TORINO – Un efferato delitto si è verificato tra i vigneti delle Langhe e il comandante dei Carabinieri della locale stazione, il maresciallo Serena Valente, … Leggi tutto
Cultura
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Un progetto innovativo di Marco Goldin dedicato al grande artista olandese
Goldin e Van Gogh, un sodalizio lungo ormai venticinque anni, che si rinnova … Leggi tutto
Goffredo Palmerini entra nell’Advisory Board dell’AIAE, a New York
Prestigiosa nomina a New York per il giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. L’AIAE (Association Italian American Educators), istituzione culturale composta … Leggi tutto
9 maggio 1978, il cadavere di Moro rinvenuto in via Caetani a Roma
[ACCADDE OGGI]
Giornale radio 9 maggio 1978: “…ore 14 e 18 minuti, ripetiamo, la notizia non è ancora ufficiale da parte delle forze dell’ordine e … Leggi tutto
- Maggio 9, 2022
- 0
- 5332
- Historica, Accadde Oggi
- More
Roma Culture, i nuovi appuntamenti dal 28 aprile al 03 maggio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine e … Leggi tutto
La presentazione del progetto ‘Arzachena civiltà millenaria’ del Cnr-Ispc
Il 28 aprile, alle ore 10.30, presso il Comune di Arzachena sarà presentato al Consiglio comunale il progetto Arzachena Civiltà Millenaria. L’Istituto di scienze del … Leggi tutto
Con Samantha Cristoforetti e l’Unicef per promuovere i temi della sostenibilità ambientale
Un’iniziativa insieme a “Il Cielo Itinerante” e “Italia Brilla” in un viaggio di 10 tappe in 7 regioni
L’obiettivo del progetto è avvicinare bambine e … Leggi tutto
Time in Jazz, presentato il programma del festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu
Dal 7 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna
È un appuntamento che si rinnova dal 1988, uno degli … Leggi tutto
“Un Pianeta in crisi di nervi”, in libreria il saggio di Fausto Altavilla
Luca Mercalli nella prefazione: «Auspico una svolta al comportamento della società globale»
Si intitola “Un Pianeta in crisi di nervi” il … Leggi tutto
Le “magnifiche architetture” di Luigi Ballarin in mostra a Sarajevo: arte come ponte tra Oriente e Occidente
Le opere saranno esposte nella prestigiosa sede museale Gazi Husrev-Begova Hanikah tra il 28 aprile e il 12 maggio 2022
“Grazie alle tecniche miste … Leggi tutto
Io e mia nonna, ricordi d’infanzia in Calabria
Vi racconto la mia “bella bandiera” di fortunato nipotino della civiltà contadina del Novecento. Ho avuto la fortuna di crescere con l’esempio e i buoni … Leggi tutto
A L’Aquila la Casa d’Aste Gliubich, lo storico Loris Di Giovanni e la prima asta di libri antichi
L’AQUILA – Dai Quattro Cantoni, incrocio del cardo e decumano della città capoluogo d’Abruzzo, lungo il Corso “largo” e a pochi metri da Piazza … Leggi tutto
“In Ogni Dove”, la mostra fotografica di Rino Bianchi
A Roma nella Biblioteca Casa delle Letterature – Inaugurazione venerdì 22 aprile ore 18.00
In Ogni Dove è una mostra che raccoglie ritratti fotografici di … Leggi tutto
Erice, brillante perla della Sicilia occidentale
Un vero successo la sesta edizione del Premio Letterario internazionale “L’Anfora di Calliope”
TRAPANI – La premura e la gentilezza nell’accoglienza in Sicilia hanno il … Leggi tutto
15 aprile 1944: il barbaro assassinio di Giovanni Gentile
[ACCADDE OGGI]
“Per i manutengoli del tedesco invasore e dei suoi scherani fascisti, senatore Gentile, la giustizia del popolo ha emesso la sentenza: MORTE!” Parole … Leggi tutto
- Aprile 15, 2022
- 0
- 7552
- Historica, Accadde Oggi
- More
13 aprile 1943, 13 aprile 1990: il genocidio di Katyn e l’ammissione di colpevolezza dei russi
[ACCADDE OGGI]
Il 13 aprile 1943 Radio Berlino trasmise questo comunicato “nelle vicinanze della città polacca di Smolensk tra i boschi della foresta di … Leggi tutto
- Aprile 13, 2022
- 0
- 6125
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il rapporto di Nivola con New York: dallo Showroom Olivetti alla Città incredibile
Orani (Nuoro), Museo Nivola dal 15 aprile al 15 luglio 2022
Tra i protagonisti della scultura e della grafica italiane del Novecento, Costantino Nivola (Orani, … Leggi tutto
Italian Quantum Weeks, alla scoperta del mondo dei quanti
Far conoscere la seconda rivoluzione quantistica: fino al 31 maggio laboratori didattici, giochi, visite ai laboratori di ricerca e conferenze in 17 città, conferenze online,
La favola antica, un pomeriggio intenso all’Università dell’Aquila
L’AQUILA – Giovedì 31 marzo all’Università dell’Aquila per un’iniziativa congiunta tra il Dipartimento di Scienze Umane e il Centro Studi Sallustiani si è presentato il … Leggi tutto
In Sicilia riconoscimenti per Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Giungono dalla meravigliosa terra di Sicilia, incrocio di civiltà e culture, due prestigiosi riconoscimenti al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. Il … Leggi tutto