L’Aquila, 12 luglio 2023, Gran Sasso Science Institute. Il ricordo di Letizia Airos, direttore i-Italy, New York
———
Ricordare Mario Fratti…. Già il verbo “ricordare” … Leggi tutto
L’Aquila, 12 luglio 2023, Gran Sasso Science Institute. Il ricordo di Letizia Airos, direttore i-Italy, New York
———
Ricordare Mario Fratti…. Già il verbo “ricordare” … Leggi tutto
Riapre Il Memoriale degli italiani ad Auschwitz a Firenze. Il giorno prescelto è il prossimo 25 luglio, 80° anniversario della caduta del regime fascista, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Benché novantaseienne è ancora vivo Antonio Pallante, l’allora studente universitario di origine campana e siciliano di adozione che il 14 luglio 1948 sparò … Leggi tutto
Alatri intitola una scalinata per celebrare il musicista francese, alatrense di adozione
Alatri, 12 luglio 2023 – Il 4 agosto alle ore 18.00 si terrà … Leggi tutto
Per i 40 anni dalla morte dello scrittore quest’anno il Festival raddoppia il suo appuntamento: si svolgerà dal 28 al 30 luglio e dal 19 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
L’acronimo FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino) può anche riferirsi a concetti biblici religiosi e questo non piaceva al conte Emanuele Cacherano di Bricherasio … Leggi tutto
Aperta dal 28 giugno al 28 agosto una Mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York
Inaugurata il 28 giugno all’Istituto Italiano di Cultura … Leggi tutto
Tutto esaurito nelle destinazioni più richieste dagli studenti italiani. La classifica delle città preferite vede sul podio Malta e Dublino seguite da Londra, Oxford e … Leggi tutto
L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Di’, puoi vedere alle prime luci dell’alba ciò che abbiamo salutato fieri all’ultimo raggio del crepuscolo? Le cui larghe strisce e brillanti … Leggi tutto
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
Roma, un convegno presso la Sala Conferenze di
Il 22 giugno del 2023 si è tenuto, presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma … Leggi tutto
Per il 34° anno consecutivo Pino Pelloni torna a Fiuggi con la sua valigia di libri e di proposte culturali, con la Giornata Europea della … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sarà ricordato come il “grande esternatore” e il “picconatore”
Il 24 giugno 1985 il sassarese Francesco Cossiga viene eletto alla prima votazione Presidente … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il significato della parola purga consiste in una operazione per rimuovere dal corpo o da un materiale le scorie e le impurità, ma … Leggi tutto
Oggi, 12 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, l’UNICEF Italia presenta il 1° rapporto statistico “Lavoro minorile … Leggi tutto
“Sport and International Relations between Fragmentation and Contestation” è il tema del prossimo incontro online organizzato il 20 giugno dall’Istituto Affari Internazionali. L’evento … Leggi tutto
La mostra di Paolo Bruni, in arte Pau. La voce dei Negrita, band storica del panorama musicale italiano, dall’inizio del 2020 si affaccia anche alle … Leggi tutto
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni.
Se … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
È universalmente conosciuto come il maggiore esponente del modernismo catalano eppure la modernità, certo una modernità non artistica, travolgente, veloce e priva di … Leggi tutto