Lutto nel cinema italiano. Se ne è andato il cantore de “L’albero degli zoccoli”
Lutto nel mondo del cinema: è morto nell’ospedale di Asiago dopo … Leggi tutto
Lutto nel cinema italiano. Se ne è andato il cantore de “L’albero degli zoccoli”
Lutto nel mondo del cinema: è morto nell’ospedale di Asiago dopo … Leggi tutto
Dall’8 al 13 maggio sul palco dell’OFF/OFF Theatre di Roma (Via Giulia 20), la Compagnia Attori Doppiatori presenta “La Musica Deuxiéme”, interpretato … Leggi tutto
Sarà presentata questo martedì 8 maggio, a Roma al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca la nuova edizione di “#ioleggoperché”, la grande … Leggi tutto
La storia di Maurice Bartholomew, classe 1915, soldato della Royal Tank Regiment. Catturato in Nord Africa il 2 aprile 1941 arriva come prigioniero al … Leggi tutto
La mostra, organizzata da Artepozzo Energie d’Arte Contemporanea, si terrà in un luogo magico da sempre crocevia di scultori, pittori ed amanti dell’arte.
Sarà inaugurata … Leggi tutto
Attesa per la presentazione del Calen-diario degli Aquilani (IX edizione), con l’anno che inizia e finisce il 6 aprile.
L’AQUILA – Sarà presentato all’Aquila sabato … Leggi tutto
La recensione di Giuseppe Lalli a L’Arminuta, il romanzo con cui la scrittrice abruzzese si è aggiudicata l’ultima edizione del Premio Campiello.
La nostra … Leggi tutto
Domani, alle 19.30, avrà luogo presso l’Auditorium del MAXXI, la proiezione del docufilm “L’immagine di Moro” scritto da Giuseppe Longinotti e … Leggi tutto
IsReal, Festival di Cinema del Reale “Sguardi sul Mediterraneo”, giunto alla terza edizione, si terrà a Nuoro dal 2 al 6 maggio. L’evento … Leggi tutto
Il Presidente Mattarella, il 25 aprile, ha ricordato la Resistenza Umanitaria in Abruzzo
SULMONA – Si è conclusa domenica 29 aprile 2018 la XVIII edizione … Leggi tutto
Il 5 maggio, dopo anni di lavori, la Chiesa di Santo Spirito nella Badia sarà riaperta al pubblico
SULMONA – Un tesoro d’arte e di … Leggi tutto
Chissà cosa conteneva il Volkischer Beobachter (Osservatore Popolare), il quotidiano del Partito Nazionalsocialista tedesco, che cessò le pubblicazioni il 27 aprile 1945 ma che fu … Leggi tutto
Lo storico Enrico Cavalli racconta la vita avventurosa di un vero talento dell’aeronautica italiana
Fra le acquisizioni storiografiche recenti in merito alla partecipazione dell’Italia alla … Leggi tutto
Ada Prospero era figlia di Olimpia Biacchi e Giacomo, un commerciante di frutta immigrato a Torino nella seconda metà dell’Ottocento. È al liceo-ginnasio “Gioberti”
“La Cucina di Buon Gusto” rappresenta un viaggio tematico intorno al cibo per mostrare l’arte della buona tavola a corte attraverso l’esposizione di … Leggi tutto
La Fondazione Museo della Shoah di Roma inaugura mercoledì, alle 17, presso la Casina dei Vallati, la mostra “1938 – vite spezzate”, a … Leggi tutto
Creatività, innovazione, sviluppo. Saranno queste le parole chiave dell’evento “Il patrimonio culturale: risorsa di crescita sostenibile”, che si terrà a Bruxelles il prossimo 24 … Leggi tutto
GALATONE (Lecce) – Si svolgerà a Galatone la 1^ edizione del Premio di Arte e Poesia Sacra, un’iniziativa che è nata per promuovere l’integrazione … Leggi tutto
L’intervista di Alain Elkann (per La Stampa) alla direttrice del Museo nazionale dell’ebraismo e della Shoah a Ferrara.
Simonetta Della Seta dal giugno 2016 … Leggi tutto
Il medico austriaco Hans Asperger, conosciuto in tutto il mondo per aver dato il nome alla “sindrome dell’autismo senza ritardo mentale”, avrebbe aiutato i nazisti … Leggi tutto