In occasione del 25 aprile pubblichiamo la testimonianza dell’ex presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane – scrittore, saggista e docente universitario – raccolta da Pino … Leggi tutto
Cultura
Aprilia festeggia una doppia ricorrenza: Fondazione e Liberazione
La provincia di Latina quest’anno celebra la Festa della Liberazione del 25 aprile in concomitanza con l’87.mo anniversario della Fondazione della città di Aprilia, il … Leggi tutto
‘Potere al Colore’, la mostra di Teresa Coratella e Tancredi Fornasetti
A Roma presso Casa d’Aste Babuino, a cura di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona. Inaugurazione il 27 aprile 2023 ore 18
La Casa d’Aste Babuino di … Leggi tutto
22 aprile 1909, nasce Indro Montanelli, un maestro di giornalismo
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
- Aprile 22, 2023
- 0
- 5233
- Historica, Accadde Oggi
- More
Hafez Haidar, numero uno al mondo come traduttore dall’arabo e tra i massimi studiosi delle religioni monoteistiche
Lo scrittore libanese, da anni in Italia, è stato più volte candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura
L’AQUILA – La genialità, il … Leggi tutto
Perugia, al via il Festival Internazionale del Giornalismo
Dal 19 al 23 aprile, il centro storico del capoluogo umbro vedrà più di 500 speaker provenienti da tutto il mondo alternarsi sui più importanti … Leggi tutto
- Aprile 19, 2023
- 0
- 2476
- Cultura, Editoria & Media, Eventi
- More
Le opere del grande fotografo Robert Capa in mostra ad Aosta
La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023 è … Leggi tutto
A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
L’AQUILA – Stamattina alle 9 e un quarto … Leggi tutto
12 aprile 1961, Yuri Gagarin il primo uomo nello spazio
[ACCADDE OGGI]
Quando il mondo era diviso in due parti, la globalizzazione era ben lungi da venire, la guerra continuava anche dopo Dresda, Hiroshima e … Leggi tutto
- Aprile 12, 2023
- 0
- 8998
- Accadde Oggi, Historica
- More
La Rivolta del Ghetto di Varsavia e le testimonianze visive della Shoah
All’Istituto Polacco di Roma un incontro con la partecipazione di Wlodek Goldkorn, Luiza Nader, Katarzyna Person e Piotr Rypson e la mostra Mieczysław Wejman. Danzanti … Leggi tutto
In “Pantafa” di Emanuele Scaringi l’Abruzzo horror che ci piace
Nel film l’omaggio sentimentale alla cultura e al folclore della nostra regione
TERAMO – È in programmazione dal 30 marzo scorso, in tutte le sale … Leggi tutto
Santa Marinella: un albero del KKL in memoria di Michele Di Veroli ucciso alle Ardeatine
Alla cerimonia, insieme ai parenti, il sindaco Pietro Tidei, Giordana Moscati e Massimo Finzi della Comunità Ebraica romana e Pino Pelloni della Fondazione Levi Pelloni… Leggi tutto
“Raffaello. Nato architetto” in mostra a Vicenza
Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, la proposta di Palladio Museum nel decennale della sua fondazione, nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello… Leggi tutto
Gianni Minà, grande testimone del nostro tempo
Maestro delle interviste, ‘un Forrest Gump’ del giornalismo, come lo ricorda Antonello Venditti. Una vita dedicata allo sport, allo spettacolo, alla cultura, alle battaglie per … Leggi tutto
Piero Gobetti nella storia d’Italia. Una biografia politica e culturale
Presentato a Roma il saggio di Gianluca Scroccu dedicato alla figura del grande intellettuale torinese oppositore del fascismo
Lo scorso 28 marzo è stato presentato, … Leggi tutto
“Non ci è lecito mollare”, il carteggio inedito tra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini
La presentazione giovedì 30 marzo a Torino. Polo del ‘900 ore 18, via del Carmine 14
Il volume, curato da Carla Ceresa e Valeria Mosca … Leggi tutto
Grande attesa per il Premio Nazionale Pratola 2023
Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport
L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, … Leggi tutto
Il Medioevo riconsiderato: Dante e l’Islam
Il 25 marzo di 723 anni fa iniziava, come eruditi studi hanno accertato, uno dei viaggi più entusiasmanti della storia dell’umanità. Un viaggio nella realtà … Leggi tutto
Contro il vittimismo di Putin, l’intervento dello storico Timothy Snyder alle Nazioni Unite
Il professore di Yale ha svolto la sua relazione nel corso di una sessione del Consiglio di sicurezza convocata dalla Federazione russa sul tema della … Leggi tutto
- Marzo 19, 2023
- 0
- 2013
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
San Giuseppe e la festa del papà
I giornali riportano in questi giorni la notizia di una direttrice didattica di una scuola elementare che, in vista del 19 marzo, giorno in cui … Leggi tutto
- Marzo 19, 2023
- 0
- 1302
- Costume & Società
- More