Nei giorni 23 e 24 gennaio prossimi si svolgeranno in tutta Italia le manifestazioni per commemorare il 73° anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che permise … Leggi tutto
Cultura
Toscanini: Il Coraggio della Musica
Mercoledì 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà l’evento “Toscanini: Il Coraggio della Musica”.
Il Programma del … Leggi tutto
Al Teatro Argentina il “Vangelo” di Pippo Delbono
Pippo Delbono presenta in prima nazionale al Teatro Argentina Vangelo, un’opera collettiva che ha coinvolto gli attori, i danzatori, l’orchestra e il coro del … Leggi tutto
- Gennaio 24, 2016
- 0
- 2310
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Giornata della Memoria del Circolo Mario Mieli
Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, come ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria, vuole ricordare gli stermini dimenticati di lesbiche, … Leggi tutto
- Gennaio 24, 2016
- 0
- 2299
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Shoah, la memoria al cinema
Malik non sapeva di poter entrare in una chiesa, non c’era mai stato. Di fede musulmana, studente al Liceo Léon Blum di Créteil, cittadina nella … Leggi tutto
- Gennaio 23, 2016
- 0
- 3983
- Cinema & Teatro, Rassegna Stampa
- More
Il Giorno della Memoria nel segno della kippah
“L’intera società francese si è sentita testimone dell’antico dilemma tra il comandamento ebraico di coprirsi il capo e quello di pensare a salvare la propria … Leggi tutto
Ettore Scola ci ha lasciati
Il cinema è in lutto per la morte di Ettore Scola. Il regista si è spento a 84 anni. Tra i suoi film più celebri … Leggi tutto
- Gennaio 20, 2016
- 0
- 2220
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
BiblioShoah per il Giorno della Memoria
Mentre a Bologna prende forma il Memoriale della Shoah che sarà inaugurato il prossimo 27 gennaio tanti gli appuntamenti in tutta Italia organizzati in vista … Leggi tutto
Il Giorno della Memoria
Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, si moltiplicano le iniziative in tutta Italia. È iniziato ieri il Viaggio della Memoria 2016 a Cracovia e Auschwitz, … Leggi tutto
Alla sbarra l’aguzzino nazista Hubert Zafke
Dopo 65 anni, l’ex SS Hubert Zafke, 95 anni, sarà processato per concorso in omicidio in 3.681 casi. La prima udienza è fissata per il … Leggi tutto
Roma: un albero per Arturo Toscanini Giusto d’Israele
Il 22 gennaio alle 12, all’ Auditorium Parco della Musica – Santa Cecilia a Roma, nell’ambito delle commemorazioni per la Giornata della Memoria, verrà … Leggi tutto
A tutto volume: Nissim, D’Annunzio e Fiorentini
Giovedì 21 febbraio (ore 17.30 alla casa della Memoria e della Storia -Via S. Francesco di Sales, 5 -Roma) verrà presentato al pubblico il libro … Leggi tutto
La Parigi di Gian Gaspare Napolitano
Pino Pelloni ci introduce alla Parigi del dopoguerra narrata magistralmente da Gian Gaspare Napolitano.
Parigi mon amour – ora anche in versione ebook –… Leggi tutto
- Gennaio 17, 2016
- 0
- 4544
- Storia&Storie, Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
La ragione irrazionale dell’impolitico Mann
Le “Considerazioni” del 1918 sono la chiave per entrare nella cultura tedesca. “Lei ha ragione, il mio atteggiamento democratico non è perfettamente sincero, … Leggi tutto
- Gennaio 16, 2016
- 0
- 2190
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Addio a David Bowie, leggenda del rock e artista globale
La notizia della morte in un laconico comunicato pubblicato sul suo sito ufficiale e subito rilanciato dai social network: “David Bowie è morto serenamente circondato … Leggi tutto
Blasfemia, diritti e libertà
Il domenicale del “Sole 24 Ore” annuncia la presentazione, che avverrà domani pomeriggio in Senato, del volume a cura di Alberto Melloni, Francesca Cadeddu e … Leggi tutto
Il diario intimo di Joann Sfar
“Uno zibaldone sconcertante che racconta la ricchezza di un mondo”, dove si parla di cibo casher, palestra, fidanzate e perfino di metafisica. Il prestigioso … Leggi tutto
Quel Pascoli inedito frequentatore di bordelli
Un Pascoli “inedito” frequentatore di case chiuse spunta dalle lettere ai famigliari raccolte nel libro ‘Pascoli Innamorato’.
La vita sentimentale del Poeta di San Mauro’ … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2016
- 0
- 2866
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Apologia di Pacelli, riconoscimento al Memoriale della Shoah e il coraggio di una suora
In onda martedì prossimo su RaiStoria un documentario su Pio XII che appare fortemente apologetico. Pio XII uomo della pace e papa della guerra, questo … Leggi tutto
Ferrara: “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”
Dal 24 gennaio al 21 febbraio 2016, Ferrara e la Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) rendono omaggio alla figura di … Leggi tutto