Quattro anni fa moriva lo storico Piero Melograni. Lo vogliamo ricordare con un ritratto a firma di Giuliano Ferrara uscito su “Il Foglio” … Leggi tutto
Cultura
A Maurizio Federico e Sabrina Pietrobono il FiuggiStoria Lazio Meridionale 2016
Pino Pelloni e Giovanna Napolitano Morelli, con una cerimonia svoltasi nella sala Consiliare del Comune di Fiuggi, hanno proclamato i vincitori della settima edizione del … Leggi tutto
Gli chef più influenti sui social
Dall’analisi svolta da Blogmeter, monitorando social come FB, Instagram e Twitter, emergono gli Chef Marco Bianchi, Antonino Cannavacciuolo, Rubio e Massimo Bottura.
Questa edizione della … Leggi tutto
- Settembre 23, 2016
- 0
- 2877
- Costume & Società, Editoria & Media
- More
Olivetti e la sfida della modernità
Il decennio 1950-1960, che si apre con la terza serie di ‘Comunità’ e si chiude con la morte di Adriano Olivetti (febbraio del 1960), è … Leggi tutto
- Settembre 23, 2016
- 0
- 2304
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
A Meeten Nasr il premio Menorah di Anticoli 2016
Al poeta Meeten Nasr il Premio Menorah di Anticoli 2016 consegnato da Pino Pelloni in occasione della Giornata Europea ella Cultura Ebraica nella sala Consiliare … Leggi tutto
Giornata europea della cultura ebraica: il messaggio di Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ufficiale alla presidente della Unione Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, in occasione della Giornata … Leggi tutto
Carlo Azeglio Ciampi: la cultura come motore della civiltà
In ricordo del Presidente emerito della Repubblica, scomparso ieri, pubblichiamo il testo di un suo intervento inviato in occasione della giornata in suo onore promossa … Leggi tutto
- Settembre 17, 2016
- 0
- 1804
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Amos Oz: chi sostiene che Israele non dovrebbe esistere è antisemita
Nel corso di un’intervista rilasciata a BBC Newsnight, lo scrittore israeliano ha affermato che sono pienamente legittime le forti critiche al governo di Israele. Altra … Leggi tutto
I finalisti del Premio Fiuggi-Storia Lazio meridionale
Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale, presieduto da Vera Manacorda e riunitosi nei giorni scorsi nell’Albergo San Michele di Capri, ha annunciato i … Leggi tutto
- Settembre 12, 2016
- 0
- 2234
- Eventi, Letteratura
- More
Bianciardi, quando la cultura viaggiava su un “bibliobus”
L’attività di bibliotecario dello scrittore negli anni ’50 mostra l’attualità del suo pensiero sull’istruzione in Italia.
“Forse il numero degli scrittori è pari a … Leggi tutto
- Settembre 12, 2016
- 0
- 2482
- Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Mumford, tattiche di salvezza e progresso
Non c’è da meravigliarsi se nel lontano 1959, proprio quando faceva il suo ingresso in Italia l’epoca felice (o apparentemente tale) del benessere economico, le … Leggi tutto
- Settembre 11, 2016
- 0
- 1865
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
“Peccati di Gola” di Pino Pelloni e “La mia Capri” di Gian Gaspare Napolitano al San Michele di Anacapri
Il maestro conferenziere Salvatore di Fede e il giornalista del Corriere della Sera Francesco Durante presentano all’Albergo San Michele di Anacapri le pagine di Pino … Leggi tutto
- Settembre 7, 2016
- 0
- 2840
- Eventi, Libri, Letteratura
- More
Antonio Giolitti e la sinistra credibile secondo Gianluca Scroccu
Ultimo appuntamento di “CAFE’ DU PARC” 2016 per Fiuggi Platea Europa
Pino Pelloni e Sebastiano Catte presentano sabato 3 settembre (inizio alle ore 17,30 – … Leggi tutto
La poesia della Perroni a Montalbano Elicona (Messina)
Promosso da Anna Sciacca e dal consigliere comunale, Carmelo Mobilia il 28 agosto c’è stato un evento in Montalbano Elicona (provincia di Messina) quasi a
- Agosto 31, 2016
- 0
- 2404
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
1930, il Premio Goethe a Sigmund Freud
Il 28 agosto 1930 Sigmund Freud, medico e psicanalista austriaco, ricevette a Francoforte un premio prestigioso, il premio Goethe. Il premio consisteva in diecimila marchi … Leggi tutto
- Agosto 27, 2016
- 0
- 6760
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
Safran Foer: “Che banalità essere felici”
Il nuovo libro, l’attrazione per il mistero e per la fuga. Intervista di Antonio Monda allo scrittore per Repubblica.
Il nuovo romanzo di Jonathan … Leggi tutto
- Agosto 25, 2016
- 0
- 2223
- Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Il sorriso ineffabile di Monna Lisa
“Poni mente sulle strade sul far della sera i volti d’uomini e donne quando è cattivo tempo, quanta grazia e dolcezza si vede in … Leggi tutto
Fiuggi: lettere d’amore da Calvino a Frida Kahlo
Giovedì 18 agosto, alle ore 21,30 per gli incontri “L’estate del Borgo” (Scalinata del Teatro Comunale, Rondò di Venere, in Via Garibaldi e nel caso … Leggi tutto
- Agosto 17, 2016
- 0
- 2291
- Letteratura, Eventi
- More
Il Dio di mio padre: a Torricella Peligna il Festival dedicato a John Fante
Il 19 agosto si apre a Torricella Peligna in Abruzzo l’XI edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”. Tre intense … Leggi tutto
- Agosto 11, 2016
- 0
- 2684
- Eventi, Letteratura
- More
Bat Ye’or: “Il servilismo antisemita non salverà l’Europa dal jihad”
Secondo la storica ebrea, intervistata dal “Foglio“, gli islamisti in Occidente si sentono come un pesce nell’acqua.
“Non sono stupita dall’attentato alla chiesa … Leggi tutto
- Agosto 8, 2016
- 0
- 1791
- Mondo, Cultura, Rassegna Stampa, Europa
- More