Negli Stati Uniti, a Baltimora, nello stato del Maryland, c’è una scuola elementare, o primaria secondo la nomenclatura italiana attuale, in cui le sanzioni e … Leggi tutto
Cultura
Alle Case Romane del Celio la “Pìetas” di Corrado Veneziano
Prende il via giovedì 20 aprile, nel complesso archeologico delle Case Romane del Celio (Clivo di Scauro), “Pìetas”, la mostra di Corrado Veneziano a cura
Lia Levi: “Shalom, cinquant’anni per ricordare che con Israele possiamo difenderci”
In un’intervista a “La Stampa” la scrittrice e giornalista racconta l’ebraismo italiano: “Tramandiamo la memoria ai ragazzi”.
Da bambina scrisse una lettera a se stessa:
- Aprile 8, 2017
- 0
- 2102
- Rassegna Stampa, Historica, Cultura, Ebraica
- More
I bambini e l’arte: il valore di sé e dell’altro
Un’opera d’arte, un atto creativo, sono la via d’accesso verso la bellezza, l’infinito, l’assoluto. Il poeta francese Charles Baudelaire auspicava un ritorno all’infanzia, a quel … Leggi tutto
- Aprile 7, 2017
- 0
- 2274
- Arte, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il Giappone di porcellana di Yuriko Damiani in mostra a Roma
Presso la galleria romana SpazioCima, in via Ombrone 9, in vista dell’appuntamento romano “Festival dell’Oriente” di fine aprile, l’artista Yuriko Damiani presenta le sue delicate … Leggi tutto
Roma, alla Cabot conferenza-spettacolo su scuola, lavoro e futuro
Intrecci di note alla mostra Trama Aurunca
La mostra “Trama Aurunca. Emozioni e Creatività di un Territorio”, realizzata in collaborazione con il Parco Naturale dei Monti Aurunci e il Museo … Leggi tutto
I 400 anni della Collegiata di San Pietro a Fiuggi
La Fondazione Levi Pelloni-Centro Nazionale Ricerche Storiche ha promosso in Fiuggi il Comitato per i 400 anni della dedicazione della Chiesa di San Pietro in … Leggi tutto
Bernanos e il “populismo” che sconfigge la violenza della politica
Torna “I grandi cimiteri sotto la luna”, il capolavoro scritto da Georges Bernanos durante la guerra civile spagnola: un atto d’accusa non pacifista.
Sono passati … Leggi tutto
- Aprile 3, 2017
- 0
- 3113
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Asylum, l’Art Brut in mostra a Cagliari
Asylum è il titolo della nuova mostra che l’EXMA di Cagliari ospita dal 31 marzo al 14 aprile negli spazi espositivi della Sala delle Volte. … Leggi tutto
Il G7 della cultura: firmata la “dichiarazione di Firenze”
I ministri della Cultura dei Paesi del G7, riuniti a Palazzo Vecchio, hanno firmato un documento, la “dichiarazione di Firenze”, a conclusione del … Leggi tutto
Roma: con lo show “Destrezza” arriva la grande magia dal vivo
Dopo il grande successo di Supermagic 2016, il più grande spettacolo di magia in Europa, che vanta più di 70 grandi artisti di fama mondiale … Leggi tutto
- Marzo 30, 2017
- 0
- 9460
- Eventi, Spettacolo
- More
Marc Chagall, l’angelo saltimbanco che pensava l’universo con il cuore
“io mi sforzo, coscientemente, di costruire (…) un universo in cui tutto è possibile, in cui per qualsiasi cosa non si deve essere sorpresi … Leggi tutto
A Firenze un simposio internazionale dedicato alla circolazione delle opere d’arte
Per iniziativa della Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze e del Comune di Firenze, il 28 marzo (inizio alle ore 15, a Palazzo Vecchio) si … Leggi tutto
Domasheva-Perticone, concerto per organo e voce
Un interessante esperimento concertistico, sotto l’egida di FiuggiPlateaEuropa, si è svolto presso la Chiesa Regina Pacis di Fiuggi ad opera dell’organista Elena Domasheva e … Leggi tutto
Un Canto per la Memoria: concerto in onore delle vittime delle Fosse Ardeatine
Venerdì 24 marzo, alle ore 19.00, presso il Teatro di Villa Torlonia, l’Associazione Musicale Internazionale presenterà, in occasione dell’annuale commemorazione delle Fosse Ardeatine, l’evento musicale … Leggi tutto
“L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”: una mostra fotografica a Roma
È stata inaugurata ieri a Roma dal Sottosegretario agli affari Europei Sandro Gozi la mostra fotografica “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, promossa dal … Leggi tutto
24 marzo 1578, Michele Ruggieri e Matteo Ricci vanno alla scoperta della Cina
[ACCADDE OGGI]
Oggi i cinesi li troviamo ad ogni angolo di strada, vivono tra noi, commerciano con noi e per noi e consumiamo, magari senza … Leggi tutto
- Marzo 24, 2017
- 0
- 4742
- Historica, Accadde Oggi
- More
Kandinskij il cavaliere errante: il genio dell’astrattismo in mostra a Milano
“Kandinskij, Il cavaliere errante” è il titolo della mostra allestita al Museo delle Culture (MUDEC) di Milano in cui viene ricostruito, attraverso 49 tele… Leggi tutto
Matera: “Forme e scritture mutanti” di Antonio Carbone e Salvatore Giunta
Oggi, 18 marzo, al Circolo “La Scaletta” di Matera (via Sette Dolori, 10) al via l’inaugurazione della mostra “Forme e scritture mutanti” degli artisti Antonio … Leggi tutto