Sabato scorso sul canale “Rai storia” avrebbe dovuto andare in onda un documentario sul Genocidio Armeno (Metz Yeghèrn, il Grande Male in armeno) compiuto a … Leggi tutto
Cultura
21 aprile 753 A.C., Roma compie 2.770 anni. Auguri!
[ACCADDE OGGI]
“Io festeggio il Natale di Roma” è lo slogan scelto dal Gruppo Storico Romano che per la quattordicesima volta festeggia la … Leggi tutto
- Aprile 21, 2016
- 0
- 2879
- Historica, Accadde Oggi
- More
È il 1606 l’anno magico per la storia del teatro
Quattro secoli fa moriva il grande drammaturgo. La svolta della sua carriera? I mesi in cui produsse tre capolavori assoluti come “Re Lear”, “Macbeth” e … Leggi tutto
- Aprile 21, 2016
- 0
- 2944
- Rassegna Stampa, Cinema & Teatro, Letteratura
- More
Ascanio Celestini in scena a Roma con una trilogia
Ascanio Celestini torna al Teatro Vittoria di Roma (dal 19 aprile all’8 maggio) per il quarto anno consecutivo con una trilogia dei suoi lavori: oltre … Leggi tutto
- Aprile 16, 2016
- 0
- 2444
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
La lezione di Don Milani: capire i ragazzi difficili
Il lungo viaggio dello scrittore Eraldo Affinati alla riscoperta di don Lorenzo Milani e della scuola di Barbiana.
L’autore, in corsa per lo Strega insegna … Leggi tutto
- Aprile 16, 2016
- 0
- 2305
- Rassegna Stampa, Libri, Cultura
- More
Un milione di nomi nel database dell’Olocausto
Dalla collaborazione, lanciata nel 2011 tra il Museo Americano dell’Olocausto e il sito anchestry.com, è nato il ‘World Memory Project’, un grande database online dedicato … Leggi tutto
I primi gesuiti in Giappone. Una mostra a Brescia
L’avventura della fede: al Museo diocesano circa 180 oggetti esposti fra dipinti, incisioni, documenti e volumi antichi. Inaugurazione domenica 10 aprile ore 15.00.
La mostra, … Leggi tutto
Gli strani alleati dell’estremismo islamico
Al giorno d’oggi, associamo la politica di estrema destra a una fervida islamofobia. Ma non è sempre stato così. In realtà, il rapporto tra l’estrema … Leggi tutto
- Aprile 6, 2016
- 0
- 2434
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Luciana Castellina, “Manuale antiretorico dell’unione europea”
Il circolo Arci Sparkwasser (Roma, via del Pigneto 215) discuterà lunedì 11 aprile, ore 19, il libro di Luciana Castellina Manuale antiretorico dell’Unione Europea. Da … Leggi tutto
Investire in educazione: i dati Eurostat
Sono sconfortanti i dati Eurostat (relativi al 2014) sulle risorse investite alla voce scuola-cultura: l’Italia si colloca in fondo alla graduatoria europea.
All’ultimo posto per … Leggi tutto
Testimonial del Fashion: la più citata in rete è Belen, la più amata la Hunziker
Nell’indagine svolta da Blogmeter sui social media emergono anche Fedez e Penelope Cruz, mentre Miley Cyrus si rende protagonista di un ottima performance sui propri … Leggi tutto
- Aprile 2, 2016
- 0
- 2822
- Costume & Società, Editoria & Media
- More
Steinsaltz: il Talmud? È l’elettrocardiogramma della religione ebraica
Elena Loewenthal raccoglie per “La Stampa” la testimonianza del rav Adin Steinsaltz, un grande esperto del Talmud, uno dei testi sacri dell’ebraismo (secondo solo alla … Leggi tutto
- Aprile 2, 2016
- 0
- 4514
- Rassegna Stampa, Cultura, Religione
- More
Morto il Nobel Imre Kertész: raccontò i lager
Nato il 9 novembre del 1929, ebreo, deportato nel 1944 prima ad Auschwitz poi a Buchenwald e sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, Kertész è … Leggi tutto
- Marzo 31, 2016
- 0
- 2828
- Cultura, Letteratura
- More
La lucida follia dell’Isis a Palmira: cancellare gli incroci della Storia
I fondamentalisti vivono nel presente storico, vogliono eliminare molteplicità e differenze del passato e lasciare un unico marchio: il loro. L’analisi di Domenico Quirico per … Leggi tutto
- Marzo 30, 2016
- 0
- 2132
- Mondo, Cultura, Rassegna Stampa
- More
L’arte di Edward Hopper in mostra a Bologna
Il 25 marzo è stata inaugurata a Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni di Bologna – una mostra dedicata all’opera di Edward Hopper, dal … Leggi tutto
Virginia Woolf e la stanza tutta per sé
Settantacinque anni fa moriva Virginia Woolf, scrittrice britannica impegnata nella lotta per la parità dei diritti fra i sessi e animatrice del Bloomsbury Group, gruppo … Leggi tutto
- Marzo 30, 2016
- 0
- 3212
- Cultura, Letteratura, Storia&Storie
- More
L’orgoglio dei Cristiani
Piero della Francesca, San Costantino e le radici cristiane dell’Europa: un editoriale di Vittorio Sgarbi per Il Tempo.
Contro la guerra, la violenza e il … Leggi tutto
- Marzo 25, 2016
- 0
- 2266
- Arte, Rassegna Stampa, Europa
- More
Vittorio Sgarbi presenta a Cagliari la mostra “In Hoc Signo”
Oggi a Cagliari Vittorio Sgarbi presenterà la mostra “In Hoc Signo”, da lui stesso curata, e ideata da Santino Carta. È promossa dalla … Leggi tutto
I capolavori della collezione Guggenheim in mostra a Firenze
Palazzo Strozzi ospita a partire da oggi 19 marzo una grande mostra proveniente della collezione privata Guggenheim dal titolo “Da Kandinsky a Pollock. La grande … Leggi tutto
Roma: Moni Ovadia con “Il registro dei peccati”
Fino al prossimo 24 marzo, sul palcoscenico del Teatro Vittoria di Roma è in scena “Il registro dei peccati”: Moni Ovadia conduce per mano lo … Leggi tutto
- Marzo 19, 2016
- 0
- 2327
- Cinema & Teatro, Eventi
- More