guerra i nipoti ricordano la Grande Guerra dei nonni
Sauro e De Berardinis ricordano i loro nonni nella sede della Lega Navale
GIULANOVA (Teramo) – Grazie all’ospitalità della Lega Navale di Giulianova, l’ammiraglio Romano … Leggi tutto
“In piena luce”, a Milano nove fotografi interpretano i Musei Vaticani
È stata inaugurata il 23 maggio scorso in Palazzo Reale a Milano la mostra “In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani” … Leggi tutto
Alla Triennale “Storie. Il design italiano”
La storia e le storie del design italiano raccontate attraverso 180 pezzi iconici del Novecento, con cinque focus tematici – Geografia, Comunicazione, Politica, Tecnologia ed … Leggi tutto
Mare, cultura, scienza a Cagliari con il navigatore Simone Perotti
Il Progetto Mediterranea, spedizione nautica, culturale e scientifica, fa tappa nel capoluogo sardo, ospitato dallo Yacht Club Cagliari e dalla Fondazione MEDSEA.
Cagliari, 29 … Leggi tutto
Asinara, a scuola di fotografia: in palio 10 borse di studio
AR/S – Arte Condivisa in Sardegna, la piattaforma progettuale della Fondazione di Sardegna, darà inizio a un’esperienza formativa inedita che coinvolgerà una composita comunità … Leggi tutto
Sotheby’s: la passione per Modigliani vale 157 milioni di dollari
L’ambiziosa opera di Amedeo Modigliani ‘Nu Couché (Sur Le Côté Gauche)’ (89,5×146,4 cm), è stata venduta per oltre 157 milioni di dollari – … Leggi tutto
Auguri a ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) per il suo 19° compleanno
Monastero del 3° Millennio – ex Convento dei Cappuccini, via Reali di Bulgaria, Mesagne
MESAGNE (Brindisi) – Nell’ultimo comma dell’art. 118, la nostra Costituzione riporta … Leggi tutto
Philip Roth: “Sua maestà Kafka, il mio insegnante di ossessioni nascoste”
Una delle ultime interviste al grande scrittore americano, rilasciata pochi giorni fa alla curatrice del Meridiano Mondadori a lui dedicato (“La Stampa“).
Sole … Leggi tutto
- Maggio 23, 2018
- 0
- 2384
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More