È online da oggi il sito www.studiarelashoah.it un nuovo strumento didattico pensato per i docenti e per gli studenti delle scuole secondarie di primo e … Leggi tutto
Cultura
Erice s’illumina di Poesia e di Pace
Al via la 6ª edizione del Premio Letterario Nazionale «L’Anfora di Calliope»
Tutto pronto ad Erice (Trapani) per la 6ª edizione del Premio … Leggi tutto
- Aprile 1, 2022
- 0
- 2156
- Letteratura, Cultura
- More
Il progetto PUTINPEACE | artisti uniti contro la guerra
PEACE OF ART, un’asta benefica online in collaborazione con Catawiki a favore di Fondazione Cesvi, in prima linea al confine ucraino
Dai social network all’aiuto … Leggi tutto
Bologna, debutta al Teatro Duse ‘RIGOLETTO’ dell’Orchestra Senzaspine
Nuova produzione partecipata, al via un mese di laboratori, incontri e lezioni-concerto sull’opera di Giuseppe Verdi, all’insegna dell’accessibilità
Debutta il 26, 27 e 28 aprile, … Leggi tutto
- Aprile 1, 2022
- 0
- 2004
- Cinema & Teatro, Cultura, Musica
- More
Mario Setta, il valore di una testimonianza
Una grave perdita per l’Abruzzo la scomparsa dello storico e intellettuale peligno, amante della Libertà
L’AQUILA – Quasi una settimana di rispettoso silenzio per elaborare … Leggi tutto
Il popolo è massa? È necessario fare un distinguo
Il 6 gennaio 2021 migliaia di facinorosi, sostenitori dell’allora presidente Donald Trump, da lui sobillati, diedero l’assalto al Congresso degli Stati Uniti, cercando … Leggi tutto
26 marzo 1827, muore Ludwig van Beethoven
“…L’ultimo grande Maestro, lo splendido portavoce dell’arte dei suoni, colui che ereditò e dilatò la fama immortale di Hendel e di Bach, di Mozart … Leggi tutto
- Marzo 26, 2022
- 0
- 10774
- Cultura, Musica, Accadde Oggi
- More
Dante e i giovani, un dialogo contemporaneo
È dedicato al dialogo contemporaneo tra la Divina Commedia e i giovani il Dantedì 2022 in Santa Croce a Firenze. Nasce dalla collaborazione tra … Leggi tutto
- Marzo 25, 2022
- 0
- 1921
- Cultura, Letteratura
- More
Monet, i capolavori del Musée Marmottan di Parigi a Palazzo Ducale di Genova
La mostra prosegue fino al 22 maggio 2022. Il light designer Francesco Murano: “visitarla è un’occasione unica e irripetibile”
Prosegue con successo “Monet – Capolavori … Leggi tutto
Il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
Giovedì 24 marzo, in occasione dell’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo del 1944, lo storico Pino Pelloni, in compagnia di Luciana … Leggi tutto
“Donatello, il Rinascimento”, dal 19 marzo a Firenze l’evento culturale di punta del 2022
Una grande retrospettiva che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, … Leggi tutto
The Map Report, il convegno “Energia, Eccellenza e Innovazione… in nome del Papa”
“La guerra è la madre di tutte le politiche insostenibili da contrastare: è la più grande offesa che l’Uomo possa muovere a Madre Terra ed … Leggi tutto
Contesteco 2022, omaggio a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita
È ufficialmente partito, sotto l’egida di Fai la differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità e a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Contesteco … Leggi tutto
Giornata dei Giusti 2022, contro la guerra e al fianco del popolo ucraino e dei dissidenti russi
Oltre 70 cerimonie con migliaia di studenti, circa 200 articoli giornalistici, l’impegno delle Nazioni Unite e i nuovi Giardini in tutto il mondo
Da Milano
A Rimini due intense giornate di eventi dell’Universum Academy
Il 2 aprile, all’Hotel Ambasciatori, nomine istituzionali e domenica 3 il Premio letterario Veritatis Splendor
Si terranno presso l’Hotel Ambasciatori di Rimini, il 2 … Leggi tutto
10 marzo 1872, muore Giuseppe Mazzini l’italiano che mai tradì le proprie idee
[ACCADDE OGGI]
Sul sarcofago che ne custodisce la salma imbalsamata è scritto “Il corpo a Genova, il nome ai secoli, l’anima all’umanità” Giuseppe … Leggi tutto
- Marzo 10, 2022
- 0
- 20206
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il Premio alla Cultura Rotary-Antropos ad Alan Davìd Baumann
Dopo essersi dovuta fermare a causa della pandemia, l’assegnazione del “Premio alla Cultura” del Club Roma Antropos (Distretto 2080 del Rotary), riparte l’11 marzo p.v. … Leggi tutto
All’immunologo Guido Silvestri il Premio FiuggiStoria Scienza
Il riconoscimento allo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, per la sua attività di divulgazione scientifica nel periodo della pandemia
Nel corso di
- Marzo 8, 2022
- 0
- 2012
- Cultura, Eventi, Ambiente & Salute
- More
Assegnati a Roma i riconoscimenti della XII edizione del FiuggiStoria
Premiati CARLO GREPPI, SERGIO LUZZATTO, GUIDO PESCOSOLIDO, GIOVANNI GRASSO, ANGELO FLORAMO, PIER LUIGI BATTISTA e ANDREA CARANDINI. Il FiuggiStoria Europa a HANS-ULRICH THAMER, FiuggiStoria Scienze … Leggi tutto
Dall’Abruzzo l’appello per la pace col progetto di Immanuel Kant e l’esempio di Ottavio Colecchi
Chi visita Pescocostanzo, uno dei più bei paesi d’Abruzzo, resta meravigliato nel vedere scritto sulla pagina aperta d’un libro, all’ingresso del paese nel monumento … Leggi tutto