[ACCADDE OGGI]
Auguri a tutti i 93enni, grazie a Dio ce ne sono ancora tanti, nati il 28 ottobre del 1922. Questi “ragazzi” durante il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Auguri a tutti i 93enni, grazie a Dio ce ne sono ancora tanti, nati il 28 ottobre del 1922. Questi “ragazzi” durante il … Leggi tutto
Venerdì 30 ottobre, ore 17, presso La Feltrinelli (Galleria Sordi in Roma) Simona Zecchi presenta il suo libro “Pasolini.Massacro di un poeta” (Ponte alle Grazie). … Leggi tutto
Dal 24 ottobre fino al 31 gennaio 2016 Roma ospita una grande mostra monografica dedicata all’opera di Balthus (1908-2001). L’esposizione, suddivisa in due sedi (Scuderie … Leggi tutto
L’assegnazione del Nobel per la pace al Quartetto per il Dialogo nazionale tunisino rende maggiormente attuale parlare dell’eccezione della Tunisia nel panorama mediterraneo e mediorientale. … Leggi tutto
Oggi Don Pablo Picasso compie 134 anni ed è artisticamente parlando più vivo che mai: è il momento giusto per goderne l’opera come assolutamente contemporanea. … Leggi tutto
Da tempo le biblioteche pubbliche italiane si ritrovano a stringere i denti per i continui tagli economici che subiscono. I tagli più consistenti riguardano la … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi è festa nazionale in Ungheria. È la Festa della Repubblica proclamata il 23 ottobre 1989 ma è soprattutto la festa in cui … Leggi tutto
Sabato 24 ottobre, alle ore 17, presso la Sala conferenze del Palazzo Comunale in Trivigliano, si terrà il convegno “C’era anche mio nonno. Memorie della … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Dopo più di un lustro dall’unità d’Italia sotto lo stemma sabaudo, il Veneto viene unificato alla nuova Italia. Fino ad allora era rimasto … Leggi tutto
In occasione dell’uscita de Gli ipocriti (Chiarelettere), secondo romanzo di Eleonora Mazzoni, mercoledì 21 ottobre alle ore 18 alla libreria Ibs di Via Nazionale 254-255 … Leggi tutto
Lo scrittore marocchino Fouad Laroui, vincitore del Premio Goncourt de la nouvelle 2013 e del Grand Prix Jean-Giono 2014, del quale DelVecchioEditore ha pubblicato prima … Leggi tutto
Torna (senza tagli) la pellicola erotica ed esotica del 1961 di Franco Rossi. Scandalizzò il Paese ma anticipò una moda mondiale. Lo stesso regista poi … Leggi tutto
In “Ciao”, il suo nuovo libro, l’autore si confronta col genitore scomparso. Rimasto giovane per sempre.
È esistito un tempo in cui “la … Leggi tutto
Nell’ambito delle celebrazioni del sessantesimo anniversario di Giangiacomo Feltrinelli Editore, martedì 20 ottobre alle 20.00 in prima tv assoluta su Sky Arte HD (canali 120 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Alle 8 del mattino di quel tragico 20 ottobre del 1944 uno stormo di bombardieri del “451 Bomb Group” della aviazione americana si … Leggi tutto
Ci ha lasciati per sempre, all’età di 91 anni, il critico cinematografico Morando Morandini. Morandini era nato a Milano nel 1924 ed era diventato particolarmente … Leggi tutto
Oggi ricorre l’anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma, avvenuto il 16 ottobre del 1943. Nella mattinata deposizione di corone davanti alla Sinagoga.
A mezzogiorno … Leggi tutto
“IL PIATTO FORTE, la tradizione della pasta nelle Marche” è il titolo dell’incontro promosso dall’azienda Elica in collaborazione con la Regione Marche, nella rassegna … Leggi tutto
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha scagionato un politico turco, Dogu Perincek, condannato in Svizzera perché aveva negato il genocidio armeno perpetrato cento anni … Leggi tutto
A presiedere la Giuria del Festival di Berlino 2016 che inizierà l’11 febbraio e a consegnare l’Orso d’Oro sarà la grande attrice Meryl Streep. Nella … Leggi tutto