Giovedì 5 aprile, dalle ore 18:00 alle ore 20:30, si terrà un incontro presso l’Istituto Polacco di Roma (Palazzo Blumenstihl, via Vittoria Colonna … Leggi tutto
Cultura
La Madonna d’Appari e… dintorni tra storia e poesia
Un suggestivo ricordo di Giuseppe Lalli su un’antica tradizione della Valleverde, ai piedi del Gran Sasso.
PAGANICA (L’Aquila) – La piccola chiesa della Madonna d’Appari, … Leggi tutto
Premio Strega Ragazzi 2018 a Lluís Prats Martínez e Paola Zannoner
Sono Lluís Prats Martínez e Paola Zannoner i vincitori della terza edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, promosso da Fondazione Maria e Goffredo … Leggi tutto
- Marzo 31, 2018
- 0
- 2271
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Giusti dell’Umanità, la Ministra Fedeli firma Decreto e Protocollo con Gariwo
Iniziative nelle scuole per fare conoscere l’esempio di chi si è battuto per la dignità e i diritti umani
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della … Leggi tutto
Il “Miserere” del Venerdì Santo
Perché tutti lo cantano e lo apprezzano nella processione del Venerdì Santo. La nota dello storico Mario Setta
Venerdì Santo, in Abruzzo e nelle … Leggi tutto
“Lamericaaa! L’Americaaa!”, l’emigrazione raccontata ai ragazzi
Il volume illustrato di Roberto Giuliani inaugura la Collana ControVento delle Edizioni Menabò. Con la presentazione di Goffredo Palmerini.
L’AQUILA – È uscito a fine … Leggi tutto
Se il corpo diventa una prigione per l’anima
Negli ultimi decenni avere un corpo perfetto, scolpito, è il sogno di tutte le donne. Estenuanti allenamenti in palestra, trattamenti estetici che promettono miracoli, diete … Leggi tutto
- Marzo 28, 2018
- 0
- 2572
- Costume & Società
- More
Il Rinascimento italiano a Pechino
Cosa è accaduto in Italia tra il XV e il XVI secolo, nel periodo conosciuto come Rinascimento? A questa domanda risponde la mostra “… Leggi tutto
Il discorso del capitano, l’epilogo di Francesco Totti a teatro
IL DISCORSO DEL CAPITANO appartiene alla serie DIECIPARTITE, un progetto che Giuseppe Manfridi ha ideato con Daniele Lo Monaco iniziandolo a scrivere e a portare … Leggi tutto
- Marzo 27, 2018
- 0
- 1933
- Sport, Cinema & Teatro
- More
L’Aquila: i Solisti Aquilani e Anna Tifu in concerto all’Auditorium del Parco
Concerto da non perdere quello che I Solisti Aquilani propongono il 26 marzo all’Auditorium del Parco, ore 18.00. Ospite della rassegna “Musica per la … Leggi tutto
#Ioleggoperché: in arrivo nelle scuole i libri donati dagli editori e dall’Aie
Nelle librerie stanno arrivando proprio in questi giorni i pacchi di libri donati dalle 31 case editrici che hanno sostanzialmente raddoppiato il numero dei volumi … Leggi tutto
“Diamogli il governo, tanto con il 30 per cento non va da nessuno parte”
Siegmund Ginzberg rievoca (sul Foglio) l’ascesa al potere di Hitler. Il parallelismo con quel che accade oggi in Italia.
Da qualche tempo mi turba … Leggi tutto
- Marzo 23, 2018
- 0
- 2358
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Bruxelles, a La Monnaie una Cavalleria Rusticana/Pagliacci di corale toccante grandezza
“Hanno ammazzato compare Turiddu” è il grido che sempre conclude la “Cavalleria rusticana”; ma è come arrivare a questo grido che fa la differenza. La … Leggi tutto
Mattarella: il Cinema volano dell’immagine e della qualità italiana
Il Presidente della Repubblica in occasione della presentazione al Quirinale dei candidati ai Premi “David di Donatello” 2018.
La cerimonia, condotta da Francesco Pannofino, è
- Marzo 22, 2018
- 0
- 1687
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
L’Eden ritrovato, a Napoli la mostra personale di Carla Castaldo
L’artista affida alle sue opere il proprio messaggio di pace, uguaglianza e condivisione. Dal 23 al 28 marzo 2018 a Palazzo Venezia.
L’artista, che ha … Leggi tutto
A maggio il Prato Film Festival
Si tiene a Prato dal 20 al 23 maggio 2018 la sesta edizione del PFF-Prato Film Festival, fondato e diretto da Romeo Conte e realizzato … Leggi tutto
- Marzo 19, 2018
- 0
- 1861
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
La Primavera di Praga in 100 immagini
Nell’agosto del 1968 il fotografo … Leggi tutto
Nascita di una Nazione, l’arte italiana dal Dopoguerra al Sessantotto in mostra a Firenze
Tra Guttuso, Fontana e Schifano: a Palazzo Strozzi le opere emblematiche del fermento culturale italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Sessanta.
Dal … Leggi tutto
Dalla Pergola al Gran Teatro dell’Avana: là dove il telefono è nato
Un contributo di Errico Centofanti dedicato ad Antonio Meucci
Correva l’anno 1823. Il potentissimo John Quincy Adams, in quel tempo Segretario di Stato del … Leggi tutto
- Marzo 17, 2018
- 0
- 1604
- Cultura, Storia&Storie
- More
Papa Francesco da Padre Pio
Un crocevia tra passato e futuro, un contributo dello storico Mario Setta
Sabato 17 marzo 2018, papa Francesco arriva a San Giovanni Rotondo, il … Leggi tutto