Riproponiamo questa intervista, ancora oggi molto attuale, dello scrittore triestino (Premio Fiuggi-Storia 2015) a Pagine ebraiche sulle lezioni e le illusioni della storia del Novecento.… Leggi tutto
Cultura
Martin Buber. Il coraggio delle donne
Il femminile nella Bibbia
Nella storia biblica del re Davide a un certo punto si presentano due donne, senza nome, indicate soltanto dai rispettivi luoghi … Leggi tutto
- Agosto 2, 2016
- 0
- 2169
- Rassegna Stampa, Cultura, Ebraica
- More
Arrestate Malaparte! Intrigo a Capri con delitto. Tra feste, spie e dandy…
Nel nuovo romanzo di Monaldi&Storti lo scrittore al centro di un giallo ambientato negli anni ’30. L’assassinio è inventato, ma tutto il resto è (quasi) … Leggi tutto
- Agosto 1, 2016
- 0
- 3765
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Gli invisibili legami tra arte e politica
Alain Elkann intervista per “La Stampa” Ruth Direktor, curatrice al Museum of Art di Tel Aviv
Ruth Direktor, lei è curatrice d’arte contemporanea … Leggi tutto
- Agosto 1, 2016
- 0
- 1676
- Rassegna Stampa, Arte, Cultura
- More
Keeper e Magallanes trionfano al FiuggiFilmFestival
Un lungo applauso in memoria di Anna Marchesini ha aperto il gala di premiazione della nona edizione del Fiuggi Film Festival. I film Keeper di … Leggi tutto
- Luglio 31, 2016
- 0
- 2145
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Fiuggi: gli ebrei di Anticoli, concerto di musica Klezmer
Domenica 31 luglio alle ore 21 alla Portella, nel quartiere ebraico di Anticoli (Fiuggi), di scena il quintetto Klezmer (Massimo De Santis, voce ecitante, Gaetano … Leggi tutto
Vincent Van Gogh, inquieto e geniale outsider
… e avrei voluto dirti “Vincent, questo mondo non si meritava un uomo bello come te” (Roberto Vecchioni, Vincent)
Vincent Van Gogh è entrato … Leggi tutto
- Luglio 29, 2016
- 0
- 3209
- Rassegna Stampa, Arte
- More
Fiuggi: Paola Riccora e il teatro a Napoli
Omaggio a Emilia Vaglio, commediografa napoletana, al Festival FiuggiPlatea Europa.
Omaggio a Emilia Vaglio al Festival FiuggiPlatea Europa. A quarant’anni dalla morte, avvenuta il 26 … Leggi tutto
- Luglio 27, 2016
- 0
- 2969
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Gli Inca, una magnifica civiltà senza scrittura
Il 24 luglio 1911 fu riportata alla luce una delle sette meraviglie del mondo moderno, il sito di Machu Picchu, culla dell’antica civiltà Inca che, … Leggi tutto
- Luglio 24, 2016
- 0
- 17799
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Fiuggi: Ernesto Bassignano e i ragazzi del Folkstudio
Sabato 23 luglio (ore 21,15, Giardino dell’Excelsior, Bar DueP, Via Ernesta Besso, Fiuggi Città) Pino Pelloni incontra il musicista Ernesto Bassignano per la presentazione del … Leggi tutto
- Luglio 22, 2016
- 0
- 3150
- Cultura, Eventi, Musica, Costume & Società
- More
Giovinezza, finalmente fuggi via!
In che modo percepiamo la nostra personalità e l’evoluzione che questa subisce nel tempo? Quando, valutando noi stessi rispetto agli anni precedenti, sentiamo che sia … Leggi tutto
- Luglio 22, 2016
- 0
- 1729
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Prorogata sino a settembre la mostra su Pietro Antonio Manca
Forte di un grande successo di pubblico, nella giornata di giovedì sarà possibile visitarla anche nelle ore notturne sino alle ore 23.00.
La mostra dedicata … Leggi tutto
Natalia Ginzburg, lessico del Novecento
Rintocca oggi il centenario della nascita di Natalia Levi, la quale però si firmò sino alla fine col cognome del marito col quale condivise anche … Leggi tutto
- Luglio 20, 2016
- 0
- 2274
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura
- More
Fiuggi: la storia di Memme Bevilatte salvata da Teresa
Mercoledì 20 luglio (ore 21,15 – Giardino dell’Excelsior, Bar DueP, via Ernesta Besso, Fiuggi Città) Pino Pelloni presenta il libro di Italo Arcuri Memme Bevilatte … Leggi tutto
Frida Kahlo: i colori della solitudine e della sofferenza
Il 13 luglio 1954 muore Frida Kahlo, senza dubbio la pittrice messicana più famosa di tutti i tempi, conosciuta per la sua arte, per la … Leggi tutto
- Luglio 13, 2016
- 0
- 5414
- Arte, Cultura, Rassegna Stampa, Storia&Storie
- More
Il Vaticano conferma. Ecco il piano di Pio XII per sfuggire a Hitler
Il pontefice, per evitare il rapimento, avrebbe dovuto nascondersi nella Torre dei Venti. Nell’inverno tra il 1943 e il 1944 Roma era una città aperta … Leggi tutto
- Luglio 11, 2016
- 0
- 1957
- Rassegna Stampa, Historica, Cultura
- More
E Hugo Pratt creò Corto Maltese, antieroe di carta e moderno Ulisse
Il personaggio di Corto Maltese comparve per la prima volta nel n.1 della rivista Sgt.Kirk, edita da Fiorenzo Ivaldi Editore. “La Ballata del … Leggi tutto
- Luglio 10, 2016
- 0
- 4459
- Cultura, Letteratura
- More
40 anni fa il disastro di Seveso
Il 10 luglio 1976, un incidente agli impianti di raffreddamento degli stabilimenti ICMESA, nell’area Castanetum, a nord di Milano, tra i comuni di Seveso e … Leggi tutto
- Luglio 10, 2016
- 0
- 4097
- Ambiente & Salute, Historica, Rassegna Stampa
- More
Le lattine di zuppa pop di Andy Warhol
54 anni fa, il 9 luglio 1962, Andy Warhol inaugurò la sua prima mostra personale alla Galleria Ferus di Los Angeles, dopo aver realizzato 32 … Leggi tutto
Una spina nel fianco del Partito Comunista Cinese: la pratica Falun Dafa
La “Falun Dafa” (Grande Via della Ruota della Legge), conosciuta anche come Falun Gong, riprende un’antica forma tradizionale cinese di Qigong. È una pratica per … Leggi tutto
- Luglio 7, 2016
- 0
- 2416
- Cultura, Rassegna Stampa
- More