“The Fifth Element” è il titolo del video realizzato dall’Agenzia ICE, con il supporto operativo della Federazione dell’industria alimentare italiana, nell’ambito delle iniziative del Piano … Leggi tutto
Cultura
Luciano Acocella dirige a Liegi “La Favorite” di Donizetti
L’intervista al Maestro. La rappresentazione in programma dal 16 al 28 novembre all’Opéra Royal
A Liegi da giovedì 16 fino al 28 novembre 2017 all’Opéra … Leggi tutto
La lingua di Dante e il parlato dei giovani
La lingua è un corpus vivo, naturale, racchiuso nella grammatica e nel lessico, ingabbiato da precise regole, ma che come tutte le cose vive si … Leggi tutto
Come vendere una nazione in un mondo globalizzato
“Come vendere un paese” è il titolo di un’interessante inchiesta del Guardian riguardante la fiorente attività di promozione del marchio di una nazione, in un … Leggi tutto
- Novembre 12, 2017
- 0
- 2499
- Economia & Società, Cultura, Editoria & Media
- More
11 novembre 1961: 13 aviatori italiani trucidati a Kindu (Congo)
[ACCADDE OGGI]
“Fraternità ha nome questo Tempio che gli italiani hanno edificato alla memoria dei tredici aviatori caduti in una missione di pace, nell’eccidio di … Leggi tutto
- Novembre 11, 2017
- 0
- 9056
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’incantesimo del barocco tra colori e odori della Sicilia orientale
Il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini ci porta alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese.
Il numero Autunno 2017 del magazine i-Italy – attualmente in … Leggi tutto
Una lezione di Albert Camus sulla libertà di stampa
Il grande scrittore franco-algerino (Premio Nobel per la Letteratura nel 1957) scrisse questo testo, ancora oggi attualissimo, nel 1939, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. … Leggi tutto
- Novembre 7, 2017
- 0
- 3811
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Balfour e la nascita (in ritardo) d’Israele
L’analisi sul centenario della Dichiarazione di Balfour in un editoriale ripreso dal Jerusalem Post e dal Foglio
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si recherà … Leggi tutto
- Novembre 6, 2017
- 0
- 2076
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Un secolo di follia? A 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre
Come la stampa italiana e internazionale celebra l’anniversario e il suo significato alla luce della realtà odierna.
Martedì 7 novembre saranno trascorsi esattamente cento anni … Leggi tutto
Secondo libro, “Secondo piano”, secondo me, il nuovo romanzo di Laura Benedetti
Un libro ci lascia sempre un segno, una morale, se vogliamo un’intuizione. Nel secondo romanzo di Laura Benedetti, che arriva a due anni di distanza … Leggi tutto
Cioran contro la tolleranza, “Civetteria di agonizzanti”
“Antologia del ritratto” è un percorso nella dissoluzione del ‘700 francese. Che si consegnò frivolamente al boia…
Nel pensare a un’Antologia del ritratto (Adelphi, … Leggi tutto
- Novembre 3, 2017
- 0
- 1510
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il soprano Marta Torbidoni in concerto a Senigallia domenica 5 novembre
L’evento è organizzato dall’Associazione intitolata ad Alexandra Maich, la giovane attrice e scrittrice senigalliese prematuramente scomparsa lo scorso anno.
La giovane cantante lirica Marta Torbidoni… Leggi tutto
La Rivoluzione ha fallito ma alcune sue idee reggono
L’intervista allo scrittore israeliano Abraham Yehoshua, nona puntata di una serie articoli di Francesca Paci (per La Stampa) dedicati al centenario della rivoluzione bolscevica.… Leggi tutto
- Novembre 3, 2017
- 0
- 1749
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
I quattro secoli della Collegiata di San Pietro in Anticoli
Un convegno, un concerto e sante messe a Fiuggi per celebrare la ricorrenza dei quattrocento anni (1617-2017) della conscrazione della Collegiata di San Pietro Apostolo … Leggi tutto
Reportage dal Canada, da Ottawa a Montreal
Gli incontri di Goffredo Palmerini con la comunità italiana, il Forum sulle Culture del Mediterraneo, gli abruzzesi di vaglia.
Un magnifico pomeriggio di sole m’accoglie, … Leggi tutto
- Novembre 2, 2017
- 0
- 1672
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
31 ottobre, 500 anni fa: la Riforma di Martin Lutero
“Dal travaglio interiore di Martin Lutero su Martin Lutero è uscita, tutta in armi, la protesta del 31 ottobre” (Lucien Febvre). Un articolo dello storico … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2017
- 0
- 2190
- Cultura, Religione, Rassegna Stampa, Historica
- More
Vincent Van Gogh: tra il grano e il cielo
A Vicenza, nella splendida cornice della Basilica Palladiana, dal 7 ottobre 2017 all’8 aprile 2018, grazie al fondamentale contributo del Kröller-Müller Museum di … Leggi tutto
Mattarella ricorda lo storico Melograni
L’incontro promosso da Paola Severini, presidente dell’Archivio Storico Melograni, a cinque anni della sua scomparsa.
Lunedì 30 ottobre (Accademia Nazionale dei Lincei, ore 17) Paolo … Leggi tutto
Piero Melograni, il professore mansueto
Un ritratto del grande storico a cinque anni dalla morte sul Corriere della Sera
Si racconta che in Italia ci fu un tempo in cui … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2017
- 0
- 1867
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Il matrimonio ebraico a Roma
In mostra le Ketubbot al Museo Ebraico di Roma
Da non perdere presso il Museo Ebraico di Roma, via Catalana (Tempio Maggiore) una mostra dedicata … Leggi tutto