Gli incontri con Churchill, Wittgenstein e Thatcher e il rifiuto del determinismo, raccontato nel saggio di Alessandro Della Casa (Rubbettino). Da Giancristiano Desiderio per Il … Leggi tutto
Cultura
Nelle sale il docufilm su Sandro Pertini
Giancarlo De Cataldo e Graziano Diana ripercorrono i momenti più significativi della vita di Pertini regalando un ritratto pop, mai convenzionale, di un grande combattente … Leggi tutto
- Febbraio 25, 2018
- 0
- 3483
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Roma, Salvatore Giunta: “Il segno e lo spazio”
Il 2 marzo presso l’associazione culturale “La linea arte contemporanea” (Via di San Martino ai Monti, 46, ore 18) si inaugura la personale … Leggi tutto
La donna ebrea nel Basso Medio Evo
L’analisi dell’economista Fiorella Costoris per Pagine Ebraiche
Le banchiere nel Basso Medio Evo esistevano. Erano ebree, anzi quasi tutte askenazite. Le prime a comparire in … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2018
- 0
- 2831
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Il fascismo e i corrispondenti americani, il saggio di Mauro Canali
La presentazione del libro al Centro Studi Americani di Roma. Una lettura del ventennio mussoliniano da un punto di vista inedito, i casi Hemingway e … Leggi tutto
Benedetti Abruzzesi
Lo storico Mario Setta recensisce “Noi siamo Bruzzesi”, il recente libro di Mauro Tedeschini
“Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del … Leggi tutto
Al Festival di Berlino successo per “Figlia mia”, il film ambientato in Sardegna
Diretto da Laura Bispuri è l’unica opera italiana in lizza per l’Orso d’Oro. Il fascino dell’Isola affiora grazie alla forza dirompente delle immagini di Cabras, … Leggi tutto
- Febbraio 20, 2018
- 0
- 2991
- Cinema & Teatro, Cultura, Sardegna
- More
20 febbriao 1958: approvata la legge Merlin. Italiani “arrangiatevi!”
[ACCADDE OGGI]
Ci pensò Totò, nei panni dello spettacolare nonno Illuminato della famiglia Armentano, a suggerire agli italiani cosa fare; si affacciò alla finestra della … Leggi tutto
- Febbraio 20, 2018
- 0
- 5131
- Accadde Oggi, Costume & Società
- More
La mostra della NASA a Milano prorogata fino al 18 marzo
La mostra NASA “A Human Adventure”, allo Spazio Ventura XV di Milano dal 27 settembre, la cui chiusura era prevista per domenica 4 marzo, … Leggi tutto
- Febbraio 20, 2018
- 0
- 3481
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi, Scienza
- More
A Ferrara la seconda Triennale di Arti Visive
La Mostra, allestita dall’Associazione Primaluce nelle Grotte Boldini, resterà aperta dal 3 al 17 marzo
FERRARA – Sabato 3 marzo 2018, alle ore 10, … Leggi tutto
Il Novecento tra Storia e Cinema
Mercoledì 21 febbraio avrà inizio, presso la Palazzina Medica di Fiuggi (ore 15,30) e promosso dalla Università delle Tre Età, il corso che lo
- Febbraio 19, 2018
- 0
- 1880
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Arte contemporanea e storie di emigrazione, un evento a Caserta
Il 22 febbraio una prolusione dello scrittore Goffredo Palmerini, autore del libro L’Italia nel cuore, poi il vernissage della Mostra.
CASERTA – Sarà inaugurata … Leggi tutto
Così Verdi l’“arcitaliano” svelò l’anima di un Paese
“Stiffelio” racconta la famiglia, “Rigoletto” l’amore, “Falstaff” gli anziani: le sue opere sono analisi sociali.
Il Maestro era morto ormai da un mese. Aveva chiesto … Leggi tutto
- Febbraio 17, 2018
- 0
- 2214
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Le lettere d’amore fanno spettacolo
Nella sala convegni del Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, davanti a un folto pubblico, la Scuola di recitazione del Teatro Marrucino e Il … Leggi tutto
Il teatro delle maschere e il carnevale della vita
C’è una frase, in un celebre romanzo di Luigi Pirandello, che suona così: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita … Leggi tutto
- Febbraio 16, 2018
- 0
- 3215
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Sarà Parma la città Capitale della Cultura 2020
La proclamazione oggi al Mibact da parte del Ministro Dario Franceschini. La soddisfazione del sindaco della città ducale.
Sarà Parma la capitale italiana della cultura … Leggi tutto
Firenze, il Settecento si svela a Palazzo Pitti
“Le collezioni settecentesche delle Gallerie degli Uffizi contano più di cinquecento dipinti, ma sono forse meno note al grande pubblico rispetto ai capolavori rinascimentali, specialmente … Leggi tutto
Alla Gnam di Roma la Beat Generation negli scatti di Toccaceli
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita dal 16 febbraio al 2 aprile la mostra fotografica e documentaria “Beat Generation. Ginsberg, … Leggi tutto
Trento Film Festival: dall’Everest alle Dolomiti
Spazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66. edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2018
- 0
- 1785
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Febbraio, il mese dei concordati tra Chiesa e Stato
Una riflessione dello storico Mario Setta dedicata al tema di un rapporto più che secolare
Il problema del rapporto Chiesa/Stato in Italia è più che … Leggi tutto