Proiezioni e incontri con registi e ricercatori, tre documentari che raccontano le migrazioni.
Dal 26 al 28 maggio si svolgerà presso il cinema Kino di … Leggi tutto
Proiezioni e incontri con registi e ricercatori, tre documentari che raccontano le migrazioni.
Dal 26 al 28 maggio si svolgerà presso il cinema Kino di … Leggi tutto
“L’immagine dell’edizione numero trenta è un libro che scavalca un muro: non è, chiaramente, di questi tempi, un’immagine neutrale. Non è un’immagine oleografica, perché la … Leggi tutto
L’odissea dei militari polacchi dalla prigionia in Siberia alla battaglia di Montecassino
Presentato a Roma, presso l’Istituto Polacco di Roma, il libro di Adam Kurlowicz … Leggi tutto
Sono passati cinquant’anni dalla guerra-lampo che cambiò la storia di Israele e del Medio Oriente. Il racconto di quei giorni nell’articolo di Lea Luzzati per … Leggi tutto
Nella giornata di sabato e di domenica ha avuto luogo a Cagliari la terza tappa di Monumenti Aperti 2017, un percorso cominciato il 29 … Leggi tutto
Nel Ventennio agenzie, alberghi e ristoranti si moltiplicano: è la città che attira più visitatori.
Di un “movimento dei forestieri” si parla in Italia già … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 13 è un numero portafortuna qui da noi. Al contrario gli americani manco lo vogliono sentire e lo saltano nella numerazione delle … Leggi tutto
Amici e colleghi lo raccontano nella serata “Diversi Sgarbi”, ma l’Ego del critico sta stretto perfino in questo labirinto. Il racconto di Luigi Mascheroni per … Leggi tutto
Girato in Argentina, il film sarà presentato ai buyers internazionali al prossimo Fesival di Cannes. I proventi andranno ad organizzazioni di beneficenza a supporto dei … Leggi tutto
Antonio Monda intervista per Repubblica lo scrittore americano George Saunders, il cui libro sulla morte del figlio del presidente americano è diventato un caso negli … Leggi tutto
“Isabella e Lucrezia. Le due cognate” (Marsilio) è il nuovo libro di Alessandra Necci, vincitrice del Premio FiuggiStoria 2013 con il libro dedicato alla vita … Leggi tutto
Alle volte le circostanze della vita non solo scelgono del destino di una persona ma le assegnano un ruolo e una funzione che magari in
Scomparso nel nulla dalla Chiesa di Santa Maria Paganica dell’Aquila un monumentale sepolcro funebre del XV secolo.
L’AQUILA – La scomparsa dell’importante manufatto non è … Leggi tutto
L’intellettuale fu tra i primi a studiare i film. Ma era dalla parte sbagliata.
Atto primo. Anno 1935, Maurice Bardèche (1907-1998) e Robert Brasillach (1909-1945) … Leggi tutto
Le lettere cruciali tra il filosofo, Tania Schucht e Sraffa originate da “Due mondi” del regista Ewald André Dupont.
Due mondi è un film uscito … Leggi tutto
Il capolavoro di Picasso ispirato dal bombardamento della città basca durante la guerra civile spagnola il 26 aprile 1937. Simboleggiava la Spagna colpita a morte … Leggi tutto
La galleria “La Marina” di Pietrasanta (in via del Marzocco 18) ospita dal 15 al 30 aprile la personale di Luciano Cantoni “Soffio vitale … Leggi tutto
Per la prima volta in esclusiva mondiale le opere pittoriche del maestro degli effetti speciali, premio Oscar per King Kong, Alien e E.T. Organizzano Artepozzo … Leggi tutto
Uno studio sulla lettura e i consumi letterari degli italiani presentato a “Tempo di Libri”.
In occasione di “Tempo di Libri”, la Fiera dell’Editoria italiana … Leggi tutto
In mostra i capolavori artistici del ‘600 italiano presso la Corte di Spagna.
Inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata aperta al pubblico … Leggi tutto