Da Repubblica un’intervista al grande scrittore peruviano, Premio Nobel per la Letteratura 2010.
Dalle crisi del presente al ruolo dell’intellettuale, la parola al premio Nobel … Leggi tutto
Da Repubblica un’intervista al grande scrittore peruviano, Premio Nobel per la Letteratura 2010.
Dalle crisi del presente al ruolo dell’intellettuale, la parola al premio Nobel … Leggi tutto
In una lettera al ‘Corriere della Sera’ lo scrittore Antonio Debenedetti ricorda il suo Umberto Saba e risponde alla recensione di Paolo Mieli legata al … Leggi tutto
La commissione esaminatrice della sesta edizione del Premio FiuggiStoria dedicato alla pubblicistica storiografica del Lazio Meridionale, sezione voluta dal compianto Piero Melograni, ha scelto i … Leggi tutto
Milano – Il progetto Expo Belle Arti, promosso dal Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, curato dal critico e ambasciatore per le Belle Arti di … Leggi tutto
Darwin Pastorin, giornalista e scrittore, presenterà all’Expo di Milano, il 22 settembre alle ore 19.00, nello Spazio Comune nel cluster Farina Varvello il libro di … Leggi tutto
Sul quotidiano ‘Il Foglio’ Paolo Mieli e Giovanni Sabbatucci commentano l’idea del sindaco Giorgio Frassineti di istituire un museo del fascismo a Predappio, città natale … Leggi tutto
Il cinema venezuelano, per la prima volta presente in concorso a Venezia, si porta a casa il massimo premio, il Leone d’Oro per il miglior … Leggi tutto
Marco Balzano con “L’ultimo arrivato” (Sellerio) ha vinto la 53/ma edizione del premio Campiello.
Lo scrittore, milanese, insegnante di liceo, ha avuto 107 voti sui … Leggi tutto
IED nasce nel 1966 come catalizzatore e acceleratore di giovani talenti e oggi si appresta a festeggiare i suoi 50 anni di attività e successi … Leggi tutto
Carla Bruni, ex First Lady francese, è la protagonista di un video che accompagna il lancio di una campagna di Ford Motor Company in Francia. … Leggi tutto
Le Giornate Europee del Patrimonio del 19 e 20 settembre, saranno l’occasione per la prima esposizione ufficiale della collana “Gaia”. I nove pezzi unici saranno … Leggi tutto
Classe 1921, il francese Edgar Morin ha elaborato, soprattutto attorno alla nozione di “complessità” e a tutti i suoi corollari anche ecologici, una riflessione filosofica … Leggi tutto
A Oliena a partire da venerdì 11 settembre fino a domenica 13 per Cortes Apertas, la manifestazione annuale che si caratterizza come un percorso emozionale … Leggi tutto
Lettera di risposta di Gherush92 e dei firmatari dell’Appello per la conservazione del Memoriale Italiano ad Auschwitz al Ministro Dario Franceschini a seguito dell’incontro presso … Leggi tutto
I giornali italiani dedicano ampio spazio al film “Rabin, The Last Day” del regista israeliano Amos Gitai, documentario che ricostruisce la storia dell’assassinio del primo … Leggi tutto
Il premio “Menorah di Anticoli” 2015, che si assegna a Fiuggi nella ricorrenza della Giornata Europea della Cultura Ebraica, e quest’anno dedicato alla figura di … Leggi tutto
Polemiche e sconcerto in tutto il mondo per la scelta del direttivo del Museo di Auschwitz di mettere a disposizione dei visitatori delle docce, nebulizzatori … Leggi tutto
In occasione della XVI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, intitolata “Ponti & AttraversaMenti”, l’Accademia d’Ungheria in Roma presenta la mostra personale di Eva … Leggi tutto
Il New York Times ha dato la notizia della morte del celebre neurologo e scrittore inglese Oliver Sacks, avvenuta oggi a New York. Aveva 82 … Leggi tutto
Tensioni diplomatiche tra Israele e Germania dopo che il direttore d’orchestra israelo-argentino Daniel Barenboim ha confermato un concerto a Teheran in occasione della prossima visita … Leggi tutto